Berlusconi lancia Draghi al Quirinale Il capo della Bce: “Finirò il mandato”
MILANO - Silvio Berlusconi risponde, ancora a alzo zero, alle bordate che ieri Mario Monti gli ha indirizzato accusandolo di essere una riedizione del «pifferario magico», un «illusionista» che «non ha credibilità internazionale». Il Professore torna allora «un leaderino sotto choc», che opera «sotto le mentite spoglie di indipendenza» e per lui viene anche rispolverata l’accusa, in passato toccata ad...
Ricorrenze. Il ricordo di Adriano Romualdi (1940-1973), intellettuale controcorrente
Se lo sono chiesto, ce lo siamo chiesto, me lo hanno chiesto nel 1983, nel 1993, nel 2003: che cosa avrebbe fatto, che cosa avrebbe detto, che avrebbe scritto, come si sarebbe comportato Adriano se fosse stato vivo?
Una domanda cui non è facile rispondere, anche per uno come me che della storia fatta con i “se” si occupa. Una...
Elezioni, la base dell’IDV scontenta per la scomparsa del simbolo
Le recenti decisioni assunte a livello nazionale dall’Italia dei Valori che hanno portato alla scomparsa dal simbolo del partito dalla imminente consultazione elettorale per il rinnovo del Parlamento, hanno provocato una approfondita analisi da parte di numerosi iscritti e simpatizzanti della provincia di Isernia. In tanti non condividono le scelte adottate e sono rimasti profondamente delusi ed amareggiati.
Dal sereno...
L’UDC compatta con Iorio, parola di Velardi. I centristi scelgono il governatore
“Siamo di fronte ad illazioni e tentativi di creare confusione, attraverso visioni distorte e letture approssimative della realtà”.
Così l’Assessore Regionale dell’Udc, Luigi Velardi, riguardo ad alcune notizie apparse su qualche organo di stampa, che vedrebbero rotture e spaccature all’interno del Partito e la presenza del Consigliere Sabusco, sul listino del Candidato Paolo di Laura Frattura, a seguito dell’indicazione condivisa,...
Macroregione Adriatico-Ionica: nascerà nel 2014
Serbia, Croazia, Bosnia, Grecia, Italia. Paesi che si affacciano sul mare Adriatico e sullo Ionio e che si sono messi insieme per dare vita a una macroregione, sarebbe la terza in Europa. Il consiglio europeo a dicembre ha dato il suo ok invitando la commissione a elaborare una strategia per la creazione della nuova area, per questo motivo a...
Omicidio Stefania Cancelliere, il processo slitta a fine gennaio
Slitta di qualche giorno il processo per l'omicidio di Stefania Cancelliere. L'udienza, inizialmente prevista per oggi, è stata fissata al 24 gennaio prossimo. Il giudice del tribunale di Milano dovrà decidere se ammettere o meno il rito abbreviato chiesto dagli avvocati di Roberto Colombo, l'oculista di 58 anni che alla fine di giugno uccise la giovane isernina a colpi...
Emergenza profughi, la Protezione civile del Molise traccia un bilancio positivo
In regione vivono 10 famiglie di nordafricani. Negli ultimi mesi sono nati 11 bambini.
A meno di due anni dall'esodo in Italia dei profughi africani in fuga dalla guerra in Libia, è tempo di bilanci per la Protezione civile del Molise. Dal 1 gennaio, infatti, si è passati dalla fase di emergenza a quella di gestione ordinaria dei migranti, ormai...
Izzi (Udc): “Iorio il leader giusto per il Molise”
Sono contento che il rapporto tra l'Udc e Michele Iorio, dopo anni di collaborazione e impegno politico per il Molise, possa continuare anche in futuro. Sono legato a Michele Iorio da un rapporto di profonda stima e amicizia e la conferma di questa nuova avventura insieme non fa che rendermi ancora più contento per la scelta operata dal mio...
Euro Regione Adriatica, parte il progetto “AdriGov”
“Il progetto AdriGov è strettamente legato agli obiettivi e alle progettazioni dell’Euroregione Adriatica, siamo quindi particolarmente lieti di vedere che il suo avvio è praticamente coincidente con la storica decisione del Consiglio Europeo di dare mandato alla Commissione di stilare una strategia per la costituzione di una Macroregione Adriatico-Ionica. Il progetto AdriGov si prefigge l’intento di realizzare una governance
inter-istituzionale...
Bregantini da Benedetto XVI, “Luci e ombre” del Molise tra fede e nuova emigrazione
E' partita a Roma la visita dei vescovi di Abruzzo e Molise. Ogni cinque anni incontrano il Papa per una sorta di “rapporto” dettagliato sui territori delle varie Diocesi. La crisi economica sta colpendo duramente il territorio e molti giovani lasciano la regione per lavorare in Germania e Australia.
I molisani un popolo mite, buono e ancora molto attento alla...
Isernia, pioggia e allagamenti
Temporali di inaudita violenza si sono abbattuti nella nottata in provincia di Isernia, colpendo in particolare la zona del capoluogo.
I maggiori disagi nella zona industriale di Pettoranello, dove la stessa deviazione sula statale 17 che porta alle aziende del nucleo è stata chiusa per l'allagamento che ha invaso la zona dello svincolo. Ma la pioggia ha colpito anche tutta...
Patologie del cuore e novità sugli anticoagulanti: medici a confronto
Un confronto tra medici e infermieri sulle patologie del cuore. E' stato questo lo scopo del congresso delle associazioni regionali cardiologi ambulatoriali che si è tenuto a Termoli. Una due giorni ricca di interventi e approfondimenti grazie alla presenza di esperti che hanno relazionato sulla cardiopatia ischemica, sull'ipertensione arteriosa polmonare, sullo scompenso cardiaco e sulla morte cardiaca improvvisa con...