Monti non vuole strappi e cerca un’intesa con il Pd
NON ROMPERE con Pierluigi Bersani. E riflettere ancora su una candidatura alle elezioni, con la voglia e l'orgoglio di provarci ma solo nell'ipotesi di una collaborazione con il Partito democratico. "Di questo parlerò con il presidente Napolitano, ascolterò i suoi consigli", spiega Mario Monti alla vigilia dell'incontro di oggi al Quirinale.
Nello studio del capo dello Stato sarà quindi evocato...
Strage Newtown, parla il padre del killer: “Anche noi ci chiediamo perché”
NEWTOWN - È stata un'altra notte di veglia e lutto a Newtown, Connecticut, dove Adam Lanza, 20 anni, ha aperto il fuoco in una scuola uccidendo 20 bambini e sei insegnanti, dopo aver ucciso la propria madre a casa e prima di suicidarsi.
Ha parlato anche il padre del killer, nonché ex marito di una delle vittime. Peter Lanza, che aveva divorziato da...
Emilio Izzo della UILBAC Molise, fermato dalla polizia a Roma, indignazione del PCL
Denunciamo di fronte a tutta l’opinione pubblica molisana l’ennesimo gravissimo atto di repressione poliziesca contro gli attivisti dell’opposizione e del dissenso sociale molisano: è accaduto di nuovo ed a Roma, in danno ingiusto di Emilio Izzo.
Il fatto: Izzo aveva comunicato la sua legittima critica verso l’operazione (per noi sciagurata, diseducativa e dannosa) del taglio dell’abete gigante per il papa,...
Consiglio regionale: la legge “Di Domenico”, un salasso che costa ai molisani 14 milioni di euro all’anno
di MICHELE TUONO
Una legge regionale del 2002, ideata da Tommaso Di Domenico, tiene in piedi un Consiglio che costa 14 milioni di euro l’anno. Cinque milioni il costo dei consiglieri. Due milioni e 112 mila euro ai Gruppi consiliari.
C’è il rischio che il gesto di Paolo Di Laura Frattura, dimessosi pochi giorni fa dal Consiglio regionale, vada disperso nella...
500 turisti a Campitello Matese per non far morire il Molise
“Il mio impegno per questo territorio è un granellino per aiutare il Molise, la nostra Regione, per aiutarlo a non morire. Sono circa 500 le presenze turistiche che fino ad oggi faranno tappa a Campitello Matese grazie al Consorzio Turistico Molise Promozione in occasione della Festival Nazionale della Katana, manifestazione di rilevante interesse sportivo, sociale ed ambientale organizzata dal...
Risparmio e tutela della privacy: Procura di Larino firma intesa con 29 sindaci
Si apre un nuovo periodo di collaborazione tra la Procura di Larino e i comuni, che hanno firmato un protocollo d'intesa che serve a snellire le procedure di richiesta dei certificati anagrafici da parte degli inquirenti una volta che viene aperto un procedimento penale a carico di una persona. Tutto all'insegna del risparmio di tempo, soldi e a beneficio...
Forum dei Giovani, presentato il calendario degli eventi per il 2013
In programa iniziative di cultura e formazione durante tutto l'anno. La conferenza stampa si è tenuta in Provincia a Campobasso.
Dopo aver mosso con successo i primi passi, il Forum dei giovani della provincia di Campobasso prosegue le sue attività anche nel 2013 con una serie di iniziative che abbracceranno i temi del lavoro, del sociale, del turismo, dell'Europa della...
Adriano Olivetti, un progetto di democrazia, l’incontro questa sera a Larino
Dell’industriale di Ivrea (1901-1960) alcuni ricordano la figura di manager che portò la fabbrica di macchine da scrivere alla soglia dell’elettronica, altri l’opera illuminata a favore dei dipendenti, altri infine il regista di intellettuali intorno a impegni di urbanistica, design, editoria. Pochi, invece, che fu anche un utopista sociale, anzi l’unico utopista sociale italiano del ‘900 con la sua...
Iorio dal Papa, “Santità, il Molise l’attende con trepidazione”
“Santo Padre, a nome di tutti i molisani mi permetto di farle dono di una campana appositamente fusa dalla Fonderia Marinelli di Agnone avente a tema l’Anno della Fede, che Ella ha inteso proclamare quale faro e sprone per tutti i cristiani del mondo.
Questo esempio dell’artigianato artistico e, quindi, della cultura e della spiritualità molisana, accompagna un altro dono...
Iorio all’accensione dell’albero donato al Papa, “giorno importante per tutto il Molise”
“Per l’intero Molise quello di oggi è un giorno memorabile. Il frutto dell’antica terra di Molise si trova nel cuore della cristianità a simboleggiare una delle feste più coinvolgenti e sentite del mondo: il Santo Natale.
E’ per noi motivo di grande onore e piacere donare al Santo Padre, in rappresentanza di tutta la Chiesa universale, questo maestoso abete. Esso...
La Coldiretti ipoteca anche i Consorzi di Bonifica
Attila,re degli unni detto il “flagello di dio” Coldiretti il flagello dell’agricoltura.
Dopo aver preso la gestione del consorzio agrario interprovinciale di Campobasso – Isernia, che ricordiamo veniva da una amministrazione controllata durata una quindicina di anni , la Coldiretti appena dopo questo ” straordinario risultato” annuncio’, in varie riunioni e comunicati stampa , che ci fosse stato un rilancio...
Paura in A14: commando armato assalta portavalori. Ritrovata parte del bottino
Tutto studiato nei minimi dettagli come nelle scene che si vedono nei film: l'assalto, i chiodi buttati sull'asfalto per non farsi seguire e persino un materasso messo sotto al viadotto da cui sono saltati e dove si sono guadagnati la fuga. Un commando di uomini armati ha assaltato questa mattina intorno alle 8 un furgone portavalori della ditta “Aquila”...