Campobasso. Vertice centrodestra, ancora indecisione sulle primarie
di ANNA MARIA DI MATTEO
Nulla di fatto dal vertice del centrodestra chiamato a decidere sulle candidature al Comune di Campobasso. Più che sulle candidature, i partiti della coalizione devono decidere innanzitutto le modalità con le quali individuare il candidato sindaco. In apertura, il commissario regionale di Forza Italia, Gianfranco Rotondi, ha subito chiarito la posizione del partito, a livello...
Teatro Savoia e Fondazione Molise Cultura, De Matteis e Frattura siglano l’accordo
Accordo raggiunto tra Regione e Provincia per il rilancio del Teatro Savoia di Campobasso. Il governatore Paolo Frattura ed il presidente della Provincia Rosario De Matteis hanno firmato, nel pomeriggio, il protocollo per la fusione della Fondazione Teatro Savoia nella Fondazione Molise Cultura. Presente alla sottoscrizione, anche il consigliere regionale delegato, Nico Ioffredi.
"Regione e Provincia – ha assicurato Frattura...
L’agenda di Renzi: a marzo la riforma del lavoro, ad aprile quella …
Si parte dall'emergenza lavoro, «l'urgenza più importante». Renzi ha illustrato il percorso delle riforme che, nel caso sciogliesse la riserva, il suo Governo seguirà . «La piattaforma che discuterò - ha spiegato parlando al Quirinale dopo aver ricevuto da ...
leggi tutto su Il Sole 24 ore
Sfuma definitivamente il progetto Gran Manze, la Granarolo rinuncia. Il comitato No Stalla: “Ha vinto il territorio”
Addio al progetto Gran Manze nella zona del Basso Molise. La proposta dell'insediamento di un allevamento di circa 12 mila capi di bestiame, che aveva visto la netta opposizione del Comune di Termoli, della Provincia di Campobasso, dei comitati e dei cittadini, non si concretizzerà . Ed è proprio il Gruppo Granarolo ad annuciare
Normal
0
14
false
false
false
IT
X-NONE
X-NONE
il ritiro della proposta: "Dopo aver...
Dissesto idrogeologico, stanziati gli ultimi fondi per gli interventi a tutela del territorio
Il presidente della Regione Paolo Frattura, l'assessore ai Lavori Pubblici Pierpaolo Nagni ed il commissario straordinario per il rischio idrogeologico, Aldo Cosentino, hanno sottoscritto, questa mattina, a Palazzo Vitale, gli atti convenzionali per la progettazione e la realizzazione degli interventi finalizzati a contrastare il dissesto idrogeologico, stanziando sette milioni di euro e andando così a completare la prima fase...
Terremoto, scossa di magnitudo 3.4 sulle Mainarde
Ancora una scossa di terremoto avvertita dalla popolazione in provincia di Isernia. Poco prima delle 6:00 di questa mattina la terra ha tremato nell'area delle Mainarde-La Meta. La scossa è di 3.4 magnitudo. L'epicentro a cavallo delle province di Frosinone, L'Aquila e Isernia, in particolare nella zona del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise (in particolare Pizzone). Non si...
Frosolone, apre sezione dell’Itis a indirizzo informatico
Grazie all'impegno dell'Amministrazione comunale, si apre una nuova importante opportunità per conservare e possibilmente consolidare la presenza delle scuole superiori a Frosolone. Già da settembre, ossia dal prossimo anno scolastico, l'istituto tecnico industriale di Isernia aprirà nella cittadina una sua sezione staccata, con indirizzo in informatica. Dopo la richiesta del Comune, è arrivato il via libera dal Provveditorato, che...
Finanza, sequestrati 100 grammi di droga sulla Venafrana
Controlli della Guardia di finanza sulla statale 85 Venafrana per prevenire lo spaccio di droga. Complessivamente sono stati sequestrati 100 grammi di droga fra marijuana, hashish e cocaina. Due persone sono state denunciate per detenzione e spaccio, mentre altre quattro sono state segnalate alla Prefettura. I controlli sono stati effettuati dalle fiamme gialle della compagnia di Isernia e della...
Concordato Ittierre, cambia il giudice
Sempre più tormentata la vertenza Ittierre. L'ennesima tegola che piove in testa all'industria tessile isernina è quella della sostituzione del giudice fallimentare, Valeria Battista, trasferita alla sezione penale del tribunale pentro.
Al suo posto un nuovo giudice, quasi certamente uno dei cinque di prima nomina in arrivo al palazzo di giustizia isernino.
Chiaramente, la sostituzione del magistrato comporterà un ulteriore rallentamento...
Termoli, orti sociali: pubblicato il bando, si coltiveranno frutta e verdura
Tutto pronto a Termoli dove stanno per sbarcare gli orti sociali urbani, terreni incolti di proprietà del Comune che verranno messi a disposizione di cittadini, associazioni e scuole che li potranno riqualificare e usare per coltivare verdure, ortaggi e frutta senza scopi di lucro. All'idea l'amministrazione ci pensava da tempo e il sindaco Antonio Di Brino ha cofidato di...
Centro per l’impiego: 46 precari a rischio. “Urge soluzione tampone”
Nuovo allarme occupazione. Questa volta arriva dal luogo per eccellenza in cui si incontrano domanda e offerta di lavoro. E cioè dal centro per l'impiego, dove sono in scadenza i contratti per 46 interinali che da 10 anni sono precari e che ormai sono parte integrante degli uffici sia di Termoli che di Campobasso. Si occupano dell'accoglienza, dell'orientamento e...
Comunali Campobasso. Quattro assessori con Di Bartolomeo, Cefaratti spinge per le primarie
di ANNA MARIA DI MATTEO
Piena ed incondizionata fiducia al sindaco uscente: arriva dai quattro dei cinque assessori del Comune di Campobasso: Giuseppe Cimino, Aldo De Benedittis, Livia Mucci e Donato Toma.
Nomi tra i quali spicca l'assenza dell'assessore Nicola Cefaratti, pronto a scendere in campo per lo scranno più alto di palazzo San Giorgio.
Il sostegno al sindaco uscente arriva per...

