Provincia di Isernia, conti in rosso. Niente stipendio di ottobre
Dopo il decreto legge che ne prevede la soppressione, due giorni fa il blitz della Finanza, che ha acquisito numerosi carteggi scottanti, tra cui quelli relativi a viaggi, missioni, rimborsi spese e assunzioni di Co.co.co.
Oggi, infine, un'altra notizia choc. Il mancato pagamento degli stipendi. Le casse dell'ente, infatti, sono in rosso e i trasferimenti dello stato non arrivano. Lo hanno...
Larino, Di Bello (IDV) accusa il Sindaco “le falsita’ e le menzogne del sindaco Giardino”
Ancora una volta, dopo prolungato silenzio, dovuto principalmente alla sensazione di totale impotenza e all’indifferenza riscontrata tra la gente, mi vedo costretto a ribattere pubblicamente gli attacchi gratuiti e menzogneri del Sindaco Giardino portati nei confronti miei, della passata Amministrazione di cui mi onoro di aver fatto parte e del dirigente comunale responsabile della ricostruzione.
- Il Sindaco e altri...
Frittata con barba di frate
Si sa: le frittate sono il modo più veloce e saporito per riciclare gli ingredienti che attendono di essere consumati nel nostro frigorifero.
La frittata che vi proponiamo in questa ricetta ha però un ingrediente davvero insolito e forse poco conosciuto, che nel periodo primaverile appare sui banchi dei mercati e dei supermercati. Stiamo parlando della barba di frate, un’erbetta...
Il lato nascosto della “Grande” fotografia al Fucecchio Foto Festival
13 Ottobre - 04 Novembre 2012
Foto di Cinquantuno protagonisti della fotografia (da Albert Watson a Gianni Berengo Gardin). Palazzi di Parole di Nicolò Quirico. Marta Soul con Idilios. Giovanni Presutti con Dependency. Marco Rigamonti (Stessa spiaggia, stesso mare). Sandro Rafanelli (Phantasmagoria).
In anteprima mondiale al FOFU, la mostra che rivela i provini delle fotografie che hanno fatto la storia del...
Accordo sulla diffamazione: niente carcere, multe ridotte
Accordo in extremis al Senato per la riforma della diffamazione. Ieri, in Aula, non si è andati oltre la discussione generale e una affrettata presentazione dei circa 140 emendamenti, rinviando poi la seduta ad oggi. L'intesa nella maggioranza, dopo un dibattito in cui sono emerse soprattutto le critiche trasversali e gli inviti alla prudenza per le ricadute sul sistema...
Mette all’asta la propria verginità 600 mila euro per pagarsi gli studi
Catarina Migliorini, ventenne brasiliana, ha venduto attraverso un’asta on-line la sua verginità per 780 mila dollari. Ad annunciarlo è la promotrice di questa operazione, la regista Jason Sisely , precisando che la ragazza si concederà a un “acquirente” giapponese.
La studentessa, di origini italiane, aveva confidato alla stampa brasiliana di voler sponsorizzare in questo modo gli studi in medicina. Catarina...
Processo Commissione Grandi Rischi. CasaPound “Soddisfatti per la sentenza”
Processo Commissione Grandi Rischi: CasaPound “Soddisfatti per la sentenza, giusto che chi ha responsabilità nella mancata prevenzione sia chiamato a risponderne“
“A qualche giorno dalla decisione del Tribunale di L'Aquila nel processo alla Commissione Grandi Rischi, a sangue freddo e senza entrare nel merito delle motivazioni del verdetto, non ancora rese note, esprimiamo viva soddisfazione per una sentenza storica e...
Le iniziative di Arca Sannita: alla scoperta della biodiversità
Il 22 ottobre è stata inaugurata presso l’atrio dell’Assessorato Regionale Agricoltura, Foreste e Pesca Produttiva in via Nazario Sauro 1, la mostra dedicata ai frutti minori freschi e secchi, coltivati e spontanei. Un’occasione unica per riscoprire o scoprire parte dell’immenso patrimonio di biodiversità recuperato dall’Associazione Arca Sannita che, dopo aver sorpreso con le mostre dedicate alle innumerevoli specie di mele e...
Nasce in Molise la Commissione Regionale Anticorruzione
Nasce oggi in Molise prima fra tutte le regioni italiane la Commissione Regionale Anticorruzione
La Commissione Anticorruzione molisana viene incontro all’esigenza di creare una struttura specializzata in materia di prevenzione e lotta della corruzione della pubblica amministrazione. Ha come fine quello di essere un riferimento per i cittadini in caso di abusi o un semplice mezzo per chiarimenti e delucidazioni...
Il Lions Club Termoli Tifernus in prima linea nella lotta al tumore
Aula gremita e pubblico entusiasta ieri, 24 ottobre, all’istituto Alberghiero ‘Federico II di Svevia’ per il primo incontro organizzato dai Lions Club Termoli Tifernus sul tema della prevenzione tumorale.
Ad aprire i lavori è stato l’officer distrettuale del Progetto Martina, Lion Vincenzo Fauzia che ha salutato gli studenti e illustrato le linee guida del progetto. La divulgazione scientifica dei contenuti...
Istituto Tecnico Agrario di Larino, che fine ha fatto?
A chiederlo alle Istiruzioni interessate è Franco Sabetti, responsabile di Costruire Democrazia del centro frentano.
Costruire Democrazia Larino sottopone di nuovo all’attenzione degli amministratori locali e provinciali l’annoso problema della costruzione del nuovo Istituto Tecnico Agrario di Larino.
Troppo tempo è passato dal lontano 31 ottobre 2002 giorno in cui l’evento sismico del Molise ha reso inagibile la sede dell’Istituto Tecnico...
Civitacampomarano: la cabina telefonica “salvata” dall’Agcom
Difficile pensare che nell’era della comunicazione iper veloce qualcuno debba ancora fare i conti con la ricezione del segnale della rete cellulare. Difficile sì, ma vero; soprattutto quando si parla del Molise. E Civitacampomarano ne è un esempio lampante. Nel paese, dove anni fa a un vasto movimento franoso aggredì buona parte del suo territorio, la rete cellulare resta...
