Legge sull’editoria: confronto tra i candidati presidente
Si è parlato di precariato dei giornalisti e della necessità di una legge di sistema sull'editoria che non dia contributi a pioggia, ma che invece li subordini alla contrattualizzazione dei dipendenti. L'incontro organizzato a Casacalenda dal Bene Comune, dall'Assostampa e dal coordinamento regionale dei giornalisti precari 'Terzo Stato' è stato un confronto tra i candidati alla carica di presidente....
Severina Grassi: dal futurismo al futuro, la linea sottile della creatività.
In mostra a Firenze gli oggetti firmati dall' artista molisana, in una tesi-omaggio a Depero, padre della moderna comunicazione pubblicitaria.
È al cento per cento molisana e ha scelto di vivere e lavorare nella sua Campobasso, anche se il suo curriculum fino ad ora è ricco di esperienze e soddisfazioni contestualizzate al di fuori del Molise.
Severina Grassi, o Seve, così la chiamano gli...
Il grido d’allarme delle piccole imprese, giornata di mobilitazione contro la crisi
Conferenza stampa a Campobasso delle associazioni di categoria. Le aziende chiedono più crediti, meno tasse e maggiori tutele rispetto ai recuperi “coatti” di Equitalia.
I dati sulla crisi delle piccole imprese in Italia sono impressionanti: 1000 aziende al giorno hano chiuso i battenti nel 2012. E' con queste cifre che bisogna fare i conti per comprendere lo scenario attuale e...
Un video per ricordare l’orrore dell’olocausto, il liceo Romita celebra il “Giorno della memoria”
Il documentario prodotto dall'Istituto di Campobasso si intitola “Della fame”. La regia è stata curata da William Mussini con il contributo di insegnanti e alunni.
Un video drammatico e toccante, in cui le immagini degli orrori dell'Olocausto scorrono una dopo l'altra come prova di quello che è accaduto e come monito per le future generazioni. Gli studenti del Liceo scientifico...
Legalita, a Isernia confronto tra studenti e Guardia di finanza
Si è parlato di legalità economica durante l'incontro, in programma al “V. Cuoco–Fascitelli” di Isernia, tra le Fiamme gialle e gli studenti. L'iniziativa è frutto di un protocollo d’intesa tra il Comando Generale della Guardia di Finanza ed il Ministero dell’Istruzione, finalizzato a promuovere, nell’ambito dell’insegnamento “Cittadinanza e Costituzione”, un programma di attività a favore degli studenti della scuola...
Giornata della memoria, mostra sul campo di concentramento di Isernia
A Isernia l'appuntamento per celebrare la “Giornata della memoria” è stato doppio. Alla villa comunale è stata deposta una corona di fiori ai piedi del monumento dedicato a Giovanni Palatucci, il questore di Fiume che salvò dalla deportazione migliaia di ebrei. All'Università è stato organizzato un convegno che ha coinvolto diverse scuole della provincia. In questo modo l'associazione Tikané...
Regionali, fuori Angela Crolla
Sei le liste contestate dai giudici della sezione elettorale del tribunale di Isernia. Pdl, Rialzati Molise, Udeur, Fare Molise, Comunisti Italiani e Lavoro Sport e Sociale di Camillo Colella. La situazione sembrerebbe essere recuperabile per tutte, grazie alla documentazione pervenuta in mattinata, ma saranno i giudici che dovranno stabilire promossi e bocciati. La decisione si conoscerà nelle prossime ore.
Per...
Di Giacomo: “Condannati in lista alle regionali. Di Pietro che dice?”
"Sul listino del candidato del Centro-Sinistra alla Presidenza della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura, sostenuto dall’Italia dei Valori e dall’On. Antonio di Pietro in prima persona, sembra che compaiano nomi di persone condannate con sentenza passata in giudicato. Tanto che la Commissione elettorale in Corte d’Appello avrebbe gia’ provveduto ad escluderne uno. Cosa ha da dire al riguardo...
Casa Pound: “Sconcertante la nostra esclusione. Penalizzati perché parliamo di argomenti tabù”
Isernia, 28 gennaio – “Accogliamo con sconcerto la decisione di non ammettere le nostre liste alla Camera e Senato in Molise alle prossime elezioni politiche. Una decisione che ci lascia esterrefatti, in quanto alla Camera erano state raccolte più di 30 sottoscrizioni oltre il limite minimo, e 20 in più per il Senato”. E’ quanto afferma Pierfrancesco di Salvo,...
Sanità, allarme al Vietri di Larino, mancano i dispositivi sanitari
MIMI
Che il Vietri sia ormai sulla strada della chiusura è sotto gli occhi di tutti, solo che ultimamente curare pazienti è diventato molto difficile, infatti da diverse settimane nei reparti mancano i dispositivi sanitari, aghi, pannoloni, guanti mono uso e via dicendo, e il personale è in serie difficoltà. Tanto è vero che i parenti dei malati sono costretti...
Larino, il PD presenta Paolo Santella, candidato alle regionali
MIMI
Il circolo di Larino del Partito Democratico ha presentato ufficialmente il candidato alle elezioni regionali del 24 e 25 febbraio prossimo. Si tratta di Paolo Santella, dirigente scolastico al Liceo frentano, Santella è iscritto dalla prima ora al PD, “impegno e competenza per la scuola e per i giovani, questo il motto che caratterizzerà la campagna elettorale di Santella....
Iosif Brodskij Poesie italiane
In una delle sue vite precedenti Iosif Brodskij fu sicuramente italiano. E quando l’esilio lo costrinse a lasciare la Russia, a cambiare continente e impero, il poeta si affrettò a tornare nel paese per cui aveva sempre nutrito una lancinante nostalgia, che aveva illuminato la sua memoria con squarci di luce anche nei plumbei anni dei soprusi e della...