Assomab, Lombardi al vertice del consorzio dei comuni altomolisani
Con votazione unanime l’assemblea consortile di AssoMaB ha nominato Francesco Lombardi, Sindaco di San Pietro Avellana, nuovo Presidente del consorzio altomolisano che fa capo ai Comuni di Carovilli, Chiauci, Pescolanciano, Pietrabbondante, Roccasicura, San Pietro Avellana e Vastogirardi. Lombardi riceve il “testimone” dopo i due anni di gestione del Sindaco di Vastogirardi, Davide Apollonio, arrivato alla scadenza naturale del suo...
Riapre l’asilo nido di Isernia, la soddisfazione dei movimenti cittadini
“Prendiamo atto con soddisfazione della riapertura pomeridiana dell’asilo nido comunale”. Così CasaPound Italia di Isernia commenta la restituzione del servizio ai cittadini, contro la cui soppressione da parte della gestione commissariale aveva protestato insieme ad altre realtà del territorio. “Isernia commissariata, infanzia negata” era stato lo slogan di denuncia del movimento. “La soppressione di un servizio come l’asilo nido pomeridiano...
Schaeuble: “L’Italia non è nuova Cipro”. Per i correntisti perdite fino al 60%
Wolfgang Schaeuble, l'uomo duro d'Europa che al fianco del suo cancelliere Angela Merkel non si è mai tirato indietro quando c'è stato bisogno di piantare paletti nei confronti dei Paesi periferici dell'Euro, spezza una lancia in favore dell'Italia. Secondo il ministro delle Finanze tedesco, infatti, non esiste il minimo rischio che l'Italia possa diventare una seconda Cipro. Rispondendo a...
Italia, una famiglia su due non è finanziariamente al sicuro
Solo l'1% delle famiglie italiane possono dirsi davvero "finanziariamente sicure". Mentre quasi la metà (il 47%) sono "vulnerabili", il che significa che si sono dovute confrontare con molte difficoltà economiche e non si aspettano miglioramenti per il momento. E' per questo che nell'edizione 2012 del Genworth Index, che dal 2007 misura la sicurezza finanziaria delle famiglie, l'Italia è precipitata...
La nazione indipendente delle isole di spazzatura
il prossimo 11 aprile nascerà un nuovo Stato. Si chiamerà Garbage Patch. Pochi ne conoscono l’esistenza, benché abbia dimensioni colossali - due volte il Texas - e sia composto da cinque immensi anelli che spaziano dall’Atlantico al Pacifico. I satelliti non riescono a fotografarlo. La ragione? Semplice: sono immense isole formata da residui, fondamentalmente di plastica dispersa, gettati dall’uomo...
La pausa caffè? Può legittimare il licenziamento
La pausa caffè? Può legittimare il licenziamento del dipendente. La linea dura arriva dalla Cassazione che, ben inteso, precisa che la sanzione dell’espulsione non riguarda tutti i lavoratori che si concedono il break caffè. Tuttavia la sanzione colpisce quei dipendenti che, allontanandosi per un caffè, creino rallentamenti al lavoro. In questo modo la sezione lavoro (sentenza 7819) ha convalidato...
Il momento giusto per partorire non è uguale per tutte
Chi l’ha detto che il momento giusto per partorire sia quello “da manuale” e che, in genere, si stima tra le 37-38 settimane di gravidanza? Ma, soprattutto, qual è il momento più giusto affinché il parto vada a buon fine e non ci sia il rischio di morte fetale o neonatale.
Un nuovo studio pubblicato sul Journal of Obstetrics & Gynecology suggerisce...
Il Consiglio di Stato dice ‘no’ all’eolico in mare. Legambiente: occasione mancata
Un coro di 'sì' alla sentenza del Consiglio di Stato che ha bloccato l'impianto eolico a largo della nostra costa. Ma c'è anche una voce che si tira fuori dal gruppo di enti e associazioni che oggi cantano vittoria. Si tratta di Legambiente che in una nota giudica “miope” la scelta delle amministrazioni che hanno fatto ricorso contro un...
Petraroia (PD), “avviare un percorso istituzionale semplice e concreto”
Ad un bimbo di otto anni di Campobasso gli è bastato un piccolo uovo di Pasqua per commuoversi. La mamma di un suo amichetto andando a prendere il figlio a scuola ha pensato a lui e con un gesto semplice gli ha restituito un sorriso. Quel bambino vive in una famiglia in cui il papà ha perso il lavoro...
Frattura fa gli auguri di Pasqua ai molisani
Nel giorno della Santa Pasqua, mi piace condividere con tutti voi un pensiero di speranza che la Resurrezione di Cristo sa e può farci vivere.
Immaginare di avviarci di nuovo e in tempi brevi sul cammino della ripresa sociale, occupazionale e economica non può più essere solo un augurio consolatorio, deve diventare realtà. Dobbiamo pensare e credere che esiste la...
Confimpresa Molise scrive ai parlamentari molisani “più attenzione alle piccole e medie imprese”
Ci rivolgiamo, da queste pagine, ai parlamentari neo eletti nel territorio regionale del Molise ( Berlusconi compreso, che ha “scelto” di rappresentare il popolo molisano al Senato della Repubblica) per chiedere “particolare attenzione” per le imprese del settore commercio, del turismo, dell’artigianato, dei servizi e delle PMI più in generale, e per esprimere il grave disagio dell’intero comparto. Intendiamo...
Pastorini (PDCI) un intero territorio non è rappresentato in Consiglio Regionale
MIMI
Marcello Pastorini, candidato alle scorse regionali come indipendente nel Partito dei Comunisti Italiani, in una conferenza stampa, che ha tenuto presso il bar “Centro Storico “ di Larino ha criticato aspramente, e a tratti con parole di fuoco, l’operato dei vertici del suo partito e del centro sinistra in generale, colpevoli di aver gettato alle ortiche gli accordi pre...