Gnocchi di zucca
Gli gnocchi di zucca possono essere presentati come pietanza molto stuzzicante tra i primi piattidei vostri pranzi in compagnia. Solitamente questa pasta fatta in casa viene realizzata utilizzando la polpa della zucca in una miscela che prevede anche l’uso di patate bollite. In questa specialericetta vegan che andrò a mostrarvi, invece, non ci sono le patate: si potranno ottenere quindi degli gnocchi di sola zucca, senza...
Usa, Sandy si abbatte sulla costa est Almeno 14 morti, blackout e crolli
Sandy non è più un uragano, ma un "ciclone post-tropicale". Non per questo non ha seminato morte e distruzione. Tredici vittime negli Stati Uniti, tra le quali tre bambini, e una in Canada. Oltre tre milioni di americani sono senza luce in 11 Stati. A New York senza corrente anche il Langone Hospital: evacuati 700 pazienti. Obama: "Non mi...
Sicilia, vince Crocetta ma alleanze difficili Astensione record, Grillo vola al 18%
PALERMO - A governare la Sicilia, se riuscirà a trovare gli alleati necessari, sarà il candidato di centrosinistra Rosario Crocetta. A cantare vittoria dopo il clamoroso voto regionale siciliano è però soprattutto il movimento di Beppe Grillo. Il candidato del M5S Giancarlo Cancelleri ha raccolto infatti il 18%, regalando al suo partito il primato di formazione politica più votata dell'Isola....
Alfano resiste: vado avanti le primarie si faranno
La sconfitta non è tale, e pure se lo fosse sarebbe tutta colpa di quanti hanno dato per morto il partito, che altro ci si poteva aspettare? Alle sette della sera Alfano si presenta in conferenza stampa, al piano terra di via dell’Umiltà, in pullover bleu e l’aria elettrizzata di chi sta per celebrare un matrimonio anziché un funerale....
Aspettando casa mia, Bonefro a dieci anni dal sisma
A dieci anni dal sisma a Bonefro quasi 60 famiglie vivono ancora nel villaggio provvisorio, casette di legno ridotte ormai a brandelli tenuti su dalla buona volontà di chi ci abita, giovani e anziani, dimenticati in un lembo di Molise. Il racconto in un video realizzato da Alessandro Tosatti e Massimo Di Nonno.
Michele Mignogna
“Il villaggio provvisorio doveva servire per...
Camera di Commercio al fianco dei Comuni, l’impegno di Riccia per la sostenibilità ambientale.
Fanelli: “La priorità del risparmio energetico e la salvaguardia dell’ambiente sono la filosofia fondante della nostra azione amministrativa”
Sperimentare un nuovo modo di governare la sostenibilità del territorio: questa l’iniziativa che la Camera di Commercio di Campobasso ha promosso tramite avviso pubblico a favore delle Amministrazioni comunali della Provincia per la realizzazione di un modello di comune sostenibile. Tra le...
Annullamento delle elezioni, Romagnuolo si difende “la mia posizione non ha contribuito alla decisione di annullamento”
Il consigliere regionale di Progetto Molise, Nicola Eugenio Romagnuolo, interviene sulla decisione del Consiglio di Stato che ha annullato le ultime elezioni regionali:
"Ho accolto con rammarico la sentenza e ne rispetto i contenuti ma, per evitare ancora strumentalizzazioni ed equivoci da parte di alcuni esponenti, sono obbligato a chiarire che la mia specifica posizione non ha contribuito alla decisione...
Spending review, cala il sipario sul teatro Savoia. Da gennaio rischio chiusura
Presentata la nuova stagione alla Provincia di Campobasso: solo tre spettacoli fino a dicembre. Restano le incognite sul futuro del più importante teatro molisano
Gli effenti della spending review e dei tagli alla spesa pubblica incidono anche sulla cultura. Dal primo gennaio 2013, infatti, le Province non potranno più gestire questo settore e lo storico teatro Savoia di Campobasso rischia...
Molise civile e Udc affondano Iorio. Annullate le elezioni regionali, si torna al voto a febbraio
Il Consiglio di Stato ha confermato l’annullamento delle elezioni regionali dell’ottobre 2011. I magistrati di palazzo Spada, come il Tar Molise, hanno sancito che le liste di Molise civile e Udc non avrebbero dovuto essere ammesse all’ultima competizione elettorale. Entrambe, per motivi differenti, non hanno raccolto le necessarie sottoscrizioni per la presentazione dei candidati. Un vizio che ha alterato...
Botticelle, non ci sarà l’addio ai cavalli
Cavalli sotto sforzo per il brusco calo di temperature, ma paradossalmente la fine del caldo farà star meglio i quadrupedi della Capitale, proprio mentre tramonta il progetto delle botticelle elettriche commissionate dal Comune di Roma al centro universitario della Sapienza dedicato alla ricerca per la mobilità sostenibile ( Pomos). Nella sede di Cisterna di Latina, giacciono in un capannone...
Università meno efficienti, ma più care
Mentre i rettori si lamentano per un "sistema universitario italiano che sta ormai precipitando in una crisi irreversibile tale da minare l'immagine internazionale del Paese e le sue prospettive di sviluppo", gli studenti si trovano di fronte all'ennesimo rincaro delle tasse. Quasi tocchi a loro pagare per le inefficienze e la scarsa qualità dell'intero sistema accademico. Una deduzione forse...
Spesa di gruppo, è boom dei “GAS”
Spinti dalla crisi, ma soprattutto dalla ricerca del miglior rapporto tra prezzo e qualità, sono saliti a quasi 7 milioni gli italiani che nel 2012 hanno partecipato a gruppi di acquisto formati da condomini, colleghi, parenti o gruppi di amici che decidono di fare la spesa insieme per ottenere condizioni vantaggiose. E' quanto emerge da un'analisi Coldiretti/Censis dalla quale...