Cantieri non a norma e contratti in nero, 10 denunce in provincia di Isernia
Nel corso di una vasta operazione predisposta per tutelare la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro e contrastare il fenomeno dello sfruttamento di lavoratori in nero, una task force composta dai Carabinieri dei Reparti territoriali del Comando Provinciale di Isernia, da quelli del Nucleo Ispettorato del Lavoro e dal personale del Servizio Ispettivo della Direzione Territoriale del...
Armati di fucili rapinano benzinaio e bar, sulle tracce dei banditi i Carabinieri di Termoli
Hanno fatto irruzione nel bar del distributore Total Erg intorno alle 4. Due banditi con il volto coperto da un passamontagna e armati di fucili a pompa hanno seminato il panico minacciando la barista di 30 anni e i quattro clienti che si trovavano all'interno del locale. <<Sedetevi e state fermi>> le parole pronunciate dei rapinatori che si sono...
Protezione civile: scoppia il caso dell’orario maggiorato a sette dipendenti post-sisma. Ciocca sull’orlo di una crisi di nervi
di PASQUALE DI BELLO
Con una determina del direttore dell’Agenzia di Protezione Civile, Sandra Scarlatelli, è stato esteso l’orario di lavoro a sette dipendenti in forza alle attività di ricostruzione post-sisma. Il “delegato” alla materia, Salvatore Ciocca, tenuto all’oscuro di tutto, minaccia le dimissioni.
Che i consiglieri regionali delegati da Paolo Frattura in tema di Protezione Civile, Turismo, Cultura, Programmazione...
Il Pd lancia i corsi di formazione, Fanelli: “Scuole di partito per amministrare meglio”
“Nuovi metodi e molte più proposte: è la nostra offerta che caratterizza questo Partito Democratico regionale. Partiamo da un’idea di squadra su temi e contatti con il territorio. Continuiamo questo progetto di totale rinnovamento, con i corsi di formazione gratuiti per tutti gli aspiranti amministratori del Pd. Rafforzeremo conoscenze e competenze. Offriremo gli strumenti per la ‘buona politica’, per...
Micropropagazione e vivaistica, convegno a Campochiaro
Tutelare e valorizzare la biodiversità è fondamentale, non a caso all’interno del nuovo Piano di Sviluppo Rurale della Regione Molise, tutt’ora in fase di elaborazione, circa trenta milioni di Euro saranno destinati all’innovazione ed alla ricerca. Pertanto ben vengano queste iniziative”. Lo ha detto l’assessore regionale alle Politiche Agricole, Vittorino Facciolla, a conclusione del convegno sulla 'Micropropagazione'. Uno strumento...
Marchio di ospitalità italiana, aperto il bando della Camera di Commercio di Campobasso
"Marchio di ospitalità italiana": un'opportunità per le imprese della provincia di Campobasso offerta dalla Camera di Commercio, in collaborazione con l'Istituto nazionale Ricerche Turistiche.
Il marchio si configura come elemento distintivo, “a garanzia della qualità del servizio”, ed ha l’obiettivo di qualificare le strutture rispetto a specifici requisiti del servizio e degli ambienti, con conseguente inserimento della struttura certificata in...
Papa Francesco in Molise, il solco è stato tracciato
di GIOVANNI DI TOTA
Il 5 luglio del 2014 rimarrà una data impressa nella storia della regione. Di Campobasso, Isernia e Castelpetroso, le tre tappe di Francesco in Molise.
Una visita pastorale, quella del Pontefice, che ha lasciato dietro di sé emozioni indimenticabili. E’ questo il sentimento generale della gente che idealmente ha abbracciato il Papa, lo ha visto da vicino,...
Intitolare l’area dell’ex Romagnoli a Papa Francesco, la proposta dei Cristiani sociali del Molise
Intitolare l'area dell'ex Romagnoli di Campobasso a Papa Francesco come Parco della solidarietà e della fraternità. A chiederlo sono i Cristiani sociali del Molise dopo la visita del Pontefici di sabato scorso che "custodiremo nello scrigno del nostro animo quale testimonianza del bene che vince sulla tristezza, sulla rassegnazione e sulle divisioni".
Per il Movimento regionale i contenuti dee messaggi...
Giornalismo, diffamazione e diritto di cronaca: incontro a Campobasso
di MARCELLA TAMBURELLO
Diffamazione, risarcimento danni, diritto di informazione e tutela legale del giornalista sono stati i temi affrontati durante il corso di formazione organizzato dall'ordine dei giornalisti del Molise.
Ospiti a Campobasso, nella sala della costituzione della provincia, l'avvocato e membro della commissione giuridica nazionale, Natalino Bianco e Pierluigi Franz, consigliere nazionale dell'Inpgi, Istituto previdenziale dei giornalisti.
Ad aprire i lavori...
Scivola scendendo le scale e batte la testa, in gravi condizioni una 65enne di Campomarino
Sono gravissime le condizioni di una donna di 65 anni di Campomarino che questa mattina è scivolata in casa mentre scendeva le scale e ha battuto violentemente la testa perdendo i sensi.
Dopo gli accertamenti i medici del Pronto Soccorso dell'ospedale San Timoteo di Termoli hanno disposto il trasferimento all'istituto Neuromed di Pozzilli. La prognosi è riservata.
Comune Campobasso, Sabino Iafigliola è il nuovo presidente del Consiglio. Fumata nera sulle deleghe dei sei assessori
Si è insediato questa mattina il nuovo Consiglio al Comune di Campobasso. Dei 32 eletti a Palazzo San Giorgio manca solo Alessandro Pascale, consigliere di Forza Italia, assente per impegni lavorativi.
La seduta si è aperta con l'elezione del presidente del Consiglio. Necessarie due votazioni per eleggere Sabino Iafigliola, esponente dei Popolari per l'Italia, che ha ottenuto i 20 voti...
Scomunica ai mafiosi, “tensione” al carcere di Larino. E il sindacato Sappe precisa: notizia priva di fondamento
di FABRIZIO OCCHIONERO
La scomunica lanciata in Calabria da Papa Francesco a esponenti di mafia e 'ndrangheta ha sollevato le reazioni dei detenuti dell'alta sicurezza del carcere di Larino. <<Quelli che non sono in questa strada di bene, come i mafiosi questi non sono in comunione con Dio, sono scomunicati>> le parole di Bergoglio pronunciate a Sibari. Non a caso...

