Elezioni a Montenero di Bisaccia, Nicola D’Ascanio pronto alla candidatura a sindaco
di FABRIZIO OCCHIONERO
Montenero di Bisaccia è il centro più grande del basso Molise chiamato a rinnovare l'amministrazione comunale a primavera. Fermento in paese dove l'ex presidente della Provincia, Nicola D'Ascanio, ha incontrato i cittadini per fare un bilancio critico del mandato del sindaco di centrodestra, Nicola Travaglini, e preparare il terreno per la sua candidatura alla fascia tricolore: <<Questa amministrazione...
Allagamenti in basso Molise, la denuncia in un video: “Criticità già note”
di MANUELA IORIO
Se la pioggia in basso Molise ha dato una tregua non si fermano le polemiche per i danni e per quegli allagamenti che, secondo molti, si potevano evitare. L'emergenza per il momento è rientrata nella zona del fiume Sinarca che ha esondato invadendo campi, colture e strade. In un video emblematico, girato dai volontari di Ambiente basso...
”La giornata della memoria monito per le generazioni future”, il ricordo della Shoah all’istituto Pertini di Campobasso
di MARCELLA TAMBURELLO
L'odio nazista, le persecuzioni, le uccisioni di innocenti, donne, bambini, anziani, i campi di concentramento, la paura e la morte. Gli orrori dell'odio nazista durante la Seconda Guerra mondiale è un ricordo che non si cancella, ma anzi un momento storico sul quale riflettere per non ripetere più quegli errori. Al liceo linguistico e all'istituto biotecnologico Pertini...
Appalti pilotati: Fiamme gialle di Isernia visitano altri cinque Comuni, sale a 87 il numero degli indagati
Il procuratore capo Paolo Albano per ovvie ragioni continua a non parlare. Ma in queste ultime settimane l'indagine sugli appalti pilotati, condotta dalla compagnia della Guardia di finanza di Isernia, è andata avanti a ritmo sostenuto. Partita da Acquaviva d'Isernia, si è man mano allargata, coinvolgendo anche altri paesi. Negli ultimi giorni sono stati acquisti documenti in altri cinque...
Basket C Regionale, il San Salvo supera in casa l’Ennebici
SAN SALVO - MOVE ENNEBICI 55-44 ( 18-13/33-23/47-35)
 SAN SALVO: Pappacena 2; Assogna 9; Borromeo 19; Di Blasio 6; Koshena S. 3; Biasone 8; Celenza 6: Pasquini 2; Tenisci 0; Boccardo 0. All.: Ialacci
MOVE ENNEBICI: Muccino 12; Sabelli E. 6; Marinelli 3; Sabelli M. 6; Panichella 11; Serafini 6; Tondi ; Romagnoli 0; Alteri n.e. . All. Sabatelli...
Open day, porte aperte nei licei molisani
di MARCELLA TAMBURELLO Laboratori, biblioteche, aule lim, palestra e campetti all'aperto. La scuola di oggi si è modernizzata per andare incontro alle esigenze di famiglie e studenti. E così il liceo classico di Campobasso, la scuola più antica della città , ha aperto le porte a genitori e ragazzi per mostrare le proprie potenzialità .
Più giovani sono invece il liceo artistico...
Appalto esattorie, nuovo rinvio
Vertenza esattorie, nuovo rinvio per la procedura di apertura delle buste, con le offerte per lo svolgimento del servizio regionale di riscossione dei tributi.
È dal 15 dicembre, data prevista per l'apertura delle buste, che si va avanti di rinvio in rinvio, sempre a causa dell'assenza di qualcuno tra i membri della commissione.
Questa mattina, nuovo rinvio a data da decidersi,...
Crisi a Isernia, tutti contro tutti: nel Partito Democratico regna il caos
di ENZO DI GAETANO
Crisi al comune di Isernia, il momento è quello del tutti contro tutti, con le faide interne al Pd e al centrosinistra che rischiano di travolgere le poche speranze di stabilità e ripartenza della già fragile economia cittadina.
Ma andiamo con ordine, in attesa di quello che accadrà all'assemblea regionale del partito Democratico, c'è stata una pioggia,...
Basket DNB, vince il Venafro ko l’Isernia
Netta la sconfitta dell'Isernia con il Bisceglie, vittoria sul filo di lana del Venafro a Francavilla Fontana.
 Al Pala Fraraccio, i ragazzi di coach Cardinale hanno ospitato il Bisceglie terza forza del campionato. +31 questo il passivo inflitto dagli ospiti ai bianco-celesti al termine di 40 minuti intensi. Come sempre positivo l'avvio di gara per l'Isernia, che ha messo...
Settant’anni dopo Auschwitz, il ricordo della Shoah in Italia
Era il 27 gennaio del 1945 quando le truppe sovietiche dell'Armata Rossa entrarono nel campo di sterminio nazista di Auschwitz scoprendone gli orrori. Una data storica che il mondo celebra ogni anno con il 'Giorno della memoria' (istituito in Italia già 15 anni fa) e che vede anche quest'anno unricco calendario di appuntamenti per il 27 gennaio in ricordo delle vittime...
In Grecia il trionfo di Tsipras, ma avrà bisogno di un alleato
In Grecia la sinistra radicale di Syriza stravince le elezioni anticipate ma si ferma a un passo dal trionfo: la conquista della maggioranza assoluta, i 151 seggi su 300, che avrebbero consentito al leader Alexis Tsipras di governare da solo il Paese. Al termine dello spoglio, andato avanti tutta la notte, i dati ufficiali assegnano a Syriza il 36,34%...
Renzi: «Basta con lo strapotere delle correnti della magistratura»
«Basta con lo strapotere delle correnti della magistratura». Non usa mezzi termini il premier Matteo Renzi e attacca duramente i magistrati che a loro volta, come nel caso di Torino, avevano contestato alcuni presunti provvedimenti del governo nel corso dell’inaugurazione dell’anno giudiziario. «Bisogna valorizzare i giudici bravi, dicendo basta allo strapotere delle correnti che oggi sono più forti in...
