11.6 C
Campobasso
giovedì, Ottobre 2, 2025
Home Blog Page 4615

Elezioni, Paolo Ferrero (PRC) domenica in Molise

0
Paolo Ferrero, segretario nazionale del Partito della Rifondazione Comunista, domenica 10 febbraio sarà in Molise per sostenere la lista "Rivoluzione Civile" alle elezioni politiche e Rivoluzione Democratica alle elezioni regionali. Alle ore 11 insieme ai candidati alle elezioni politiche per "Rivoluzione Civile" incontrerà i cittadini presso la "sala Gialla" della Provincia di Isernia Alle ore 17 parteciperà alla manifestazione elettorale di...

L’appello di Unioncamere alla politica: “mettere al centro l’impresa”

0
Cerimonia alla ex Gil di Campobasso davanti alla massime autorità del territorio. Presente anche il presidente nazionale di Unioncamere, Ferruccio Dardanello. Per superare la crisi e garantire un futuro all'Italia, “l'impresa deve restare al centro della politica”. L'appello arriva dal presidente nazionale di Unioncamere, Ferruccio Dardanello, arrivato oggi in Molise per la premiazione del concorso “Fedeltà al lavoro e del...

Rivolta in carcere a Larino e minacce al comandante: la denuncia del Sappe

0
Un giorno come gli altri una perquisizione come tante altre, ma questa volta l'operazione di routine all'interno del carcere di Larino ha scatenato una reazione da parte dei detenuti. E' successo lunedì, quando durante una perquisizione generale della struttura il comandate della polizia penitenziaria ha subito pesanti accuse e minacce di morte. Questo è quello che riferisce il sindacato...

Tangenti alla Banca popolare di Milano, indagato imprenditore isernino

0
E' indagato anche un imprenditore di Isernia nell'ambito dell'inchiesta sulla Banca popolare di Milano, che ha portato all'arresto di Onofrio Amoruso Battista, avvocato ed ex consigliere regionale lombardo, accusato di aver incassato due milioni di euro di tangenti. Secondo l'accusa era il prezzo che pagavano coloro che chiedevano e ottenevano un prestito dall'istituto di credito. Stando a quanto emerso...

Domenica carnevale a Termoli: sfilata, spettacoli e trampolieri

0
Cartoon carnival party” è stata chiamata così la giornata di domenica 10 febbraio con cui a Termoli si festeggerà il carnevale. Una giornata all'insegna dello spettacolo e del divertimento non solo per i più piccoli, perché sarà uno show a misura di tutti, quello organizzato dall'assessorato alla cultura del Comune. Si inizia la mattina alle 10 in piazza Monumento...

Dispositivi sanitari sequestrati, l’ASREM precisa “siamo parte lesa”

0
In relazione agli articoli  pubblicati in questi giorni relativi  al  sequestro prodotti sanitari  contraffatti  acquistati dalla Asrem  e ad un presunto danno all’Erario, la Direzione Aziendale Asrem, che nella vicenda è assolutamente parte lesa e che si riserva di adire le vie legali nei confronti delle ditte che hanno perpetrato la truffa,  precisa che, grazie alla collaborazione istituzionale con...

Le Miroir (lo specchio) – 2^ episodio: ritmi metropolitani

0
Marco Bertelli dal blog Kunta Kinte Tra la mia provincia di partenza e la metropoli di arrivo esiste una distanza fisica misurabile in un paio di centinaia di chilometri, e una distanza temporale che varia a seconda del mezzo di trasporto utilizzato, ed è calcolabile all'incirca con un giro e mezzo/due di lancette che misurano minuti su un orologio di...

Venafro, allarme inquinamento

0
L'ultimo monitoraggio delle polveri sottili, Pm10, diffuse nell'aria di Venafro è da allarme rosso. La loro quantità è addirittura superiore al Pm10 presente in aria a Roma, Milano e Torino. Lo fa sapere il comitato delle mamme per la salute che chiede misure adeguate a tutela della salute per il grave pericolo di insorgenza di tumori alle vie respiratorie causati...

Economia, stretta creditizia delle Banche sulle imprese, il Molise anche in questo caso si conferma maglia nera

0
di Michele Mignogna Con quasi il sette per cento il Molise è la regione in cui la stretta creditizia delle Banche è più pesante, dietro ci sono Sardegna, Calabria e Umbria. Una situazione che secondo uno studio della CGIA di Mestre, mette a rischio l’ottanta per cento delle imprese sul territorio, notoriamente formato da piccole e medie imprese, spesso a...

Approvata la legge sugli alberi monumentali, i Comuni devono fare il catasto

0
MIMI La Commissione Ambiente del Senato ha approvato la legge sulla protezione degli alberi monumentali, Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 1° febbraio della Legge 10 del 2013, rende obbligatoria la tutela degli alberi monumentali. Secondo l'art. 2 della legge, entro un anno dalla data di entrata in vigore, ciascun comune dovrà provvedere a censire e classificare gli alberi...

Il capitano De Grazia avvelenato mentre indagava sulla nave del Kgb

0
Le conclusioni della commissione parlamentare sui rifiuti tossici: Non si crede alla incidente e ci sono gli elementi per riaprire il caso dell'ufficiale morto come torna a chiedere anche Legambiente. Nuovi informazioni sullo strano caso della nave Latvia La morte del capitano Natale De Grazia non ha mai convinto nessuno. Oggi però ci sono anche gli elementi concreti per chiedere...

La crisi porta i consumi ai minimi storici E il fondo potrebbe essere ancora lontano

0
L'ultimo scorcio del 2012 ha lasciato in eredità un livello di consumi ai minimi storici, anche se la dinamica fortemente negativa sembra avere ormai rallentato. Ciononostante, rimangono "elementi di spiccata criticità che non permettono di stabilire se nei mesi finali del  2012 si sia toccata la fase più negativa del ciclo". Non a caso, la percezione di una situazione...