Al via lo sciopero «sociale» in 25 città: caos traffico, trasporti a rischio
Giornata di sciopero e mobilitazioni in tutta Italia. L’astensione dal lavoro è stata convocata da Cobas, Cub, Usi e Adl Cobas che hanno proclamato lo«sciopero generale e sociale» del lavoro pubblico e privato per dire «no alle politiche del governo Renzi e dell’Unione europea, no al jobs act, no alla legge di stabilità e al piano di riforma della...
Ebola: volontario ricoverato a Careggi, primo caso sospetto
Un antropologo senese, di ritorno dall'Africa, da uno dei paesi dove è in corso l'epidemia di Ebola, è stato ricoverato ieri in isolamento all'ospedale Careggi di Firenze e sottoposto al test sul virus. E' il primo caso sospetto di cui si abbia notizia in Italia. Il risultato del test, in corso allo Spallanzani di Roma, potrebbe essere pronto in...
Violento nubufragio sulla costa. Fango e detriti sulla statale 87, mentre l’Adriatica è stata chiusa al traffico per allagamenti
Un violento nubifragio si è abbattuto oggi, sulla costa, creando disagi, soprattutto alla circolazione stradale.
A causa degli allagamenti, un tratto della statale 16 adriatica, quello compreso tra Campomarino e Ramitelli, è stato chiuso al traffico. La circolazione è stata deviata su percorsi alternativi.
Problemi anche a San Martino in Pensilis, mentre sulla statale 87, nei nei pressi dell'hotel Europa, dove, come già...
Detenuto ferito alla testa muore in ospedale. Aperta una inchiesta
E' morto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale Cardarelli di Campobasso Fabio De Luca, 46 anni, detenuto nel carcere di Isernia.
L'uomo era arrivato all'ospedale in condizioni gravissime per un trauma cranico. I medici hanno fatto di tutto per salvarlo ma non ci sono riusciti.
Una vicenda tutta da chiarire sulla quale la procura di Campobasso ha aperto una inchiesta.
De Luca sarebbe...
Caso biomasse-Civitas, Izzo (Ulbac): un comitato per far dimettere il presidente della Regione Frattura
di ANNA MARIA DI MATTEO
Il presidente della Regione Paolo Frattura deve dimettersi, perché ha fallito. Emilio Izzo, segretario regionale della Uil Beni culturali, lo ha detto a chiare lettere nel corso del presidio organizzato a Campobasso, davanti alla sede della Civitas.
La Civitas, per intenderci, è la società che avrebbe dovuto realizzare l'impianto a biomasse a Campochiaro, costretta a fermarsi...
Area di crisi distretto Campochiaro-Venafro, avviato l’iter alla Camera
È iniziato oggi l’iter parlamentare della risoluzione per il riconoscimento della “situazione di crisi industriale complessa nel distretto produttivo Campochiaro- Venafro” presentata in X Commissione dai deputati molisani del PD Leva e Venittelli. Ad illustrarla in Commissione è stato l’onorevole Leva che ha sottolineato la drammaticità della crisi economica e occupazionale in cui versa il distretto produttivo pentro-matesino e...
Odissea 2014 nella stazione di Campobasso. Viaggio tra agevolazioni ‘inesistenti’ per i disabili di serie B
di MARIA CRISTINA GIOVANNITTI
Torniamo nella stazione di Campobasso per parlare di nuovi disservizi che vanno a ledere la fascia debole della società. Avevamo già parlato del paradossale ascensore ‘ad ore’ presente nella stazione del capoluogo, un servizio che le Ferrovie garantiscono solo fino alle ore 19.30, dopo quest’orario disabili, mamme con passeggini ed anziani possono ‘arrangiarsi’ visto che non...
Cassa integrazione o cassa da morto? Burocrazia e disperazione: storia lunare di una Regione da chiudere
di PASQUALE DI BELLO
Un estenuante ping pong tra Assessorato al Lavoro e Inps rischia di trasformarsi in una tagliola accessoria per centinaia di lavoratori e famiglie stremate dalla crisi e che da mesi attendono la liquidazione della Cassa integrazione in deroga. Follie burocratiche che aggravano all’inverosimile la disperazione dilagante in una Regione da chiudere.
Presi da una mattinata di ugge,...
Termoli. Sfrattata da casa popolare, sostegno dalla solidarietà
di FABRIZIO OCCHIONERO A settembre aveva lanciato un appello anche attraverso le telecamere di Telemolise. 51 anni, disoccupata, un figlio di 24 anni anche lui senza lavoro e con problemi di saluti, e uno sfratto esecutivo dalle case popolari della città. Dopo due mesi di disagi e sistemazioni di fortuna, anche in strada, l'emergenza abitativa di Maria è stata...
Raddoppio Termoli – Lesina, possibili modifiche al progetto
Raddoppio ferroviario tra Termoli e Lesina.
Il Molise potrebbe dare l’ok ai lavori in cambio della prescrizione al Cipe di una modifica al progetto.
Lo dice l'assessore regionale Pierpaolo Nagni che ha partecipato a una riunione che si è tenuta ieri a Roma.
La richiesta di variante da parte del Molise è infatti diversa da quella proposta dalla Rete ferroviaria italiana e...
Agnone, Pifano torna tra i convocati
Dopo una salita c'è sempre una discesa, l'olimpia Agnonese domenica spera di arrivare in vetta per dare un cambio di passo a questa stagione.
Traferta teramana per i granta di mister Dontalli, che in settimana hanno cercato di trovare il giusto equilibrio dopo quattro ko concescutivi.
Non solo allenamenti ma anche questioni burocratiche per gli alto molisani, sono due i...
Cerro al Volturno. Bosco trasformato in discarica di eternit, scatta il sequestro dei Carabinieri
Blitz dei Carabinieri contro lo smaltimento illecito dei rifiuti e più in generale contro l’inquinamento ambientale che deturpa le bellezze naturali del territorio. Durante i controlli che si sono estesi in tutta la provincia di Isernia, i militari della Stazione di Castel San Vincenzo, hanno scoperto in un’area boschiva demaniale del comune di Cerro al Volturno, di circa mille...