Cgil, Cisl e Uil intervengono su Gam e Area di Crisi: “Occorrono strategie e concertazione e bisogna sfruttare i finanziamenti”
“Bisogna prendere seriamente in mano la situazione e attivare un tavolo per la Gam”. Cgil, Cisl e Uil si rivolgono alla Regione e alla politica in generale per evitare che si navighi a vista. Chiedono stabilità e programmi e lo fanno alla vigilia di ferragosto affinché l’attenzione resti alta su una vertenza annosa. Tutela dei lavoratori, scelte strategiche, attenzione...
Vasto incendio nel comune di San Biase, le fiamme lambiscono le abitazioni. Necessario l’intervento di un elicottero antincendio
Vasto incendio nel comune di San Biase, le fiamme lambiscono le abitazioni. Nella tarda mattinata di oggi, martedì 11 agosto, le fiamme sono partite nella zona di via Valle, nell’entrata nord del paese limitrofa a contrada Codacchio di Trivento. L’incendio ha sfiorato di poco una piccola abitazione, dove era depositato del materiale infiammabile. Le fiamme hanno devastato l’area del...
C’erano una volta a Venafro due pioppi secolari
Può capitare in taluni casi che l’uomo distrugga con provvedimenti affrettati. Poi però la natura, solitamente prodiga e riparatrice, ripristina e ripara. Accade anche a Venafro nel cuore del rione Ciaraffella, periferia ovest della città e zona abbellita dalle preziose acque sorgive locali, dove sino a qualche mese addietro vegetavano da oltre un secolo due magnifici e maestosi pioppi...
L’impossibile Rava di Venafro tra boscaglia, serpenti, topi ed altri animali selvatici
La Rava di Venafro, il corso d’acqua che chiude a sud la città, ovvero il festival delle cose impossibili ! Nel periodo vi si trova di tutto, ed ogni cosa estremamente pericolosa : la vegetazione spontanea lungo gli argini non rimossa da tempo immemorabile e cresciuta a dismisura sino a diventare vera e propria boscaglia, gli animali selvatici che...
Biblioteca Romano in ”corsa” per il Fondo di emergenze
L’assessore all’istruzione e biblioteche, Sonia De Toma, informa che l’amministrazione comunale di Isernia ha inoltrato domanda al Fondo di emergenze imprese-biblioteche, destinato al sostegno del libro e dell’intera filiera dell’editoria libraria - in virtù del decreto n. 34 del 2020, Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo - indirizzato alle biblioteche, aperte al pubblico,...
Borsa griffata con i merletti del tombolo di Isernia
Durante una conferenza stampa, alcuni splendidi merletti isernini sono stati donati da Lidia Tedeschi, quale presidente dell'ATI (Associazione Tombolo Isernia), alle donne del progetto "SARTORIA SOCIALE SOTTOSOPRA" , finanziato dalla chiesa Valdese, ad Ausonia, nella frazione di Selvacava, che li assembleranno per dar vita a uno specifico modello di borsa.
Una stupenda sinergia che si è mossa tra i territori,...
Il Costume tipico scende in piazza e Longano plaude in massa
Incredibile successo di pubblico e di critica in quel di Longano che, mostrando la parte più nobile e bella di se, decreta l’inizio di un cammino senza fine.
Una piazza stracolma, quella vista il 9 agosto 2020, con intervenuti da diversi comuni molisani , campani e laziali, si è vestita a festa con il Costume più bello, quello della cultura...
Sta per partire a Venafro il triennio di Jossy Fernandes, primo Frate indiano designato Rettore e Superiore di Convento e Basilica di San Nicandro
Dalle notizie diffuse dagli stessi fedeli venafrani Fr. Jossy Fernandes, di origine indiana e primo religioso straniero alla guida di Convento Francescano e Basilica di San Nicandro a Venafro quale Superiore e Rettore, celebrerà per la prima volta domenica 23 agosto (h 19.00) dall’altare del luogo di culto venafrano dove riposano i resti mortali del Patrono della città e...
Pd: Comune di Isernia sprofondato nel “Paleolitico Amministrativo”
L’ultima deliberazione della Corte dei Conti, n.57/2020, conferma quanto detto da tempo dal PD di Isernia sulla cattiva gestione amministrativa, politica e finanziaria del Comune, infatti, la magistratura contabile è tornata a rilevare una serie di criticità in merito al funzionamento dei controlli interni, trasmettendo gli atti alla Procura regionale della Corte dei Conti, in vista di pesanti sanzioni...
San Felice del Molise: alla scoperta delle minoranze linguistiche di origine croata
di LIA MONTEREALE
Il nostro viaggio di oggi alla scoperta di un altro comune di origine croata ci porta a San Felice del Molise.
L’origine storica di questo paese si può collegare ad una lapide posta sulla porta di ingresso della cappella di San Felice Papa per onorare Ottone IV di Brunswik (1174-1216), imperatore di Germania e principe d' Abruzzo e...
Acqua Santa Croce, Colella vince la gara e propone un accordo ai lavoratori
CANISTRO - La Santa Croce, ex concessionaria ed indicata come vincitrice del nuovo bando per l’utilizzo delle sorgenti Sant’Antonio Sponga di Canistro, ha formulato ai legali dei 39 ex lavoratori dello stabilimento del centro marsicano una proposta per il pagamento totale delle spettanze retributive relative al periodo settembre 2016 - febbraio 2017 in seguito alla sentenza del Tribunale di...
La Molisana Basket Campopbasso punta su Blanca Quiñonez
Promossa in prima squadra Blanca Quiñonez, l’ala piccola ecuadoriana della Molisana Basket Campobasso sarà a disposizione di coach Sabatelli per il primo campionato nella massima serie nazionale. Giovanissima appena quattordici anni compiti lo scorso 3 agosto, grande, invece, il suo talento.
Una chiamata nel massimo torneo tricolore vissuta con grande senso di responsabilità dal #fioredacciaio di sangre latino, ormai in...