Gnocchi di zucca
Gli gnocchi di zucca, ottimo primo piatto autunnale dal sapore delicato e leggermente speziato, sono formati da un impasto di purea di zucca, patate, farina, uova, parmigiano e spezie. Morbidi e dal gusto agrodolce, gli gnocchi di zucca sono buoni conditi semplicemente con burro e salvia oppure da accompagnare a sughi più sfiziosi come un ragù di carne o...
Isernia. Concerto di beneficenza all’Auditorium, sul palco la band più giovane d’Italia
Nella sala riunioni del Comune di Isernia l’assessore alla cultura Cosmo Galasso ha presentato il concerto che si terrà sabato prossimo, 1° novembre, alle ore 21:30, nell’auditorium Unità d’Italia, allorquando suoneranno i ragazzi agnonesi del Centro Musica e Spettacolo. «Si tratta della band più giovane d’Italia, – ha dichiarato l’assessore Galasso – composta da dieci elementi d’età compresa fra...
Halloween: perché si festeggia in Italia?
I più scettici proprio non la mandano giù. Morti viventi, streghe e ragni killer, zucche intagliate, lanterne fantasma e bambole assassine. Halloween è una festa amata e odiata dagli italiani. Apprezzatissima dai più piccoli, snobbata da intere generazioni, nonostante proliferino eventi a tema, capi modaioli ispirati al genere, e viaggi nel segno del brivido.
leggi tutto su Rai News
Campobasso, ordigno esplode in pieno centro. Sventrata la vetrina di un parrucchiere
di GIOVANNI DI TOTA
Uno scoppio nella notte, da poco passate le due. Un boato che ha fatto tramare i vetri alle finestre di via De Attellis. A piano strada, l’ordigno sistemato davanti a questa saracinesca, in pieno centro a Campobasso.
Da Maurizio, l’insegna di un salone di parrucchiere per uomo e donna nella traversa che interseca corso Vittorio Emanuele e via...
Isernia, chiude la prefettura
La prefettura di Isernia fa parte dell'elenco delle trenta prefetture minori che verranno accorpate alle consorelle più vicine. Per Isernia vuol dire rimettere l'orologio indietro di 44 anni, quando c'era una sola prefettura in Molise, quella di Campobasso. La notizia in consiglio comunale, l'ha data Luigi Brasiello sollevando lo sconcerto generale, ma come ha confermato il sindaco, il governo...
Svezia conferma la promessa, riconoscera’ oggi lo Stato della Palestina
- Come preannunciato ad inizio ottobre il governo di centro-sinista svedese riconoscera' in giornata ufficialmente la Palestina come Stato, primo membro dell'Ue a farlo. Lo ha confermato il ministro degli Esteri, Margot Wallstrom. Era stato il premier Stefan Lofven ha annunciare il passo nel suo discorso d'esordio al Parlamento.
leggi tutto su Agi
Roma, operai della Ast Terni feriti durante gli scontri con la polizia. Landini: «Renzi spieghi le botte».
Scontri e tensione altissima a Roma durante il corteo degli operai Acciai Speciali di Terni (Ast), che finisce con 4 operai feriti mentre il governo intravede la possibilità di un accordo con ThyssenKrupp sui licenziamenti annunciati dal gruppo tedesco per la controllata Ast Terni. La manifestazione è iniziata davanti all'ambasciata tedesca, poi il corteo composto da duecento operai si...
Ittierre, presto il sostituto di Rosati
Sconcerto, stupore e soprattutto smarrimento. La tegola giudiziaria cascata addosso ad Antonio Rosati, Patron della Oti, preoccupa oltremodo lavoratori e sindacati dell'Ittierre, che assistono sgomenti al nuovo colpo di scena in atto nell'infinita e per certi versi tragica vicenda dell'Ittierre.
Da una parte c'è Antonio Bianchi, socio di Rosati nella Oti, che rassicura i lavoratori e garantisce continuità aziendale e...
L’ira del Pd sulla Camusso «Tessere false e pullman pagati»
L’eurodeputata Pina Picierno replica alla leader della Cgil, che aveva accusato Renzi di esser salito a Palazzo Chigi grazie «ai poteri forti». Poi fa dietro-front e si scusa.
leggi tutto su Il Corriere della Sera
Diffamazione: rischio nuove modifiche alla Camera, tempi lunghi per approvazione
Nessuna approvazione in tempi rapidi. Nessuna ratifica celere da parte di Montecitorio in modo da trasformare al più presto in legge il ddl che abolisce il carcere per i giornalisti. È il concreto rischio che corre la riforma della diffamazione, che oggi ha ricevuto il via libera del Senato. A un anno esatto dal disco verde della prima lettura,...
Trattativa, Grillo: “Reazione di Napolitano è ammissione di colpevolezza”
La reazione di Giorgio Napolitano alla richiesta di interrogatorio da parte dei magistrati che indagano sulla trattativa Stato-mafiaè un’ammissione di colpevolezza. Il leader del Movimento 5 stelle,Beppe Grillo attacca il Capo dello Stato che solo qualche ora prima è stato sentito al Quirinale dalla Corte d’assise di Palermo nell’ambito del processo sulla trattativa.
leggi tutto su Il Fatto Quotidiano
No del Csm al ddl sulla responsabilità: «Lede l’autonomia»
«Eliminare le asperità espressive», «attenuare gli eccessi di critica che fanno pensare a una valutazione politica e non tecnica», «apprezzare che il Ddl del governo conferma la responsabilità indiretta del magistrato», «valutare il rischio che il provvedimento potrebbe anche peggiorare nell'iter parlamentare»: sono queste le ragioni che, dopo sei ore di discussione, hanno portato il plenum del Csm ad...