Isole Senkaku, Tokyo fa alzare i caccia per “intrusione” cinese nello spazio aereo
TOKYO - Per la prima volta la Cina ha violato quella che il Giappone considera una parte del proprio spazio aereo e lo scontro tra le due superpotenze dell'Asia è tornato ad accendersi. Per alcuni minuti si è temuto un contatto in volo e nelle due capitali sono tornati a soffiare venti di guerra. E' accaduto dopo che i radar...
Vertice Ppe ribadisce: “Noi contro populismo”. Berlusconi insiste: “Monti si candidi a premier”
ROMA - La lotta al populismo e all'antieuropeismo sono due elementi fondanti del Ppe, il gruppo parlamentare che raccoglie i partiti centristi dell'Unione europea. A ribadirlo, a poche ore dall'inizio del vertice di Bruxelles, è stato il presidente Joseph Daul. Parole pesanti, pronunciate poco prima di una riunione cui partecipano Silvio Berlusconi, presenza annunciata, e, in maniera del tutto imprevista,...
Cannata c’è. Il Rettore dell’Università del Molise sempre più vicino alla candidatura a presidente della Regione Molise
di PASQUALE DI BELLO
Giovanni Cannata, il Rettore dell’Università del Molise, è sempre più vicino al grande passo: quello che lo porterebbe dall’ateneo alla Regione. Prende quota in queste ore la sua candidatura come proposta estranea ai due schieramenti di centrodestra e centrosinistra. Fissate le elezioni al 17 febbraio, Cannata è chiamato ad ufficializzare nelle prossime ore la propria candidatura....
Opere pubbliche, sparisce la variante di Bonefro. Le bugie della Provincia
Al Signor Prefetto della Provincia di Campobasso
Al Presidente della Provincia di Campobasso
Al Presidente della Giunta Regionale
Al Presidente del Consiglio Regionale del Molise
Agli Organi di Informazione
Lettera aperta.
Leggendola Deliberadi Giunta Provinciale, la n. 227 del 5 Dicembre scorso, avente ad oggetto: “Adozione degli schemi del Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2013-2015 e dell’Elenco annuale”, nella serie di interventi di opere pubbliche-stradali...
Michele Placido legge i brani del romanzo storico Viteliú – Il nome della Libertà
Lunedì 17 dicembre, al Teatro Savoia di Campobasso, l’attore e regista parteciperà all’evento-spettacolo di presentazione del primo romanzo storico sull’epopea italica di Nicola Mastronardi.
Attore, sceneggiatore e regista a livello internazionale. Michele Placido non ha bisogno di presentazioni. Ma sarà lui, uno dei miti della cinematografia italiana, a partecipare, lunedì 17 dicembre a Campobasso alle ore 16.00, in occasione della Festa della Regione...
Mario Totaro: “Sui vitalizi improvvida l’iniziativa di Fernando Frattura”
Caro Pasqualino,
Solo oggi ho preso nota del tuo articolo di fondo del 06.c.m. “Vergogna Molise!”. La lettera di Fernado Frattura inviata alla Regione per sollecitare il pagamento dei vitalizi agli ex-consiglieri regionali, da cui hai tratto lo spunto per scrivere l’articolo che in massima parte condivido, anche per me è stata un’azione quantomeno improvvida. Così come accettai di buongrado...
il Molise dona a Papa Benedetto XVI la Campana dell’Anno della Fede
Iorio: un dono che vuole essere la testimonianza della spiritualità, della fede e dell’attaccamento ai valori cristiani dei molisani.
Il Presidente della Regione Molise, Michele Iorio, guiderà domani, venerdì 14 dicembre, la delegazione molisana che sarà ricevuta in udienza dal Santo Padre Benedetto XVI alle ore 12.00.
Il Presidente Iorio recherà in dono al Papa una campana fusa dalla Fonderia Marinelli...
Tutti contro il piano sanitario, Cammilleri: “Dobbiamo dire basta”
E' un piano sanitario che ha scatenato reazioni bipartisan quello presentato dal commissario Filippo Basso e contro cui utenti, amministratori e medici stanno mettendo in campo iniziative per evitare che venga approvato. Il sindaco di Campomarino Gianfranco Cammilleri, che è anche presidente dell'Unione dei Comuni, contro gli effetti devastanti dei tagli previsti dal piano e che penalizzano in particolar...
Zuccherificio: non arriva l’assegno della Cig. Lavoratori preoccupati
Natale difficile per alcuni dipendenti dello Zuccherificio del Molise che non ricevono lo stipendio da quasi due mesi. Si tratta dei 27 lavoratori in esubero rispetto alla nuova compagnia sorta sulle ceneri della vecchia società e che non hanno ancora ricevuto l'assegno per la cassa integrazione che è partita dal primo novembre. La situazione si complica in un mese...
Sci di fondo, riaprono le piste di Capracotta e Roccamandolfi
Le prime nevicate che hanno interessato il Molise, consente la riapertura degli impianti di fondo in provincia di Isernia. Questo week end – fa sapere l'amministrazione comunale di Roccamandolfi - riapre la pista di sci nordico ''Centro Fondo Valle Piana'': a renderlo noto è il sindaco del paese Giacomo Lombardi. La pista, inaugurata lo scorso 30 gennaio, si trova...
Case invendute e cantieri fermi, la crisi blocca il mercato del “mattone”
I dati dell'Istat fotografano una situazione ancora più drammatica per i mutui, con un meno 41 per cento.
E' il risultato peggiore per il mercato del mattone dal primo trimestre 2008, quando è partita la crisi. La compravendita di case e immobili nel secondo trimestre 2012 ha subito un crollo di quasi il 24 per cento su base annua. I...
Albero donato al Papa, oltre 200 firme contro l’iniziativa
Sono trascorsi alcuni giorni dalla celebrazione della “Festa dell’Albero”, evento fonte di vanto e di onore per il nostro Molise, almeno secondo quanto “pomposamente” riportato dai servizi giornalistici regionali (fatta salva qualche eccezione).
Ancora oggi è vivo il ricordo dello stridente contrasto tra i toni di plauso e di ammirazione con i quali veniva descritto l’evento e la desolazione delle...