Accordo sulla diffamazione: niente carcere, multe ridotte
Accordo in extremis al Senato per la riforma della diffamazione. Ieri, in Aula, non si è andati oltre la discussione generale e una affrettata presentazione dei circa 140 emendamenti, rinviando poi la seduta ad oggi. L'intesa nella maggioranza, dopo un dibattito in cui sono emerse soprattutto le critiche trasversali e gli inviti alla prudenza per le ricadute sul sistema...
Mette all’asta la propria verginità 600 mila euro per pagarsi gli studi
Catarina Migliorini, ventenne brasiliana, ha venduto attraverso un’asta on-line la sua verginità per 780 mila dollari. Ad annunciarlo è la promotrice di questa operazione, la regista Jason Sisely , precisando che la ragazza si concederà a un “acquirente” giapponese.
La studentessa, di origini italiane, aveva confidato alla stampa brasiliana di voler sponsorizzare in questo modo gli studi in medicina. Catarina...
Processo Commissione Grandi Rischi. CasaPound “Soddisfatti per la sentenza”
Processo Commissione Grandi Rischi: CasaPound “Soddisfatti per la sentenza, giusto che chi ha responsabilità nella mancata prevenzione sia chiamato a risponderne“
“A qualche giorno dalla decisione del Tribunale di L'Aquila nel processo alla Commissione Grandi Rischi, a sangue freddo e senza entrare nel merito delle motivazioni del verdetto, non ancora rese note, esprimiamo viva soddisfazione per una sentenza storica e...
Le iniziative di Arca Sannita: alla scoperta della biodiversità
Il 22 ottobre è stata inaugurata presso l’atrio dell’Assessorato Regionale Agricoltura, Foreste e Pesca Produttiva in via Nazario Sauro 1, la mostra dedicata ai frutti minori freschi e secchi, coltivati e spontanei. Un’occasione unica per riscoprire o scoprire parte dell’immenso patrimonio di biodiversità recuperato dall’Associazione Arca Sannita che, dopo aver sorpreso con le mostre dedicate alle innumerevoli specie di mele e...
Nasce in Molise la Commissione Regionale Anticorruzione
Nasce oggi in Molise prima fra tutte le regioni italiane la Commissione Regionale Anticorruzione
La Commissione Anticorruzione molisana viene incontro all’esigenza di creare una struttura specializzata in materia di prevenzione e lotta della corruzione della pubblica amministrazione. Ha come fine quello di essere un riferimento per i cittadini in caso di abusi o un semplice mezzo per chiarimenti e delucidazioni...
Il Lions Club Termoli Tifernus in prima linea nella lotta al tumore
Aula gremita e pubblico entusiasta ieri, 24 ottobre, all’istituto Alberghiero ‘Federico II di Svevia’ per il primo incontro organizzato dai Lions Club Termoli Tifernus sul tema della prevenzione tumorale.
Ad aprire i lavori è stato l’officer distrettuale del Progetto Martina, Lion Vincenzo Fauzia che ha salutato gli studenti e illustrato le linee guida del progetto. La divulgazione scientifica dei contenuti...
Istituto Tecnico Agrario di Larino, che fine ha fatto?
A chiederlo alle Istiruzioni interessate è Franco Sabetti, responsabile di Costruire Democrazia del centro frentano.
Costruire Democrazia Larino sottopone di nuovo all’attenzione degli amministratori locali e provinciali l’annoso problema della costruzione del nuovo Istituto Tecnico Agrario di Larino.
Troppo tempo è passato dal lontano 31 ottobre 2002 giorno in cui l’evento sismico del Molise ha reso inagibile la sede dell’Istituto Tecnico...
Civitacampomarano: la cabina telefonica “salvata” dall’Agcom
Difficile pensare che nell’era della comunicazione iper veloce qualcuno debba ancora fare i conti con la ricezione del segnale della rete cellulare. Difficile sì, ma vero; soprattutto quando si parla del Molise. E Civitacampomarano ne è un esempio lampante. Nel paese, dove anni fa a un vasto movimento franoso aggredì buona parte del suo territorio, la rete cellulare resta...
Il Governo anticipa la sentenza del Consiglio di Stato. Cancellieri: il Molise verso il voto
Secondo il ministro dell’Interno, Anna Maria Cancellieri, il Molise, insieme alla Lombardia e al Lazio, sarebbe tra le regioni pronte ad andare al voto la prossima primavera. La dichiarazione del ministro anticipa la sentenza del Consiglio di Stato, attesa ad ore, e solleva un vespaio di polemiche: come faceva il ministro a sapere? C’è stata una fuga di notizie...
Riciclaggio internazionale auto, operazione della Polizia stradale a Isernia
Ha interessato anche la provincia di Isernia l'operazione della polizia stradale di Viterbo che ha consentito di arrestare 16 persone e denunciarne altre undici, tutte ritenute responsabili di associazione a delinquere finalizzata all’appropriazione indebita e al riciclaggio internazionale di veicoli. Dopo aver noleggiato auto di lusso in diversi Paesi europei, la banda le faceva sparire, le immatricolava in Italia...
Isernia, le imprese investono in Serbia
Poche tasse, basso il costo della manodopera, incentivi statali e possibilità di sbocchi verso i mercati dell'est europeo, in primis quello russo. Sono questi i motivi che hanno spinto il presidente della Camera di commercio di Isernia, Luigi Brasiello, a promuovere un incontro tra gli imprenditori molisani e una delegazione proveniente da Pancevo, una città della Serbia – a...
Berlusconi si ritira e spiazza il Pdl “Primarie per il mio successore”
Silvio Berlusconi rompe gli indugi e si ritira annunciando che non si ricandiderà premier. La notizia era nell’aria, ma è destinata a scatenare un terremoto nel centrodestra, Casini compreso. «Con elezioni primarie aperte nel Pdl, sapremo entro dicembre chi sarà il mio successore, dopo una competizione serena e libera tra personalità diverse e idee diverse cementate da valori comuni», afferma...