Inaugurata la prima rassegna del folklore molisano all’ex Gil di Campobasso
L’inno d’Italia suonato magistralmente dal Maestro Franco Di Nucci di Scapoli con la sua zampogna ha aperto ufficialmente sabato 2 marzo la prima rassegna del folklore molisano presso i locali dell’ex Gil di Campobasso. La manifestazione, promossa dai Borghi d’Eccellenza con il prezioso patrocinio della Fondazione Molise Cultura e delle province di Campobasso e Isernia, ha l’obiettivo fondante di...
Fiat, stretta finale per il rinnovo del contrato. Pesa ancora la Cig
Ottantamila lavoratori del gruppo Fiat aspettano la firma per il rinnovo del contratto collettivo aziendale. Solo duemila e quattrocento sono impegnati allo stabilimento di Termoli che nel 2013 raggiunge peraltro i quarant'anni di attività .
Questa settimana si preannuncia decisiva per l'accordo definitivo di una trattativa complessa che va avanti da sette mesi e ha già archiviato dodici incontri.
Nonostante i progressi...
In attesa della nuova Tac, al San Timoteo l’esame si fa in un tir
Da oggi la Tac all'ospedale di Termoli si fa in un tir. Non è uno scherzo, ma la soluzione trovata dalla direzione sanitaria per evitare disagi e per non fermare gli esami, visto che da mesi i pazienti prenotati aspettano di essere chiamati. E' in arrivo al San Timoteo infatti una tac di nuova generazione, del valore di 400mila...
Carresi a rischio: “Superati gli ostacoli del decreto Martini”
Fumata grigia dalla nuova riunione della commissione di vigilanza per le carresi che si è tenuta a Ururi in Comune. Per l'assenza del rappresentante della Fise, la federazione italiana sport equestri, nell'incontro non si è deciso nulla di definitivo, ma comunque le parti intervenute hanno trattato tutte le questioni ed elaborato un verbale che è stato mandato insieme a...
Totosindaco Isernia, spunta Santoro
Mancano ancora due mesi, ma a Isernia già impazza il Totosindaco, non solo a destra, ora anche a sinistra, dove si fa avanti una candidatura alternativa a quelle di Ugo De Vivo e Carlo Veneziale. Si tratta di Domenico Di Baggio, consigliere uscente Udeur dell'ex maggioranza, ma mai dimessosi perchè rifiutò di firmare la sfiducia a De Vivo. Di...
La Guardia di Finanza scopre un giro di fatture false, imprenditore campobassano nei guai
Il servizio condotto dalla Compagnia Guardia di Finanza di Campobasso: tre imprese coinvolte e cinque persone segnalate a vario titolo alla competente Magistratura – Grazie ad un vorticoso giro di false fatturazioni l’azienda capofila beneficiava di considerevoli risparmi d’imposta che le consentivano di essere presente sul mercato con prezzi particolarmente competitivi – Ingenti recuperi a tassazione – Sequestro conservativo...
Anche l’indifferenza nei confronti di un disabile è maltrattamento
Sono da considerarsi maltrattamento non solo comportamenti diretti ad opprimere una persona, ma anche le «omissioni» per «deliberata indifferenza» verso un disabile. Lo ho puntualizzato la Cassazione, respingendo il ricorso di una donna ucraina di 66 anni dichiarata dai giudici di merito colpevole di maltrattamenti commessi tra l'agosto e l'ottobre 2004 ai danni della persona di cui avrebbe dovuto...
Lo scienziato: “è possibile resuscitare un morto”
Uno scienziato statunitense sostiene che sia possibile riportare in vita una persona dichiarata deceduta, affermando che la scienza sta riscrivendo i confini tra la vita e la morte. Non stiamo parlando del biblico Lazzaro né tantomeno del romanzo di Mary Shelley, Frankenstein, ma di quanto affermato dal professor Sam Parnia, della Stony Brook University School of Medicine, il quale...
Istat, salari italiani 14,6% sotto ai tedeschi nostro il dodicesimo posto nell’Ue a 27
La Germania batte l'Italia. Nella classifica 'salari' il nostro Paese si piazza al dodicesimo posto nell'Ue a 27, sotto la media della zona euro, ma leggermente sopra quella dell'intera Ue. E' quanto emerge da un report dell'Istat, secondo cui la retribuzione oraria lorda ad ottobre 2010, espressa in termini nominali (senza tener conto del potere di acquisto), è inferiore...
Europa unita ma non per i mutui in Italia i prestiti più costosi
Le banche in Italia tengono i cordoni della borsa sempre più stretti e quando li allentano vogliono essere ben sicure di guadagnarci. Più che nel resto d'Europa. Stando agli ultimi dati della Banca centrale europea e della Banca d'Italia, i pochi fortunati che riescono a ottenere un mutuo trentennale di 100mila euro pagano mediamente una rata mensile di 515...
Democrazia elettronica, innovazione e rischi. “Non siamo ancora una società 2.0”
Partecipare, direttamente, "dal basso". Non più solo elettori, ma protagonisti della vita pubblica di un Paese. Si chiama democrazia partecipativa o diretta, ed è una delle forme contemporanee dell'idea democratica. Che evolve con i tempi e le tecnologie. Così, accanto all'espressione rappresentativa, ne sorge una che non delega le decisioni al Parlamento, ma coinvolge attivamente i cittadini. Il voto...
Ultimo appuntamento al teatro Fulvio di Guglionesi
martedi 05 marzo alle ore 21.00, ultimo appuntamento con la stagione teatrale del fulvio di Guglionesi. In scena lo spettacolo musicale MOLLISANI dei Voria. Con Walter Santoro (Dialoghi e voce narrante, pianoforte, tamburi a cornice, percussioni, voce) Giuliano Gabriele (Organetto, zampogna, voce) Lucia Cremonesi (Viola, violino, lira calabrese)Â Massimiliano D'Alessandro (Mandolino, mandoloncello, lira calabrese) Stefano Barbaresco (Chitarra classica e...