Controlli a tappeto nella provincia di Isernia, 4 denunce per spaccio minacce e lesioni
A conclusione di una serie di attività condotte dai Carabinieri su tutto il territorio della Provincia di Isernia nelle ultime ore, quattro persone sono state denunciate all’Autorità Giudiziaria per reati in materia di stupefacenti, armi, lesioni personali, minaccia, smaltimento illecito di rifiuti ed altri reati. Nel dettaglio, ad Isernia, i Militari del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno denunciato per...
Rifiuti a Montagano, il Codacons annuncia appello al Consiglio di Stato
Il Codacons annuncia l'appello al Consiglio di Stato contro la sentenza con la quale il Tar Molise ha dato il via libera alla decisione della Regione di ampliare di ben cinque volte l’impianto di trattamento dei rifiuti di Montagano, in deroga al piano regionale dei rifiuti e senza alcun coinvolgimento né del Consiglio regionale, né della Provincia, né del...
Petrella Tifernina, intitolata piazza al maestro Gaetano Cicchitto
Oggi, domenica 2 novembre, è stata intitolata una piazza di Petrella Tifernina al compianto maestro di musica Giovanni Cicchitto. Cerimonia alla quale hanno partecipato i cittadini e il figlio del compianto maestro Gaetano Cicchitto.
Ha aperto la cerimonia il sindaco di Petrella Tifernina Alessandro Amoroso: “ Cittadini, autorità civili, militari e religiose, benvenuti. Oggi siamo qui per omaggiar, e credo...
Spesa sanitaria alle stelle: i molisani sono tra quelli che pagano di più ma in cambio hanno servizi inefficienti
di ANNA MARIA DI MATTEO
Spesa sanitaria e pressione fiscale, il Molise ai primi posti tra le Regioni meno virtuose d’Italia. A confermarlo anche la Confartigianato, che ha elaborato i dati Istat.
Dalla fredda logica dei numeri viene fuori che i contribuenti molisani sono tra i più penalizzati e tartassati d’Italia. Una conseguenze diretta del pesante deficit accumulato nella sanità.
Va detto...
Larino, fondi area fieristica. I consiglieri di opposizione: “Maggioranza inadeguata al ruolo”
“Ennesima dimostrazione dell’incapacità di questi amministratori di saper svolgere il proprio ruolo istituzionale e di saper mediare” anziché arrogarsi il diritto di pensare di essere i portatori di verità . Questo è il primo e inevitabile commento alla pubblicazione delle osservazioni, firmate dal capogruppo Vitulli, sulla questione dei fondi assegnati al Comune di Larino per la realizzazione dell’area fieristica....
Santa Croce di Magliano, nasce il comitato no Hub Molise “questa non è accoglienza”
Michele Mignogna
Come sempre accade in questi ultimi anni in Molise, c’è chi decide per tutti i cittadini, le Istituzioni molisane sono talmente autoreferenziali, talmente spocchiose, talmente saccenti che sempre più spesso, decidono interventi, azioni e percorsi da soli, nelle loro comode e calde stanze campobassane, passando sulla testa di migliaia di cittadini, che vivono in un territorio, lo curano,...
Gentiloni nuovo ministro degli Esteri: ha giurato al Quirinale
Cambio della guardia alla Farnesina. Un po’ a sorpresa, il premier Matteo Renzi ha sciolto in mattinata il nodo del nuovo titolare del ministero degli Esteri e della Cooperazione internazionale, individuato nel dem Paolo Gentiloni, deputato della commissione Esteri, un passato nella Margherita di Francesco Rutelli e poi nel Pd, ministro delle Comunicazioni nel governo Prodi e infine renziano...
Roma, prefetto annulla le trascrizioni delle nozze gay e Marino si ribella
"In questo momento non accettiamo l'ordine del prefetto di Roma di annullare le trascrizioni dei 16 matrimoni gay contratti all'estero". E' quanto ha dichiarato il sindaco di Roma Ignazio Marino. "Abbiamo dato mandato ai nostri uffici di fare un approfondimento per opporci alla cancellazione", ha aggiunto il primo cittadino in un video postato sulla sua pagina Facebook.
leggi tutto su...
La sorella di Cucchi: “È il fallimento dello Stato. Questa giustizia malata ha ucciso mio fratello”
«Stefano è morto d’ingiustizia, andremo avanti, non può finire così. Indaghino per sapere chi è stato a pestarlo». Scuote la testa Ilaria Cucchi mentre gli occhi si riempiono di lacrime. La sentenza che in secondo grado ha assolto tutti gli imputati per la morte di suo fratello è «l’orrenda conferma che di Stefano non è mai importato nulla a...
Marca adriatica, dibattito aperto. Molise, Abruzzo e Marche gettano le basi per il progetto
di ANNA MARIA DI MATTEO
L'idea della Marca adriatica, l'organizzazione comune tra Abruzzo, Marche e Molise prende sempre più corpo. Essa consente di rafforzare e rilanciare i territori, mettendo a sistema una serie di servizi e una esperienza che superi il regionalismo attuale, nel rispetto delle peculiarità e della storia delle singole realtà.
Un progetto che si contrappone all'altra idea che pure in...
San Pietro Avellana, affluenza record per la tre giorni dedicata al tartufo bianco
Complici la giornata di festa e il bel tempo, già dalle prime ore del mattino si è vista tanta gente nella piazzetta principale di San Pietro Avellana per l'appuntamento con la mostra mercato del tartufo bianco pregiato. Per la 20esima edizione sono state organizzate tante iniziative, compreso un treno speciale speciale che domani porterà in Alto Molise centinaia di...
Agnone. Auto in fiamme davanti all’hotel che ospita i migranti: l’incendio è doloso
Indagano i carabinieri della compagnia di Agnone sull'incendio – probabilmente di origine dolosa - che questa notte ha distrutto una Renault Clio, parcheggiata alle spalle dell'hotel Sammartino, la struttura che da qualche mese ospita circa 40 migranti dell'operazione umanitaria Mare Nostrum. Solo il rapido intervento dei Vigili del fuoco del distaccamento altomolisano ha evitato il peggio. Le fiamme, infatti,...