Provincia di Isernia, si vota il presidente
Nuovo presidente e nuovo consiglio provinciale di Isernia, si vota in via Berta, per eleggere la governance dell'ente con le regole fissate dalla riforma Renzi.
Un elezione di secondo livello, riservata ai consiglieri provinciali uscenti e a sindaci e consiglieri dei 52 comuni della provincia di Isernia, per eleggere un presidente che resta in carica quattro anni e un'assemblea di...
Chiusura Vietri di Larino, il Tar boccia la richiesta di sospensiva. Ma il Comitato non molla: ” Ci rivolgeremo al Consiglio di Stato”
di FABRIZIO OCCHIONERO
Le aspettative del Comitato pro Vietri erano quelle di una conferma di quanto già avvenuto a Venafro e ad Agnone.
Invece il Tribunale amministrativo regionale ha spiazzato l'associazione e il Comune bocciando la richiesta di sospensiva per il ricorso presentato contro i piani operativi della regione e la conseguente chiusura e riconversione della struttura sanitaria frentana.
Nell'ordinanza del Tar si evidenzia una razionalizzazione...
Confusione Tasi, il Movimento 5 Stelle denuncia: “Poca informazione da parte del Comune, cittadini in difficoltà”
La scadenza della Tasi, la nuova tassa comunale sui servizi indivisibili imposta dalla legge di Stabilità 2014, è ormai prossima. Il 16 ottobre, infatti, i cittadini di Campobasso dovranno versare la prima rata, ma sulle modalità di pagamento e sul calcolo della rendita catastale dell'abitazione regna ancora molta confusione. La denuncia è arrivata dai consiglieri del Movimento 5 Stelle...
Il credito bancario come motore di ripresa, convegno ad Isernia
di LUCIA LOZZI Esperti di finanza e relatori con competenze specifiche, hanno illustrato, presso la sala magna dell'Itis di Isernia, come poter uscire da questo momento di crisi particolare delle aziende molisane. I relatori Giuseppina Capozza, direttrice della filiale di Campobasso della Banca d'Italia, Tommaso Palombo, presidente della commissione regionale Abi, Carlo Veneziale, presidente Finmolise, Claudio Pian amministratore unico...
Vertenza lavoro, partono gli incontri tra Regione e sindacati: fissato il calendario del Tavolo di confronto permanente
Il presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura, alla luce delle decisioni assunte di concerto con le principali sigle sindacali regionali ieri al termine della riunione a Palazzo Vitale, ha fissato il calendario del Tavolo di confronto permanente, da lui coordinato, incentrato sulle più complesse situazioni occupazionali presenti nel territorio.
Domani, sabato 11 ottobre, alle ore 11.30, a Campobasso...
Droga e munizioni nascoste in casa, ancora arresti a Termoli: 2 giovani in manette
I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Termoli nella giornata di ieri hanno condotto un’operazione antidroga, che si è conclusa all’alba di oggi, portata a termine con l’arresto di due persone e il recupero di un cospicuo quantitativo di diverse tipologie di stupefacente e munizioni.
I controllo sono scattati in serata con il prima obiettivo nel quartiere Difesa grande...
Biomasse, dodici ore di musica per dire no alle centrali: mega concerto a Campochiaro
L’Associazione Matese Arcobaleno, con il contributo della aziende casearie, delle società di trasporto e varie industrie del nucleo industriale di Campochiaro, Vinchiaturo, Guardiareggia e Bojano organizzano "Matese in Musica", maratona musicale per sensibilizzare il Molise e l’Italia intera su quella che senza esagerazioni si può definire la “questione ambientale” nell’area matesina. Questo è il senso del mega concerto in programma per sabato 11 ottobre presso la zona...
Chiusura Vietri di Larino, il Tar boccia la richiesta di sospensiva. Comune e Comitato pronti a rivolgersi al Consiglio di Stato
Il Tar Molise non ha concesso la sospensiva per il ricorso presentato dal comitato pro Vietri di Larino contro i piani operativi di rientro dal debito
della Sanità approntato dalla Regione e la conseguente chiusura dell’ospedale. I giudici hanno in sostanza ritenuto che il territorio servito dalla struttura sanitaria non ha caratteristiche tali da giustificare un trattamento di favore. In base all'ordinanza del Tribunale...
Riforma della Scuola, manifestazione anche a Termoli
Il raduno davanti al Liceo scientifico, poi il corteo si è snodato lungo le vie del centro. La voce degli studenti si è alzata anche a Termoli per condividere la protesta nazionale. Una rete collettiva, partita da una comunicazione capillare sui social, che si è riversata in piazza tra musica, cori e striscioni. Scuole senza palestra, fondi insufficienti, un piano che non convince....
Montaquila. Casa di cura “lager”, la difesa: fuori i filmati integrali. Intanto il caso finisce in Parlamento
In attesa degli interrogatori di garanzia – i primi sono previsti lunedì – gli avvocati della difesa cominciano a delineare le prime strategie per smontare quelle accuse che oltre a far leva sulle immagini che hanno fatto il giro d'Italia, si basano anche su intercettazioni telefoniche ritenute particolarmente scottanti. I legali hanno già chiesto l'acquisizione dei filmati integrali girati...
Polemica tasse al Comune di Isernia, replica Fabia Onorato: paghiamo gli errori della precedente Amministrazione
Polemiche sull'eccessivo carico fiscale del comune di Isernia. L'amministrazione Brasiello, con un comunicato di Fabia Onorato, consigliere delegato al bilancio, replica punto per punto alle accuse lanciate dalla minoranza.
Per la Onorato, i problemi e le tasse di oggi sono il frutto degli errori e delle carenze nella programmazione finanziaria della precedente amministrazione comunale. Bisogna riparare i guasti del passato,...
“Giornata del Camminare”, domenica a Campobasso passeggiate all’insegna dell’arte e del verde
Anche Campobasso aderirà alla "Giornata nazionale del camminare", manifestazione organizzata da Federtrek in collaborazione con la rivista Trekking&Outdoor, patrocinata dal Ministero dell'Ambiente e dal MIUR, in programma per domenica 12 ottobre. Un evento reso possibile, come ha dichiarato questa mattina il sindaco Battista nel corso di una conferenza stampa, grazie alla collaborazione delle associazioni cittadine Fare Verde, Centro Storico e Campobasso Insieme....