La Lega salva Formigoni. Giunta lombarda azzerata
L’azzeramento della giunta e la nascita, nel giro di qualche settimana, di un governo “light” con l’obiettivo di arrivare entro dicembre ad un nuova legge elettorale senza più il listino del presidente. Roberto Formigoni riprende l’aereo per Milano con in tasca un nuovo accordo che porta la firma decisiva, oltre a quelle di Silvio Berlusconi ed Angelino Alfano, di...
Elezioni regionali. L’ombra del rinvio tecnico sul Consiglio di Stato
Cresce l’attesa per il pronunciamento del Consiglio di Stato, chiamato il prossimo 16 ottobre a confermare o riformare la sentenza del Tar Molise che ha annullato le elezioni regionali del 2011. Intanto, tra le due ipotesi, ne fa capo una terza: quella del rinvio della decisione ad altra data a causa di una modifica avvenuta all’interno del collegio giudicante....
Nuovi autovelox in provincia di Isernia
Autovelox selvaggio. Torna l'incubo sulla Trignina
Dopo un periodo di relativa calma, tornano a spuntare come funghi gli autovelox sulle strade della provincia di Isernia. Salvo rare eccezioni, le postazioni mobili vengono gestite direttamente dai Comuni. E ciò spesso e volentieri crea delle situazioni surreali, da incubo, come ad esempio prendersi due multe nel giro di pochi chilometri. É accaduto...
Isernia, ore di attesa sulla sorte dell’Amministrazione
Il Tar Molise si è riservato la decisione relativa alle dimissioni dei 17 consiglieri eletti al Comune di Isernia che hanno determinato lo scioglimento dell'Amministrazione.
Da una parte i ricorrenti, Mancini e i consiglieri di centrosinistra, la ex maggioranza, che si sono opposti alle dimissioni dei 17 di centrodestra; dall'altra questi ultimi, la ex minoranza, che difendono le ragioni del...
Di Pietro su Fanelli: “Perché il Pd cambia cavallo?”.
Fa discutere l’ipotesi di una candidatura del sindaco di Riccia, Micaela Fanelli, a presidente della Regione. In ogni caso, quella che si è aperta è una partita che non farà prigionieri, specie nel Pd.
Al momento è solo un'indiscrezione ma, se fosse vera, sconvolgerebbe gli equilibri interni del Pd e del centrosinistra, aprirebbe nuovi scenari per la leadeship della coalizione...
Termoli, la minoranza attacca: subito il nuovo assessore all’Ambiente e il controllo della differenziata
A due anni e mezzo di mandato la minoranza di centrosinistra al Comune di Termoli torna ad attaccare l'amministrazione Di Brino e punta il dito contro la gestione di un settore delicato come quello dell'ambiente.
Lo fa ribadendo l'urgenza di nominare il nuovo assessore, che manca da inizio estate dopo le dimissioni di Luigi Leone, e chiedendo un controllo reale...
Atm, il “pasticcio” dei Sindacati costerà 56 posti di lavoro
I rappresentanti dei lavoratori fanno saltare un accordo sottoscritto da tutte le sigle insieme ad azienda e Regione. Da lunedì via anche alle procedure di cassa integrazione per 220 dipendenti
La trattativa tra Atm e sindacati resta in fase di stallo. L'arrivo di 138 decreti ingiuntivi per il mancato pagamento degli stipendi ai lavoratori ha irrigidito le posizioni dell'Azienda Trasporti...
Pubblica amministrazione, più di 100 giorni per pagare le imprese
Non è solo la crisi economica a creare problemi alle imprese italiane, molte aziende infatti, sono in estrema difficoltà a causa dei ritardi nei pagamenti da parte di privati e pubblica amministrazione. L'Italia, da questo punto di vista, è agli ultimi posti in Europa, con ritardi che al sud superano i 112 giorni. Tanto deve aspettare un'impresa che fornisce...
Marò, il processo rinviato all’8 novembre Il ministro Terzi: «Siamo allibiti»
Spostato ancora una volta. Ilprocesso di primo grado che vede imputati a Kollam, in Kerala, i marò Massimiliano Latorre e Salvatore Girone è stato rinviato nuovamente all'8 novembre. Dopo aver ascoltato brevemente gli avvocati delle parti, il giudice ha convenuto che nell'imminenza di una sentenza della Corte Suprema di New Delhi sul fondo della questione, il dibattimento a Kollam non...
Formigoni resiste: «Macché dimissioni» Alla Lega: «Se cado io cade tutto il Nord»
MILANO - E' da poco iniziato a Roma, nella sede del Pdl, l'atteso incontro fra il segretario Angelino Alfano e il governatore della Regione Lombardia Roberto Formigoni, sulla crisi della Regione dopo le numerose vicende giudiziarie che hanno colpito esponenti della giunta e del consiglio.
Leggi tutto su Corriere.it
Sanità: 118, operatori in piazza per illustrare corretto approccio a servizio emergenza
Nel mare magnum della sanità regionale che dal 2007 è alle prese con il Piano di rientro per il riequilibrio del disavanzo e con i tagli imposti dai ministeri vigilanti (Mef e Salute), il servizio di Emergenza territoriale 118 rappresenta uno dei punti di forza. Per lui parlano i dati: circa 29 mila le prestazioni eseguite nel 2011, 23.909...
Campobasso, la farmacia via Calabria al maggior offerente
CAMPOBASSO - Via libera alla vendita della farmacia comunale di via Calabria. Dopo l’ok del Consiglio comunale (22 giugno), nelle ultime ore è stato definito l’avviso di asta pubblica attraverso il quale si perfeziona il provvedimento dell’Assise comunale. Prezzo a base d’asta: 2.254.359,62 euro. La determina dirigenziale firmata oggi prevede, tra l’altro, anche il “riutilizzo del personale in servizio...