Legge di Stabilità, scure su 1600 emendamenti
Stop, per mancanza di copertura o estraneità di materia, a circa 1600 emendamenti alla Legge di Stabilità. Sul tavolo della commissione Bilancio della Camera ne restano dunque 2100. Sono inammissibili - tra l'altro - gli emendamenti di Maino Marchi e Marco Causi (Pd) per riportare l'anticipo del Tfr in busta paga ad un sistema di tassazione separata, ovvero non cumulabile con il...
Casa esplosa a Pesche, dopo quattro anni e mezzo parte il processo
A quattro anni e mezzo dalla tragedia, oggi al tribunale di Isernia è cominciato il processo sull'esplosione di una palazzina, avvenuta a Pesche il 5 maggio del 2010. Quella fuga di gas costò la vita a Giovanni Di Caprio. Solo la sera prima era andato a vivere nella mansarda dello stabile, posto a ridosso della statale 17, insieme alla...
Termoli, nucleo industriale tra crisi e prospettive
di FABRIZIO OCCHIONERO La situazione più complessa è quella della Irce Cavi di Guglionesi, storica azienda del nucleo industriale che impegna oltre novanta addetti. A fine anno scadrà la cassa integrazione in deroga e c'è la possibilità di prolungarla per altri cinque mesi. Tutto dipenderà dalle strategie dell'azienda chiamata a decidere sul futuro dei dipendenti, molti giovani e con...
“Il sogno di Iaia”: Abruzzo e Molise in campo per salvare una bimba che lotta contro un tumore raro
Iaia è una bambina di sei anni, di origini abruzzesi. Sta combattendo contro un male terribile: il neuroblastoma, un tumore rarissimo che dà poche possibilità di scampo. Per farcela ha una sola possibilità: affidarsi alle cure di alcuni ricercatori di un centro specializzato di New York. Stanno lavorando su una terapia che stimola il sistema immunitario a difendersi e...
Trivellazione in mare, Di Giglio denuncia: danni incalcolabili per tutte le regioni dell’Adriatico
<<Tutte le regioni che si affacciano sull'Adriatico potrebbero subire danni incalcolabili dalle nuove trivellazioni>>.
Lo ha ribadito Michele Di Giglio, coordinatore regionale dell'associazione 'Molise Possibile' che ha partecipato alla manifestazione di protesta contro il decreto Sblocca Italia organizzata domenica a Termoli.
Secondo l'esponente del movimento che fa riferimento a Pippo Civati del Pd bisogna puntare su <<un'economia di difesa, di sopravvivenza...
Furti di rame lungo la ferrovia di Termoli, arrestato 20enne di Vasto
Un giovane di 20 anni di Vasto è stato arrestato dagli agenti della Polizia di Termoli per furto aggravato.
Il ragazzo, pregiudicato, è stato sorpreso dai poliziotti vicino alla ferrovia. Alla vista degli agenti è fuggito a bordo di un furgone, bloccato dopo un breve inseguimento. All'interno gli agenti hanno trovato 400 metri di cavi in rame. Il giovane è stato...
Confesercenti Molise: lavoratori Ittierre abbandonati da tutti
In un momento molto delicato per il Paese e per la nostra Regione, esistono da parte del Governo Nazionale aziende di serie A e aziende di serie B. La vicenda ITTIERRE, azienda leader della moda e del Made in Italy, dopo il Commissariamento e le vicende note giudiziarie che hanno coinvolto alcuni suoi ex dirigenti, l’azienda sembra non trovare...
Controlli dei Carabinieri nei cantieri della provincia di Isernia, denunciati sette imprenditori edili
Nell’ambito di un’attività finalizzata al contrasto dell’abusivismo edilizio e la salvaguardia del patrimonio paesaggistico, nonché per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro, reparti territoriali del Comando Provinciale Carabinieri di Isernia, hanno passato al setaccio varie località della Provincia particolarmente sensibili sotto il profilo ambientale. Quattro persone, un 43enne, un 60enne, un 31enne e un...
Venafro. Messaggi osceni all’amica conosciuta su Facebook, denunciato dai Carabinieri
Nel corso di controlli eseguiti nelle ultime ore in tutta la provincia di Isernia, per contrastare fenomeni di microcriminalità e illegalità, tre persone sono state denunciate dai Carabinieri alla competente Autorità Giudiziaria. Nel dettaglio, a Venafro, un 35enne pregiudicato, di origine marocchina, è stato denunciato dai militari della locale Stazione per il tentato furto di una borsa, mentre un...
Provincia in ginocchio, De Matteis annuncia: riscaldamento nelle scuole solo fino a dicembre
Una vera e propria doccia fredda per gli studenti e gli insegnanti degli istituti superiori della provincia di Campobasso. Il presidente De Matteis ha infatti annunciato che l'ente di via Roma potrà garantire il riscaldamento degli edifici scolastici solo fino a dicembre, esclusivamente nelle aule per tre ore al giorno ed escludendo palestre, auditorium, laboratori e corridoi. La comunicazione...
Spendi spandi effendi. Biomasse e risarcimenti milionari, il Molise pronto all’obiezione fiscale?
di PASQUALE DI BELLO
Non si placa il senso collettivo di ribellione davanti alla vicenda biomasse. Archiviato il tema della costruzione, si è immediatamente aperto il fronte del risarcimento. Otto milioni e mezzo di euro, questa la folle cifra che circola. Un fatto che se venisse confermato
Con l’espressione tipica che hanno gli agrari quando hanno venduto il vitello, gioiosa e...
Legge di Stabilità, Patronati a rischio chiusura: parte la mobilitazione
"I tagli alle risorse dei Patronati, messi nero su bianco nella legge di Stabilità, sono un attacco diretto contro i cittadini. Se venissero confermati, questi istituti, che difendono e promuovono i diritti previdenziali e socioassistenziali, non potrebbero più garantire i servizi finora offerti. Inoltre il numero di coloro che rischiano di perdere il lavoro si attesta attorno al 7O% degli organici complessivi dei...