Molise nel mirino dei petrolieri, i Movimenti per l’Acqua lanciano l’appello: “Fermiamo l’assedio”
di FABRIZIO OCCHIONERO
<<Gran parte del territorio molisano (due terzi) è nel mirino delle multinazionali petrolifere e i tre principali centri della regione, Campobasso, Isernia e Termoli, case, strade e piazze compresi, ricadono addirittura in concessioni o istanze di concessione. Gran parte del mare antistante la regione è sottoposto a richieste per estrazione o ricerca di idrocarburi>>.
Sono questi i...
Isernia, dilaga il degrado urbano
Degrado urbano, la situazione a Isernia sembra precipitare. Non ci sono solo le buche e le frane di cui lamentarsi e non si contano più telefonate ed email inviate alla nostra redazione per segnalare le varie criticità.
Ma andiamo con ordine, la prima emergenza è quella della villa comunale, dove i lavori di risistemazione stanno trovando un'aopposizione durissima. Sono decine...
Esattorie, nuova sconfitta per Frattura
Vertenza Esattorie, svolta decisiva a Campobasso, dove la Corte d'appello ha respinto il ricorso della Regione e dei comuni di Campobasso e Viterbo contro l'omologa del concordato da parte del tribunale di Isernia.
Una sconfitta, in particolare per la Regione, che puntava al fallimento di Esattorie per evitare il pagamento di diversi milioni di euro per il bollo auto ancora...
Estorsione e lesioni dolose, 25enne arrestato dalla Squadra mobile di Isernia
Un giovane isernino, 25enne, già noto alle forze dell'ordine, è stato arrestato dagli uomini della Squadra Mobile della Questura di Isernia, diretta dal Commissario Capo Fabio Capaldo, a seguito di un provvedimento di cumulo pene emesso dalla Corte di Appello di Salerno. Dovrà espiare la pena di 3 anni e 6 mesi di reclusione e 450 euro di multa....
Evasione bollo auto, famiglia denunciata per truffa
La Polizia Stradale di Campobasso ha smascherato tre persone, componenti della stessa famiglia, che per anni hanno evaso il bollo auto. Sin dal 2006, infatti,avevano messo in atto un efficace sistema che gli ha consentito di risparmiare non solo gli importi degli esborsi dovuti ma, addirittura, di trarne guadagni in termini di introiti finanziari.Il meccanismo consisteva nel fare attestare...
Usa, Obamacare: repubblicani fanno causa al presidente. L’accusa è di abuso di potere
Il partito repubblicano l'aveva promesso, e ora ha deciso di fare causa all'amministrazione Obama su alcuni aspetti della riforma sanitaria, la cosiddetta Obamacare. L'accusa, depositata presso il tribunale federale di Washington, è quella di abuso di potere da parte del presidente. Secondo lo speaker della Camera, John Boehner, Obama ha riscritto "unilateralmente" la legge, "agendo da solo, senza il voto...
«Renzi non ha consenso degli onesti» Jobs act, è polemica su Landini
Sale la tensione tra governo e Fiom sulla riforma del mercato del lavoro. La miccia di quello che, nelle ore successive, diventa un infuocato botta e risposta tra le diverse istituzioni del Paese, con tanto di marcia indietro dell’ufficio stampa del sindacato, è una frase - nella mattinata di venerdì - di Maurizio Landini: Matteo Renzi non ha il...
Bonus bebè, tetto di reddito Isee a 25mila euro Comuni, si cambia: tagli anche sugli investimenti
Bonus bebè, si cambia. L’assegno di 80 euro potrà essere erogato ai nuclei familiari che non superano un valore dell’indicatore Isee di 25.000 euro e che hanno avuto o adottato un bambino nel 2015. Lo prevede un emendamento del Relatore depositato in commissione Bilancio alla Camera. Nella precedente versione il tetto di reddito complessivo era di 90.000 euro. Il...
Cassa integrazione in deroga. Agghiacciante ping pong tra Assessorato e Inps, mentre la gente crepa
di PASQUALE DI BELLO
Ancora in alto mare la liquidazione della Cassa integrazione in deroga per 22 aziende e 282 lavoratori molisani. Mentre la gente crepa, assistiamo ad un agghiacciante ping pong burocratico tra l’Assessorato regionale al Lavoro e l’Inps.
Vorremmo che un giorno, dalla Regione o da un qualsiasi altro ufficio pubblico, ci giungesse in redazione un comunicato stampa di...
Grandinata 2010, arrivano i finanziamenti per i comuni colpiti
Sottoscritto nella giornata di ieri l’Accordo di Programma Quadro “Danni Alluvionali” Dpcm 2210/2010. Lo rende noto il consigliere regionale delegato alla ricostruzione, S.alvatore Ciocca L’Apq consentirà di poter procedere con immediatezza ad interventi infrastrutturali per 6 milioni di euro nei comuni di Palata, Rotello, Larino, Santa Croce di Magliano, Tavenna e Mafalda e cioè l’area colpita dalle violente grandinate...
Automobile rubata in via Garibaldi, in manette due giovani di Campobasso
La Polizia di Stato di Campobasso ha tratto in arresto due giovani del capoluogo, già noti alle forze dell'ordine, con l'accusa di furto aggravato e resistenza a Pubblico Ufficiale. I due hanno rubato, nel pomeriggio, di ieri, un'automobile parcheggiata in via Garibaldi. Grazie alla pronta segnalazione di un cittadino ed all'immediato intervento degli agenti, che hanno attivato diversi posti...
Pozzilli, due bracconieri fermati dalla Forestale
Pozzilli - Continuano i controlli degli uomini del Corpo Forestale dello Stato volti al contrasto del bracconaggio nel territorio provinciale. A finire nella trappola, questa volta, sono stati due bracconieri di origini campane, sorpresi dagli Agenti del Comando Stazione di Forlì del Sannio in località San Sisto in agro del comune di Montenero Valcocchiara. Dopo un lungo e meticoloso...