Ritirato il Salva-Roma, Marino: “Da domenica blocco la capitale”
«Io da domenica blocco la città. Quindi le persone dovranno attrezzarsi, fortunati i politici del palazzo che hanno le auto blu, loro potranno continuare a girare, i romani non potranno girare». Così il sindaco di Roma Ignazio Marino interpellato a “Mix24” su ...
leggi tutto su La Stampa
Compravendita senatori, il Senato parte civile. Esclusa l’Idv di Di Pietro
Il Senato della Repubblica è stato ammesso come parte civile nel processo sulla presunta compravendita di senatori nel quale sono imputati l'ex premier Silvio Berlusconi e l'ex direttore dell'Avanti Valter Lavitola, accusati di corruzione.
leggi tutto su Il Giornale
Alla Corte d’Appello di Campobasso arriva Grigo, il gip di Mani Pulite
Maurizio Grigo è il nuovo procuratore generale della Corte d'Appello di Campobasso. Diventato famoso alle cronache giudiziarie negli anni '90 per essere stato gip a Milano durante le indagini Mani Pulite, prende il posto di Silvano Mazzetti, andato in pensione due anni fa.
Da allora l'incarico era affidato al facente funzioni Antonio La Rana. Grigo negli ultimi nove anni èstato...
Furto di rame al depuratore di Campobasso
di TONINO DANESE Il rame è un materiale che vale molto. 4-5 euro al chilo. E ai ladri fa gola perchè sul mercato clandestino è richiestissimo. I malviventi che hanno agito al depuratore comunale di Campobasso sono dei professionisti. Gente che sa come muoversi e come far perdere le tracce. E se ne sono andati via con almeno un...
Ambiente: Studio del Comitato salute pubblica su inquinamento del territorio
Un quantitativo ingente di rifiuti speciali quello sequestrato dagli uomini del Corpo Forestale di Termoli. Circa 200 metri cubi depositati illecitamente nella “Zona Industriale” della città adriatica.
Un cumulo di guarnizioni di gomma, buste e tubi di plastica, barattoli e contenitori di vernice usati, fogli di bitume, vecchi computer, suppellettili varie, filtri d’olio motore e altro ancora.
E' scattata la denuncia...
Intesa Equitalia-CNA, uno sportello telematico per semplificare i rapporti con le imprese
Intesa tra Equitalia e la Confederazione nazionale dell'artigianato del Molise per attivare lo sportello telematico. Lo sportello consentirà di migliorare e semplificare i rapporti con le imprese molisane. Gli iscritti alla Cna del Molise riceveranno assistenza nelle sedi di Campobasso ed Isernia, che si occuperanno di inviare le richieste ad Equitalia con i documenti necessari.
L'intesa , della durata di...
Controlli straordinari del territorio, raffica di denunce dei Carabinieri di Isernia
Un servizio straordinario di controllo del territorio è stato predisposto nelle ultime ore dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Isernia. Le attività condotte dai militari delle Stazioni e del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Isernia, in collaborazione con le unità antidroga del Nucleo Cinofili e un elicottero del servizio aeromobile dell’Arma dei Carabinieri, hanno avuto come obiettivo...
Campomarino, aumentano i furti negli appartamenti. Chiesti provvedimenti a tutela dei cittadini
Il numero crescente dei furti in apaprtamento ha indotto i consiglieri di minoranza del Comune di Campomarino a chiedere un Consiglio comunale sulla sicurezza.
"Chiediamo - ha detto Alessandro Di Labbio a nome dell'opposizione - un atto del Consiglio a tutela dei cittadini". Intanto, in città si è costituio un comitato per seguire il problema dei reati contro il patrimonio....
Class action sull’acqua ai trialometani in basso Molise, l’udienza slitta
Aggiornata al 23 giugno l'udienza per la class action sull'acqua ai trialometani, fenomeno riscontrato in basso Molise sul quale Arco Consumatori e Lega Consumatori, insieme all'Italia dei Valori hanno presentato il ricorso al tribunale di Roma.
Il segretario regionale del partito, Cristiano Di Pietro, ha ricordato che quello della class action è comunque un percorso lungo e impegnativo. "Oggi sappiamo...
Dissesto idrogeologico, Messere denuncia gravi danni sulla Fresilia
Sul problema del dissesto idrogeologico, che da anni riduce la percorribilità di diverse arterie della regione , è intervenuto il sindaco di Molise e presidente della Comunità Montana Molise centrale, Nicola Messere, ponendo l'accento sulla situazione di pericolosità in cui versa la fondovalle Fresilia.
"Percorrere tutti i giorni quel tratto di strada - denuncia Messere - significa veramente mettere a...
Termoli, primarie sì primarie no: è spaccatura nel PD. Spunta l’ombra “sinistra” della Regione
di PASQUALE DI BELLO
E’ un braccio di ferro in corso quello all’interno del PD termolese tra coloro che puntano alla scelta del candidato sindaco attraverso le primarie e coloro che propendono per una soluzione definita attraverso un tavolo di conertazione.
E’ braccio di ferro all’interno del PD termolese tra coloro che vorrebbero scegliere il prossimo candidato sindaco attraverso il...
Giovani e lavoro, prospettive occupazionali attraverso i fondi europei
" Yes UE can! Con i fondi strutturali restiamo in Molise e andiamo in Europa". Questo lo slogan dell'evento annuale sulla comunicazione dei fondi europei, tenutosi questa mattina, presso l'auditorium del Palazzo ex Gil di Campobasso. Un pubblico di giovani studenti, delle ultime classi degli istituti superiori del capoluogo, certamente interessato alle prospettive occupazionali che i fondi comunitari possono...

