23.4 C
Campobasso
giovedì, Luglio 10, 2025
Home Blog Page 4652

Il dramma dei lavoratori Solagrital, in fabbrica senza stipendio e senza futuro

0
Manifestazione davanti al comune di Bojano. Lunedì è previsto un incontro in azienda con i vertici della Gam, i sindacati e il commissario liquidatore. Vivere senza stipendio da cinque mesi è già un'impresa ardua, ma non avere un'idea certa sul proprio futuro è ancora più difficile. È in questa delicata situazione che si trovano a vivere i circa 600 dipendenti,...

Regionali, Mancini (La Destra): Sì all’alleanza con il Pdl, ma a patto che non candidi Iorio

0
“Un'alleanza con il Popolo della Libertà? Siamo disponibili, ma a patto che il Pdl si liberi di Michele Iorio”. Lo ha detto il segretario regionale de La Destra, Giovancarmine Mancini, durante un incontro pubblico che si è tenuto ieri sera a Venafro. “In vista delle Regionali – ha aggiunto Mancini - stiamo lavorando alla costruzione di un centrodestra reale....

Grillo candida Di Pietro a Presidente della Repubblica. E’ la prima volta per un molisano

0
di Giovanni Di Tota Se matrimonio non è siamo alle presentazioni in famiglia e il rapporto che si sta sempre più rinsaldando tra Beppe Grillo e Antonio Di Pietro somiglia ormai a un’unione di fatto. Cosa certa è che per la prima volta, che sia battuta politica o una investitura con tutti i crismi, un politico molisano viene accostato al Quirinale....

Venti di scissione, bufera nell’Idv Donadi su Di Pietro: come Berlusconi

0
Tira aria di rottura nell'Italia dei Valori. Sul banco degli imputati c'è il segretario Antonio Di Pietro. Abbandonato in queste ore da alcuni suoi fedelissimi che non gli hanno perdonato forse le incertezze mostrate nell'intervista di Report sui conti del partito. Né sembrano accettare di buon grado le simpatie dell'ex pm per Beppe Grillo. Il più arrabbiato è Massimo Donadi, che...

Addio a Pino Rauti, simbolo del Msi

0
È morto Pino Rauti. L’ex segretario del Movimento Sociale Italiano, che avrebbe compiuto 86 anni il 19 novembre, si è spento alle 9.30 di questa mattina nella sua casa di Roma. Nel 1946, giovanissimo, contribuì alla nascita del Movimento. Leggi tutto su La Stampa

Al cimitero militare francese di Venafro ricordate le vittime della II guerra mondiale

0
Migliaia di giovani francesi, provenienti anche dalle colonie nordafricane, persero la vita sulla Winterline, durante le battaglie delle truppe alleate contro i nazisti, compresa quella di Montecassino. Il comando militare francese si stabilì proprio a Venafro. Proprio alle porte della città – al termine della seconda guerra mondiale – il generale De Gaulle fece costruire un sacrario, caratterizzato tra...

L’irrecuperabile spirito di Pasolini in mostra a Palazzo Incontro

0
Intensa, carica di rimpianto, ricca di lavori di qualità, insomma da non perdere, la mostra PPP una polemica inversa, inaugurata ieri dal presidente della Provincia Nicola Zingaretti e visibile fino al 23 dicembre nelle sale di Palazzo Incontro in via dei Prefetti. L’iniziativa torna a celebrare Pasolini, il più battagliero testimone e contestatore dell’Italia del boom. Eppure, in così stridente contrasto...

Coffee shop, Amsterdam ci ripensa “Marijuana anche ai turisti stranieri”

0
Cannabis libera anche per i turisti ad Amsterdam. I 220 coffee shop della città - i famosi caffè dove si può ordinare oltre alle bibite anche marijuana e hashish - resteranno aperti anche ai non residenti in Olanda. Lo ha assicurato il sindaco della città, Eberhard van der Laan in un’intervista al giornale Volkskrant, dopo che le autorità locali...

Lo strappo di Massimo Donadi: “Di Pietro ha ammazzato l’Idv per andare con Grillo? E’ un padrone come Berlusconi. Me ne vado”

0
Onorevole Donadi, partiamo dall’investitura di Grillo: Di Pietro al Quirinale. È un investitura che mi vede del tutto estraneo e contrario. È evidente che è la risposta al necrologio che Di Pietro ha scritto sul Fatto di oggi, dichiarando morta l’Italia dei Valori. Massimo Donadi, capogruppo dell'Idv alla Camera, è un moderato, nel suo partito. Da mesi si è intestato una...

Corsa di Iorio contro il tempo. L’autocandidatura del governatore spacca il centrodestra, diviso tra dubbi e resistenze

0
Michele Iorio, dopo la sua autocandidatura, è alla ricerca di un appoggio da parte dei consiglieri regionali di maggioranza. Forti i dubbi, le tensioni e le resistenze manifestate nel corso di una riunione che i protagonisti hanno tenuto mercoledì sera nella sede della giunta regionale. Da lunedì la partita si sposta a Roma sul tavolo di Alfano e l’intenzione...

Il teatro del Loto va in America e porta in scena Arturo Giovannitti

0
Nel 1912, negli Stati Uniti, a seguito del Bread and Roses Strike - lo Sciopero del Pane e delle Rose – Arturo Giovannittipoeta e sindacalista di origine molisana, fu al centro di un caso giudiziario che fece epoca e che anticipo, per fortuna con altri esiti, quello di Sacco e Vanzetti. Accusato d'essere stato il mandante di un omicidio, il 23 novembre 1912, nella Corte di Salem, Massachusetts, il giovane sindacalista...

Grillo lancia Di Pietro: ‘Sia presidente della Repubblica’

0
"E' l'unico in Parlamento che si è opposto in tutti questi anni al Berlusconismo" ed è un uomo "onesto". Pertanto, secondo quanto si legge nel blog di Beppe Grillo è il leader dell'Idv Antonio Di Pietro l'uomo "giusto" per il Quirinale. "Di Pietro ha commesso degli errori, ha inserito nel suo partito persone impresentabili come De Gregorio e Scilipoti, ha...