Chiusure estive e carenza di personale, i sindacati lanciano l’allarme: “Poste nel caos”
Ancora una volta ci troviamo ad evidenziare l’inefficienza, la superficialità e le carenze della gestione del sistema Poste Italiane in Molise. E’ di pochi giorni fa la giusta denunzia del Sindaco di Filignano i cui abitanti non ricevono più la corrispondenza. Il postino è andato in pensione e la RAM 3 di Pescara non lo ha sostituito. Vergogna! Ma...
Casacalenda, premiati i vincitori di Molise Cinema 2014
A Casacalenda si è conclusa la dodicesima edizione di Molise Cinema.
Tra gli ospiti più attesi del festival l'attrice Cristiana Capotondi che ha presentato il film 'La mafia uccide solo d'estate' diretto da Pierfrancesco Diliberto, in arte Pif.
La giuria ha proclamato anche i vincitori dei concorsi.
Miglior documentario ‘Piccoli così’ di Angelo Marotta.
Per i corti internazionali ha vinto il primo premio...
Scatta il fermo pesca, barche all’ancora per sei settimane
di FABRIZIO OCCHIONERO Sei settimane di stop da Pesaro a Bari per il fermo pesca che anche quest'anno in questa zona dell'Adriatico blocca le attività nel pieno dell'estate e nel periodo di maggior guadagno per il settore.
Pescherecci all'ancora al porto di Termoli dove gli operatori devono fare i conti con la crisi e con un altro fermo, quello relativo...
Isernia si stringe per l’ultimo saluto a Cosmo Chiacchiari
Si svolgeranno oggi alle 16, alla cattedrale di Isernia, i funerali di Cosmo Chiacchiari, 65 anni, l'agente immobiliare molto conosciuto nel capoluogo di provincia e nel resto della regione, anche per i suoi trascorsi nella federazione calcistica.
Chiacchiari – lo ricorderete – ha perso la vita lo scorso week in seguito a un incidente agricolo. Mentre stava ripulendo un terreno...
Il tartufo di San Pietro Avellana in viaggio per l’Expo di Milano
Il profumo di tartufo anche quest'anno ha richiamato migliaia di curiosi a San Pietro Avellana. Una giornata diversa dal solito, perché queste sono occasioni in cui se ne può approfittare anche per conoscere o riscoprire le bellezze storiche e ambientali di questo angolo dell'alto Molise. Ma il protagonista di questa edizione speciale – la 25esima - resta naturalmente il...
Fuga di gas lungo la tratta Campobasso-Vairano, treni fermi per un’ora
Disagi, questa mattina, lungo la linea ferroviaria Campobasso-Vairano.
Una perdita di gas in un’area esterna alla ferrovia, in prossimità della contrada Capruccia , nei pressi di Isernia, ha infatti richiesto l’intervento delle squadre di emergenza dei Vigili del Fuoco che, a scopo precauzionale, hanno richiesto la sospensione del traffico ferroviario per circa un'ora.
La circolazione è stata riattivata dopo il nulla osta dei...
Ebola, bimbo di 2 anni il paziente zero. “Ecco come si è diffuso il contagio”
Il piccolo, originario del piccolo villaggio di Guéckédou, in una regione a confine tra Liberia, Sierra Leone e la stessa Guinea, è morto il 6 dicembre scorso, forse mangiando frutta contagiata dai pipistrelli. I primi ad ammalarsi e morire sarebbero stati i familiari del bimbo. Due partecipanti al funerale delle prime vittime avrebbero poi contribuito alla trasmissione. “La risposta...
Iraq nel caos, a Baghdad rischio colpo di Stato
L’avanzata dello Stato islamico, il massacro delle minoranze e adesso l’ombra del colpo di Stato. L’Iraq precipita in una spirale di violenza e caos. Ad aggiungere confusione il precipitare dello scontro politico nei palazzi del potere della capitale: il premier uscente, lo sciita Nouri al Maliki, non intende rinunciare al tentativo di formare per la terza volta un governo...
Renzi, 2014 chiude 2,9%.Su riforme decido io, non Troika
L'Italia andrà avanti sulla via già tracciata delle riforme e in autunno si presenterà in Europa coi conti in ordine e senza la sindrome dell'ultimo della classe. "Sulle riforme decido io, non la Troika, non la Bce, non la Commissione Europea" mette in chiaro Matteo Renzi in una intervista al Financial Times, assicurando che, nonostante il quadro economico complicato...
Alfano: “L’articolo 18 va abolito entro la fine di agosto, è solo un totem anni ’70, servono atti straordinari”
Nel Consiglio dei ministri del 29 agosto il governo dovrà approvare l'abolizione dell'articolo 18 per i nuovi assunti. È questa la richiesta del nuovo centrodestra a Renzi. La modifica, spiega Angelino Alfano, andrà inserita subito nel decreto Sblocca-Italia. Perché la disoccupazione giovanile "adesso è la priorità" e "il governo deve saper superare i vecchi totem degli anni settanta".
leggi tutto...
«Faticoso, ma siamo stati più forti Nessun inciucio con Forza Italia»
Boschi: aperti al confronto, l’impianto però non si tocca. Gli 80 euro funzionano. Lo dico perché prendo i treni regionali e faccio la spesa nello stesso supermercato.
leggi tutto su Il Corriere della Sera
Immigrati: maxi-sbarco a Reggio Calabria, 1699 persone
Sono giunti questa mattina al Porto di Reggio Calabria a bordo della nave San Giusto della Marina Militare italiana, 1699 migranti di varie nazionalita'.
La prima assistenza ai migranti e' stata garantita grazie al piano coordinato dalla prefettura, che ha visto impegnate la protezione civile e le associazioni di volontariato sul territorio.
leggi tutto su Agi