In 40mila a Pescara per dire ‘no’ al petrolio. Adesioni anche dal Molise
Secondo gli organizzatori almeno quarantamila persone hanno condiviso a Pescara la protesta per dire 'no' al petrolio a largo della costa dell'Abruzzo.
Ambientalisti, associazioni, amministratori, sindacati, tre diocesi, movimenti e privati cittadini uniti nel rilanciare un messaggio forte che deve valere anche fuori dai confini regionali. Tanto in Molise, così in Puglia, dunque in tutta l'Italia.
Cambia infatti il luogo ma...
La Regione Molise a Pescara contro le trivellazioni petrolifere
"La Regione Molise, come deciso per tempo, è stata a Pescara per partecipare alla manifestazione di protesta contro gli impianti petroliferi off shore nel nostro Adriatico. La tutela dell’ambiente, del paesaggio e delle energie sostenibili è per noi un principio inviolabile”.
Con queste parole il presidente Paolo di Laura Frattura ha smentito notizie diffuse su un presunto disinteressamento alla questione...
M5S, da Bonino a Grillo e Zagrebelsky, ecco i dieci candidati per il Quirinale
ROMA - Come preannunciato via "social" da Beppe Grillo, a mezzogiorno in punto sul blog del leader del Movimento sono apparsi, assieme a un "combo" fotografico, i nomi e i ritratti dei dieci candidati alla carica di presidente della Repubblica selezionati sulla base del secondo voto online degli iscritti al M5S al 31 dicembre 2012 con documenti digitalizzati. Gli aventi...
Siria, liberi i quattro giornalisti italiani. Ricucci: “Non ci hanno torto un capello”
ROMA - Il presidente del Consiglio e ministro degli Esteri Mario Monti ha annunciato ufficialmente che i quattro giornalisti trattenuti in Siria sono stati liberati. Da fonti giornalistiche locali, sembra che i quattro ora siano in Turchia e, stando a fonti della Farnesina, rientreranno in Italia "in serata", ma l'orario dell'arrivo non è ancora precisato.
Scambiati per spie. ''Stiamo bene, stiamo...
San Martino in Pensilis: 23enne arrestato per stalking, minacce e lesioni
“Ora che mi portate in carcere, accendete le sirene sulle auto, perchè io sono un boss”, si è rivolto con spavalderia ai carabinieri di Termoli, vantandosi di avere amicizie pesanti nella malavita locale, quando sono riusciti a mettergli le manette, dopo aver opposto loro resistenza.
23 anni, di San Martino in Pensilis, qualche piccolo precedente , adesso il giovane è...
Procedimenti contro la Regione, l’assessore Petraroia “saremo a disposizione della magistratura”
La Regione Molise sarà a totale disposizione della Magistratura, della Guardia di Finanza e di tutte le Forze di Polizia, impegnate in diverse inchieste giudiziarie che coinvolgono a vario titolo, ragione o causa, l’Ente. Nel pieno rispetto delle garanzie costituzionali e delle leggi dello Stato si offrirà massima collaborazione per agevolare l’accertamento su fatti, episodi e atti deliberativi, oggetto...
Isernia-Castel di Sangro, approvato il progetto definitivo del lotto zero
Il finanziamento da 130 milioni di euro non corre più rischi. Il commissario straordinario del Comune di Isernia,Vincenza Filippi, ha infatti dato il via libera al progetto definitivo del lotto zero, l'asse di collegamento stradale tra il bivio di Miranda, dove oggi termina la superstrada Isernia-Castel di Sangro, e il bivio di Pesche, dove si incrociano la statale 17,...
Primarie, isernini al voto per scegliere il candidato sindaco del centrosinistra
Ultimo giorno di campagna elettorale per le primarie del centrosinistra, organizzate per scegliere il candidato sindaco della coalizione alle comunali di Isernia. I candidati – lo ricordiamo – sono: Bice Antonelli, Franco Capone, Domenico Di Baggio, Antonio Milano e Luigi Brasiello. Si vota domani alle 9 alle 20. Saranno allestiti quattro seggi: in piazza Celestino V, in piazza della...
Gli alunni della “Andrea d’Isernia” incontrano la scrittrice Dacia Maraiani
La Scuola Secondaria di 1° grado “Andrea d’Isernia” di Isernia, in relazione al Progetto sulle pari opportunità “La forza delle donne”, svolto in quest’anno scolastico e nel quale sono stati approfonditi diversi aspetti della donna di oggi e di ieri quali l’emancipazione, i ruoli nella società e nella politica, la violenza ecc., tematiche affrontate anche mediante la lettura di...
Il libro,Tre maestri del noir italiano raccontano la cocaina
MIMI
La cocaina. Muove capitali immensi, costruisce imperi, distrugge, ricrea e plasma le coscienze. Rende tutti un po' più criminali. La cercano sia gli operai in fila all'alba in attesa di ingaggio nelle città del Nordest, sia l'insospettabile compagna o compagno della tua vita. In tempi di crisi, è generosa con chi sceglie di servirla. Ci segue come la nostra...
Il rimpasto della Giunta? Un’idea dilettantesca
di GIOVANNI DI LEMBO
Il mio amico Pasquale Di Bello, sul suo giornale, lancia un'ipotesi che, se verificata, starebbe tra il tragico ed il comico.
A suo parere, il movimento "Rialzati Molise", escluso (nonostante i 15.000 voti) da ogni rappresentanza politico-istituzionale, avrebbe talmente puntato i piedi, da indurre il Presidente della Regione ad un completo rimpasto di una Giunta che non...
Elezioni, Larino “sancita l’unione d’intenti tra LARINascita, Comitato Centro Storico per Larino e società civile”
Dopo l’assemblea pubblica del 30 marzo organizzata dal movimento LARINascita si è intrapreso un ciclo di incontri che ha visto la partecipazione numerosa della società civile e del mondo associazionistico.
In questo percorso si è dato vita ad un confronto costruttivo dedicato alle problematiche della nostra comunità e si è condiviso un orizzonte comune che va verso un reale, e...