Lavoro, il PD ne discute in assemblea pubblica a Oratino
Dopo aver discusso del tema-sanità in un’assemblea molto partecipata e piena di contenuti, il Partito Democratico nel corso dell’ultima seduta del 16 giugno ha deciso di convocare, alla luce della difficilissima situazione socio-economia e occupazionale regionale, un’assemblea aperta e monotematica sul tema-lavoro. Si terrà martedì 5 agosto, alle ore 17.30 a Oratino in Piazza Belvedere Ugo Calise (davanti Palazzo...
Metropolitana leggera, soddisfatto il Movimento consumatori
E come potevamo noi tacere in merito alle ultime dichiarazioni dell’Assessore regionale ai trasporti Pier Paolo Nagni dopo l’incontro di Napoli con Rete Ferroviaria! Sono confermate le intese precedenti e definite di nuove che prefigurano la realizzazione, anche in tempi relativamente brevi e certamente più rapidi di quanto osassimo sperare, di larga parte degli obiettivi che perseguiamo da anni.
La...
Un giorno nella Storia: il 29 ottobre i Carri di San Marino in Pensilis da papa Francesco
di PASQUALE DI BELLO
La notizia è di quelle destinata a fare il giro del pianeta. La Carrese di San Martino in Pensilis, con i suoi tre carri, Giovanotti, Giovani e Giovanissimi, il prossimo 29 ottobre approderà in piazza San Pietro. Addobbati a festa e con i buoi aggiogati, i Carri saranno ricevuti da papa Francesco nel corso dell’udienza generale...
Regione, centrodestra all’attacco: Consiglio escluso dalla programmazione fondi Ue
I consiglieri regionali di minoranza hanno criticato l'atteggiamento del governo di palazzo Vitale sulla programmazione dei fondi europei 2014-2020. "Ricordiamo con lucidità - hanno evidenziato in una nota - i lunghi interventi-sermine di Michele Petraroia nei quali rivendicava, esaltandolo, il ruolo del Consiglio regionale e le sue funzioni soprattutto in materia di programmazione. Oggi invece, dopo l'avvio della programmazione...
Bojano, Comune e Confcooperative, un patto per lo sviluppo
Il Comune di Bojano e Confcooperative hanno sottoscritto protocollo d'intesa per recuperare e valorizzare le risorse presenti sul territorio con l'obiettivo di creare nuova occupazione e sviluppo.
«Si tratta di uno strumento utile - ha commentato l'assessore alle Politiche sociali, Carlo Perrella - per sostenere la nascita di nuove imprese attraverso la creazione di progetti riferiti a cinque settori: ambiente,...
Isernia, si è insidiato il nuovo questore Armando Nanei
Originario di Lanciano, prima di arrivare a Isernia il nuovo questore ha girato mezza Italia. Per 18 anni Armando Nanei ha lavorato nella questura di Bologna, 15 dei quali trascorsi al vertice della squadra mobile; è stato inoltre vicario alle questure di Lucca e Genova, mentre negli ultimi anni è stato dirigente del compartimento della polizia ferroviaria del capoluogo...
Caccia militare si schianta a Carovilli, le ipotesi investigative
Le immagini pubblicate sul sito web dell'Eco dell'Altomolise mostrano abbastanza chiaramente ciò che resta del caccia che si è schiantato nei boschi di Carovilli. Solo un cumulo di rottami. Ma proprio lì in mezzo probabilmente è stata recuperata la scatola nera che chiarirà una volta per tutte le cause dell'incidente. L'inchiesta della commissione nominata dall'Aeronautica militare per ora si...
Carri allegorici Frosolone, i vincitori
Che la festa del primo di agosto di Frosolone abbia qualcosa di speciale lo si capisce dalle tante persone che ogni anno partecipano a questa manifestazione. Da 38 anni gli appuntamenti sono sempre gli stessi – seppur con qualche variante, come ad esempio il festival internazionale del folclore – ma la sostanza non cambia: questo mix di sacro e...
Rapporto Svimez sul Mezzogiorno, Confidustria Molise: occorre intervenire subito
di ANNA MARIA DI MATTEO
I dati del rapporto Svimez 2014 sul Mezzogiorno non lasciano spazio all'ottimismo né ad altre interpretazioni: il Sud rischia la desertificazione industriale, economica e sociale se il governo non interviene in tempo. Ed il Molise, che secondo lo Svimez nel periodo compreso tra il 2008 ed il 2013 ha risentito, più delle altre regioni del...
Atletica, i campioni della “strada” ad Isernia
Il gran giorno dei Campionati Assoluti di corsa su strada è arrivato. Dal primo pomeriggio si è registrata in città la presenza di numerosi atleti che hanno proceduto al ritiro dei pettorali, mentre gli organizzatori della Nuova Atletica Isernia si sono divisi tra convegno e allestimento del percorso.
Circuito cittadino che si snoderà tra Corso Garibaldi e via XIV Maggio...
Mountain bike, tutto pronto per 1° Trofeo Spinete MTB – XC Race
di Daniela Ziccardi
I bikers sono attesi a Spinete per la seconda prova del Campionato Regionale Molisano – Mountain Bike – Specialità Cross Country, gara valida anche come 2^ prova del Challenge Sulle Orme dei Sanniti, trofeo a 3 prove organizzato da Scerni, paese in provincia di Chieti, ai confini con il Molise.
La Matese Mountain Bike in collbaorazione con...
Tra biomasse e sanità, in Regione è tutto un rullo di Tamburro
di GIOVANNI MINICOZZI
E' passata sotto silenzio la notizia, per alcuni aspetti eclatante, riferita all'affidamento dell'incarico da parte della Giunta regionale di titolarità del servizio controllo di gestione e flussi informativi ricadente nell'ambito della Direzione generale per la Salute conferita all'ingegnere Riccardo Tamburro con delibera numero 319 del 18 luglio scorso.
Dieci giorni dopo, precisamente il 28 luglio, il Direttore generale della...