Beni culturali, Izzo: ero scomodo, ecco perché mi hanno allontanato dal Molise
Ultimo giorno di lavoro per Emilio Izzo nel suo ufficio all'interno del museo di Santa Maria delle Monache. Dopo 36 anni di servizio è stato trasferito nel Lazio. Per il segretario regionale della Uilbac Molise nessun dubbio a riguardo: "Si tratta di una ritorsione, dovuta alle mie battaglie in difesa del patrimonio storico e artistico del Molise", ha detto...
Venafro contro Isernia, guerra tra ospedali
Prove di guerra tra ospedali in provincia di Isernia.
Oramai lo scontro tra i comitati nati in difesa del Santissimo Rosario e del Ferdinando Veneziale, giorno dopo giorno, si va facendo sempre più aspro.
Non è una guerra dichiarata, perchè entrambi i comitati sembrano difendere i propri ospedali, ma l'associazione nata in difesa del Santissimo Rosario nelle ultime ore ha alzato...
Segreteria Pd: “Presunte irregolarità”. Venittelli fa ricorso contro la Fanelli
Partita ancora aperta nel Partito Democratico dove la deputata Laura Venittelli, uscita sconfitta dalle primarie, ha presentato ricorso contro l'elezione di Micaela Fanelli alla segreteria regionale. Un esposto inviato alla commissione di garanzia, sia quella regionale che nazionale, perchè verifichi quelle che secondo la parlamentare sono state delle irregolarità, capaci di inficiare il risultato finale. Dubbi sulle operazioni di...
Campobasso. Furto di rame al depuratore. Colpo da 700mila euro
Ammonterebbe a circa 700 mila euro il furto di rame messo a segno stanotte, a Campobasso, ai danni del depuratore San Pietro.
Nel mirino dei ladri i macchinari dell'impianto, dai quali è stato portato via tutto il rame.
La scoperta è stata fatta questa mattina dai tecnici della struttura che hanno immediatamente chiamato la polizia. Sul posto sono arrivati gli agenti...
Victor Hugo il maestro dei “Miserabili”
Nasce Victor Hugo, poeta, drammaturgo, scrittore. Nel 1827, pubblica “Cromwell”, nella cui prefazione Hugo illustra le sue teorie sul teatro e sulla letteratura...
leggi tutto su Rai Storia
Addio a Paco de Lucia l’anima profonda del flamenco
Il grande chitarrista aveva 66 anni; colpito da infarto su una spiaggia di Cancun. Rese popolare la musica dei gitanos, contaminandola con il jazz e il pop...
leggi tutto su La Stampa
Ucraina, sciolti i “berkut”, temuti reparti speciali
Il governo ad interim avvia l'epurazione delle strutture legate all'ex presidente Yanukovich, ancora in fuga. Smantellate le forze che hanno sparato in piazza. Destituiti i principali consiglieri dell'ex leader. Tensione in Crimea.
leggi tutto su La Repubblica
Renzi a Treviso, prima tappa le Coletti. Con il premier anche due ministri
Un'ora, poco più. Tanto è durata la visita del premier Renzi alle scuole «Coletti» di Treviso. Che è uscito alle 9.56. Un'ora di chiacchiere, di ascolti, e di... fotografie fatte con lo smartphone. «Sono la vostra pausa tra la campanella e la ricreazione».
leggi tutto su Il Corriere della Sera
M5S, sì dell’assemblea all’espulsione dei dissidenti: ora la parola passa alla rete
Sì all'espulsione dei senatori Luis Alberto Orellana, Francesco Campanella, Lorenzo Battista e Fabrizio Bocchino. Dopo una riunione dai toni concitati, l'assemblea congiunta dei parlamentari M5S ha votato, nella notte, per ...
leggi tutto su Adnkronos
Governo: Guidi, nessun conflitto di interessi su mia nomina
''Non c'e' nessun conflitto di interessi'', Berlusconi ''mi ha chiamato, come tanti altri, per dirmi 'in bocca al lupo'' e Renzi '''mi ha detto di lavorare e di stare tranquilla''. Il neo ministro allo Sviluppo Economico, Federica Guidi, ...
leggi tutto su ASCA
Isernia, in rampa di lancio il “Centro del riuso dei rifiuti” e la raccolta differenziata
Nascerà ad Isernia il primo “Centro del riuso dei rifiuti urbani” della Regione Molise, uno dei primi dell’Italia centromeridionale. Il Centro del Riuso che nascerà ad Isernia, pertanto, oltre a porsi in piena coerenza con i più recenti dettami normativi, rappresenterà un modello innovativo nelle politiche regionali di prevenzione dei rifiuti. Il centro del riutilizzo, in generale, è un’area...
Vertenza ittierre, giovedì al Comune di Isernia faccia a faccia tra dipendenti e Ikf
Non ci voleva di certo questo incontro per capire che la proposta dell'Ikf non piace ai dipendenti della Ittierre. Ma alla fine dell'assemblea, seppur tra varie perplessità, l'invito del sindaco di Isernia Brasiello, ossia incontrare i vertici del fondo e di conoscere i dettagli del piano, è stato accettato. Il confronto con una delegazione di lavoratori è previsto per...

