Molise, nasce l’Associazione Caponnetto
L’associazione Caponnetto per la lotta alle mafie da oggi è operativa anche nel Molise,
La nostra battaglia, al contrario di altre associazioni, si svolge sul campo con la ricerca diretta di notizie anche tramite visure camerali.
Invero si evidenziano anche nella nostra realtà regionale, le carenze nel sistema di contrasto alle infiltrazioni mafiose così come messo in atto da parte delle...
La favola di McCoy Tyner
Restio, riservato e modesto è il ragazzo che John Coltrane incontra una sera, pianista allo Shippin Club, ragazzo che di notte suona e il giorno scarica scatoloni per una fabbrica di lampadari.
Se vogliamo credere alle favole, e questa lo è, Coltrane, che in quel periodo suonava, sassofonista, nel quintetto di Miles Davis , assunse con McCoy un impegno ben...
Wall Street, il silenzio non condanna Obama
La vittoria non era poi così in pugno, per Barack Obama, prima del dibattito del 3 ottobre. E la sconfitta del presidente non è affatto scontata per il solo fatto che è risultato grigio al primo di tre dibattiti in tivù. Non è che in una sola sera siano cambiate le sorti della gara. Si è solo visto che, mentre prima...
In Atm 138 decreti ingiuntivi e la società si “vendica” con cig e mobilità
Quello accaduto è più che un incidente diplomatico. I dipendenti hanno fatto arrivare 138 decreti ingiutivi all'Atm per il mancato pagamento dello stipendio. Un'azione avviata 20 giorni fa, ma che ha scatenato la rabbia dei vertici dell'Azienda Trasporti Molisana che porprio di recente aveva raggiunto un accordo con Regione e sindacati per regolarizzare gli stipendi e per evitare la...
Minetti e Gelmini, gemelle poco diverse
Avete presente Trilogia del terrore, il leggendario thriller tivù del 1975 con Karen Black? Tutti lo ricordano per l’episodio più agghiacciante,Amelia, quello con il feticcio dentone assassino (e anche nel nostro caso c’entra in qualche modo un feticcio, anche se il dettaglio più vistoso della sua anatomia non sono i denti); ma era impressionante anche Teresa e Millicent, una storia di...
Droghe, aumenta il consumo tra i giovani
Torna prepotentemente alla ribalta l'eroina, fumata, sniffata e iniettata nelle vene, si trova facilmente sul mercato e cresce l'approvvigionamento s u internet, la fotografia dei nuovi tossicodipendenti l'ha scattata l'Espresso con una dettagliata inchiesta. Sorpresa anche in Molise dove, aumenta l'usa della cocaina, in controtendenza con la media nazionale, in Molise il 6,5 dei giovani fa uso di cocaina,...
Lessico politico e spese inutili
Sono state parole chiave tra le più seducenti del lessico politico dell’ultimo decennio. In uno scenario segnato da una crescente competizione tra città
Leggi tutto su Corriere.it
Meno poteri alle Regioni Il governo riscrive il federalismo
ROMA - È la fine del federalismo. Di certo, è la fine del federalismo così come l'Italia lo ha conosciuto fino a oggi. "Stiamo pensando a un intervento chirurgico sul titolo quinto della Costituzione per aggiustare alcune cose", aveva annunciato mercoledì scorso il ministro Filippo Patroni Griffi alla commissione Affari
Leggi tutto su Repubblica.it
Arturo Giovannitti, una storia molisana
Si chiamava Arturo Giovannitti, era nato in Molise e fece la Storia degli Stati Uniti. È stato uno dei padri del movimento operaio americano, ma anche un poeta entrato nelle antologie dellaletteratura in lingua inglese. Il suo nome divenne celebre quando, un decennio prima del caso Sacco e Vanzetti, fu protagonista di un clamoroso processo che scosse l’opinione pubblica...
Repubblica insiste con i colpi bassi
Ezio Mauro, direttore di Repubblica, è tornato a scambiare colpi (bassi) con il Foglio nella riunione di redazione di ieri, postata sul sito Repubblica.it, in risposta al mio corsivetto del Foglio rosa di lunedì. Breve replica amichevole.
Primo. Noi abbiamo ripubblicato il testo del loro esilarante j’accuse nei nostri confronti, il fair play vorrebbe il reciproco, ciò che non accade...
Una campana per i molisani in Canada
MONTRÉAL – La millenaria Fonderia Pontificia Marinelli di Agnone ha dedicato una campana agli emigrati molisani. La campana, richiesta dalle Associazioni Molisane in Canada, sarà donata al Museo dell’Emigrazione recentemente allestito nella sede restaurata della Fondazione “Casa d’Italia” a Montréal.
Lo storico, imponente edificio fu inaugurato nel 1936 per ospitare un’associazione che potesse essere di ampio sostegno a tutti gli...
Primarie vere giochi aperti
Bloccando chi voleva imporre regole per le primarie così penalizzanti per Matteo Renzi da trasformare il sindaco di Firenze in un martire, facendogli in questo modo un grande, involontario favore politico, Pier Luigi Bersani, come tanti osservatori hanno rilevato, ha mostrato intelligenza e fiuto. E si è anche impegnato in una partita - le primarie - che se risultasse per...