Termoli-San Vittore fuori dal decreto Sblocca Italia, la Fillea Cgil denuncia: “Molise dimenticato dal Governo”
di ANNA MARIA DI MATTEO
Ancora un volta il Molise non è stato preso minimamente in considerazione. E' l'amaro commento della Fillea Cgil, dell'assenza, dal decreto Sblocca Italia del governo Renzi, del finanziamento per la realizzazione dell'autostrada Termoli-San Vittore.
«L'esclusione nonostante le rassicurazioni del vice ministro Nencini, date nel corso della sua recente visita in Molise - ha precisato il sindacato...
Fornelli, ubriachi massacrano di botte un pensionato
di SERGIO DI VINCENZO
Le cause dell'aggressione sono ancora da chiarire. Certo è che un uomo di 75 anni se l'è vista davvero brutta. Oggi, all'alba, era in attesa dell'apertura dell'ufficio postale di Fornelli, quando ha visto due giovani mentre cercavano di smontare o comunque danneggiare lo specchietto della sua auto. Il pensionato ha chiesto spiegazioni, ma loro lo hanno...
Sviluppo rurale e agroalimentare, la I Commissione consiliare istituisce l’Arsap
Il Presidente della I Commissione Consiliare, Francesco Totaro, esprime soddisfazione sull’approvazione della proposta di legge in materia di riordino del sistema regionale di sviluppo rurale, agroalimentare e della pesca, e l’Istituzione della nuova Agenzia Arsap.
“Così come per altri settori strategici, anche quello dell’agricoltura vede un atto concreto che mira al suo riordino ed alla riorganizzazione dell’intero comparto.
Infatti per poter assicurare...
Campobasso, convalidato l’arresto dell’ovulatore 50enne sorpreso con 45 grammi di eroina
Questa mattina si è tenuta l'udienza di convalida dell'arresto effettuato venerdì scorso dai Carabinieri della Compagnia di Campobasso nei confronti del 50enne sorpreso in possesso di 45 grammi di eroina. L'Autorità Giudiziaria, concordando con i gravi indizi di colpevolezza emersi dall'attività d'indagine, ha convalidato l'arresto disponendo nei confronto dell'uomo la misura cautelare degli arresti domiciliari.
Termoli, lavori in corso Nazionale: si valutano modifiche
di FABRIZIO OCCHIONERO
Dopo il rinvio il lavori in corso Nazionale dovrebbero partire l'undici settembre e verranno articolati in tre fasi. Il Comune di Termoli sta studiando le possibili soluzioni per limitare i disagi del cantiere e modificare, nei limiti previsti con un progetto già esecutivo, piccoli interventi.Il sindaco, Angelo Sbrocca, e l'assessore Enzo Ferrazzano si sono confrontati con i...
Riforma della Giustizia, il ministro Orlando condanna il Molise: Corte d’Appello sempre più a rischio
di ANNA MARIA DI MATTEO
Quando sembrava aprirsi uno spiraglio per la sopravvivenza della Corte d'Appello di Campobasso, è arrivata la doccia fredda, direttamente dal ministro della Giustizia, Andrea Orlando.
Il Guardasigilli, infatti, intervenendo alla Festa dell'Unità di Pesaro è stato estremamente chiaro. Nell'annunciare la riforma del Consiglio superiore della magistratura, Orlando ha espresso la volontà di rivedere, contestualmente, l'attuale assetto...
Società partecipate, la Uil incalza la Regione: “Serve una gestione rigorosa, tutelando i lavoratori”
di ANNA MARIA DI MATTEO
Le società partecipate italiane sono al centro dell'attenzione del commissario alla spending rewiev Carlo Cottarelli. Società, la maggior parte delle quali, con i conti in rosso e che secondo lo stesso Cottarelli vanno tagliate drasticamente. In attesa che il governo Renzi decida cosa fare, in Molise è la Uil a suonare la sveglia al governo...
Bolivia, incidente in bus: tre italiani morti, c’è un romano
Tre turisti italiani sono morti in un incidente in bus durante le vacanze in Bolivia.
Tra loro anche un romano. Le vittime della tragedia sarebbero 9, diversi i feriti. L'incidente è avvenuto alle 8.30 ora locale (le 15.30 di ieri in Italia) nella località di Challapata a 290 chilometri a sud di La Paz, forse a causa dell'eccessiva velocità del...
Riforma giustizia. Orlando: “Orizzonte rapido. Provvedimenti trasformati in legge entro l’anno”
"Credo che entro la fine dell'anno dobbiamo arrivare a trasformare i provvedimenti in legge". Così il ministro della Giustizia Andrea Orlando sui tempi di approvazione dei disegni di legge sulla riforma della giustizia rassicura su un orizzonte rapido.
leggi tutto su Rai News
Sblocca Italia, ambientalisti e costruttori in allarme. “Troppo cemento”. “Pochi fondi”
Anche se per motivi diversi, il decreto Sblocca Italia presentato venerdì da Matteo Renzi riesce a mettere sulla stessa linea gli ambientalisti e i costruttori. Il succo è: così non va. Legambiente e Verdi gridano al rischio di “cementificazione del demanio” e parlano di “sostegno a interventi devastanti per il territorio”. Mentre l’Ance, che rappresenta il mondo dell’edilizia, sottolinea che le risorse sono...
Nomine Ue, Mogherini è Lady Pesc
Accordo raggiunto sulle nomine Ue: Federica Mogherini è la nuova Lady Pesc. Ad annunciarlo è stato Van Rompuy, secondo il quale è ''il nuovo volto dell'Europa". "E' stata in prima linea in questo momento così difficile a livello internazionale", sottolinea. "Siamo certi che confermerà il grande impegno europeista dell'Italia.''.
leggi tutto su Ansa
Beppe Grillo chiama Mick Jagger e spara a zero sulla riforma della giustizia
Attraverso un video-appello, Beppe Grillomanda a dire a Mick Jagger di venire aRoma al Circo Massimo per organizzare un mega evento in collaborazione colMovimento Cinque Stelle. "Mick, torna da noi. Mick, con i Rolling Stones, tornate! Dobbiamo fare una grande manifestazione come Movimento 5 Stelle al Circo Massimo!Se non tornate voi Marino, il sindaco di Roma, non ci da lo spazio." L'appello di Beppe Grillo...