Venafro. Migliorano le condizioni degli ospiti della casa di riposo di Agnone ricoverati al Ss Rosario
Un video che prima ha divertito, quindi ha sollevato qualche dissenso, ma alla fine il tutto è rientrato senza strascichi di sorta, una volta chiarito l’accaduto. Ci sono state infatti spiegazioni e scuse una volta illustrato l’avvenimento nella sua interezza, ossia quale prova dell’ottimo stato di salute dei “nuovi nonni di Venafro”, gli anziani arrivati il 6 aprile dalle...
Post Covid19, il Comune di Fornelli riparte dal turismo: al via la promozione del borgo sui social
Parola d’Ordine: Turismo. Il sindaco Giovanni Tedeschi non ha dubbi in proposito e decide di puntare tutto sul Turismo esperienziale, offrendo ai potenziali visitatori del Borgo di Fornelli dei pacchetti personalizzati a prezzi super accessibili per facilitare e velocizzare la ripresa post coronavirus.
“È necessario ri-programmare una strategia per la ripartenza economica che tenga conto anche dello stravolgimento delle abitudini...
San Pietro Avellana, ecco il piano economico straordinario per sostenere le piccole imprese
È tra i primi comuni in Italia a stilare un piano operativo di sostegno alle imprese del paese, per entrare concretamente e in modo efficace nella fase della ripartenza. Un piano replicabile, che può essere da spunto per gli altri comuni delle aree interne, dove le attività economiche sono linfa e vita per i piccoli comuni, garanzia per il...
Distanza di un metro non rispettata sul bus Montenero-Sevel, operai del turno della notte chiamano la Polizia
La distanza minima di un metro anche a bordo degli autobus non viene rispettata e monta la protesta tra i lavoratori di Montenero di Bisaccia che devono raggiungere lo stabilimento Sevel di Atessa in Val di Sangro (Abruzzo). Ieri sera, 4 maggio 2020, gli operai del turno della notte hanno chiamato la Polizia e gli agenti hanno dovuto verificare...
Isernia, il presidente della Fis, Giorgio Scarso, ringrazia l’assessore Antonella Matticoli
Il Presidente della Federazione Italiana Scherma, Giorgio Scarso, ha scritto al sindaco Giacomo d’Apollonio e all’assessore allo sport Antonella Matticoli, esprimendo la sua più sincera gratitudine per la promozione e la diffusione della scherma a Isernia.
In particolare, il Presidente Scarso ha rivolto un sentito ringraziamento all’assessore Matticoli per avere dato un supporto fondamentale per la nascita e il consolidamento...
Carovilli: anziana sola e senza contanti per la spesa. I Carabinieri le consegnano la pensione
A chiunque ne abbia bisogno, l’Arma è sempre vicina. E’ con questo spirito che stanno operando i Carabinieri della Compagnia di Agnone in questo delicato periodo di emergenza. Gli uomini in divisa, oltre ai rigorosi controlli sul rispetto delle restrizioni per il contenimento del contagio, sono particolarmente attenti alle esigenze della comunità, in particolare nei confronti delle fasce più deboli....
Solidarietà e Coronavirus, in Molise donati all’Asrem oltre 304mila euro
Molisani generosi e solidali nei confronti dell'Azienda sanitaria regionale. Dal 13 marzo al 24 aprile sono stati infatti donati complessivamente oltre 304 mila euro per fronteggiare le necessità legate alla gestione dell'emergenza Covid-19. Semplici cittadini, imprenditori, professionisti e associazioni hanno risposto alla gara di solidarietà avviata in tutta Italia offrendo quello che potevano: dalle singole donazioni di 5 euro,...
Coronavirus, in Molise decessi aumentati del 4 per cento rispetto agli anni scorsi
E’ ovviamente una diretta conseguenza della scarsa diffusione del virus in regione e dei numero contenuto dei casi a livello locale, ma di certo è un dato rilevante: in Molise il numero dei morti nel periodo dell’emergenza per il Covid 19 aumenta ma di pocchissimo rispetto agli anni precedenti. Lo rivela il rapporto appena pubblicato dall’Istat sulla mortalità in...
Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia, l’appello della Garante: “Segnalare, denunciare, chiedere aiuto”
Oggi è la Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia. “Tale ricorrenza – ha detto la Garante dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza Leontina Lanciano - deve offrire un ulteriore spunto, per tutti i soggetti impegnati nella prevenzione e nel contrasto di questi gravissimi fenomeni, per ragionare sugli strumenti e le strategie da mettere in campo per fermare gli...
Covid, blocco prestazioni sanitarie. Grido d’allarme dell’Aiop: “L’Asrem ci ha danneggiato”
Nuovo “colpo basso” nei confronti degli operatori della sanità privata molisana, ospedaliera e ambulatoriale, che offrono lavoro a circa duemila addetti nella regione. Lo afferma l'Aiop, l'associazione degli operatori sanitari privati del Molise. Quando tutto lasciava sperare per una ripresa delle attività per lunedì mattina, è stata pubblicata nella serata di sabato sera l'ordinanza con cui la Regione –...
Emergenza coronavirus e politiche abitative, Sunia Abruzzo e Molise: “Parte la campagna #turestaacasa#Noicisiamo”
Informare, offrire consulenza, assistenza e tutela in materia abitativa. Questo l’obiettivo dell’iniziativa promossa da Sunia Abruzzo Molise (Sindacato unitario Nazionale Inquilini e Assegnatari). “Occorre aprire a livello regionale e comunale tavoli di confronto per governare l'emergenza” ha detto Geppino Oleandro, Commissario in questi mesi di emergenza sanitaria del Sunia. “Il sindacato – ha continuato - ha prodotto una proficua...
“Il contrasto alla violenza di genere resta una priorità anche durante l’emergenza sanitaria. A maggior ragione, è necessario rafforzare l’attenzione su questa piaga, che rischia di aggravarsi per le forzate convivenze dovute alla pandemia”, dichiara Stefano Bonaccini, presidente della Conferenza delle Regioni, dopo la riunione in videoconferenza con Elena Bonetti, Ministro per le Pari opportunità e la Famiglia, e...