Riforme, strappo di Berlusconi: “Voteremo no”
Tra un attacco al “ribelle” Fitto e un appello all’unità del centrodestra, Silvio Berlusconi conferma lo strappo sulle riforme. «Voteremo no» al ddl costituzionale, annuncia intervenendo telefonicamente alla kermesse di Bari per il lancio della campagna elettorale di Schittulli. «Diremo no all’arroganza e alla prepotenza di un Pd che non è Stato capace di cambiare il Paese».
C’ERA UNA VOLTA...
“Bonus assunzionale”, sbloccati 1,9 milioni di euro per il Molise
Dopo una complessa istruttoria ministeriale scaturita dall’impossibilità di erogare il “credito d’imposta” a valere sulle trattenute IRPEF a causa di una nuova norma nazionale, finalmente il Ministero del Lavoro ha accolto la scheda con cui la Regione Molise ha modificato il bando sull’occupazione dei giovani sostituendo il “credito d’imposta” con il “bonus assunzionale”.
Nei prossimi giorni sarà pubblicato il provvedimento...
Gam, costituito il Consorzio Avicolo Molisano
Gam, costituito il Consorzio Avicolo Molisano. Limonino e Spina: “Stiamo lavorando per creare, in assoluta trasparenza, le condizioni ideali per far ripartire il settore”
“Gam: stiamo lavorando quotidianamente per rilanciare, con fatti e non con parole che spesso restano tali, il comparto avicolo in regione. E per questo, nella mattinata di oggi, domenica 8 marzo, grazie anche alla totale disponibilità e...
Protezione Civile. Di Giacomo spara a palle incatenate su Ciocca e Frattura
Tutto il materiale in dotazione della Protezione Civile è stato acquistato con il cosiddetto fondo nazionale/regionale della protezione civile previsto da una legge dello stato, che aveva quale fine quello di dotare tutte le Regioni italiane di capacità di intervento sia in caso di emergenze interne sia, e soprattutto, in aiuto alla altre Regioni e al Governo Nazionale per...
Sanità Termoli. Sel mette sotto accusa il sindaco Sbrocca
Il vorticoso dibattito sull'ospedale di questi ultimi tempi, ci ha fatto rendere conto di una mancanza di conoscenza della strategia complessiva sulla salute di questa amministrazione comunale.
Perché secondo noi la salute di una popolazione non si limita alla sola presenza di alcuni reparti ospedalieri piuttosto che altri, ma riguarda un aspetto più complessivo di programmazione, prevenzione e cura.
Vorremmo conoscere...
Uomini e donne al tempo dei social, i nomi dei vincitori del concorso letterario
La cerimonia all'Itis Mattei di Isernia - organizzata a conclusione di una serie di inziative ed eventi organizzati dall’Associazione “Promozione Donna” - è riuscita a coinvolgere davvero tutti, andando oltre la celebrazione per così dire classica dell'otto marzo. Uno dei momenti più attesi la premiazione delle donne che nel corso dell'anno si sono distinte in campo politico, culturale, sociale...
Sanità smantellata,aree interne dimenticate. E in inverno la salute dei cittadini è a rischio
di ANNA MARIA DI MATTEO
Un'ambulanza del 118 bloccata nella tormenta ad Agnone, in contrada Montagna. Era diretta all'ospedale Veneziale di Isernia, ma ha percorso pochi chilometri e si è dovuta arrendere di fronte al muro di neve che si è trovata di fronte. E' arrivata a destinazione trainata dai mezzi dei vigili del fuoco. E' accaduto qualche giorno fa,...
Zuccherificio: Regione in silenzio. I sindacati: manovre per affossare la filiera
di MANUELA IORIO
Nuova richiesta di incontro urgente al presidente Paolo Frattura e agli assessori Michele Petraroia e Vittorino Facciolla per parlare di destino dello Zuccherificio. E dopo le numerose richieste cadute nel vuoto e fatte dai sindacati locali, questa volta a scendere in campo sono quelli nazionali. Nella lettera i segretari di settore di Cgil, Cisl e Uil “affermano...
Legge sull’editoria, il presidente del Consiglio regionale Niro sollecita l’approvazione
Sulla legge per l'editoria arriva un segnale importante dal presidente del Consiglio regionale, Vincenzo Niro. Un segnale che emerge dalle parole pronunciate in occasione delgi stati generali dell'editoria in Abruzzo.
"La politica ha le sue colpe, dobbiamo far rispettare le leggi: dobbiamo intervenire con leggi regionali per rendere obbligatoria l'applicazione della legge numero 150 del Duemila sulla comunicazione pubblica -...
Archiviata inchiesta su pm Papa. Era accusato di aver passato ‘carte’ a giornalista Sergio Rizzo
(ANSA) - CAMPOBASSO, 7 MAR - E' stata archiviata "per insussistenza del fatto" l'inchiesta della procura di Bari contro il pm Fabio Papa che era accusato di rivelazione di segreto d'ufficio. Il sostituto procuratore era finito sotto inchiesta perché secondo l'accusa aveva fatto arrivare al giornalista del Corriere della Sera Sergio Rizzo le 'carte' inerenti una inchiesta che vedeva...
L’emergenza lavoro approda a palazzo Moffa. Un mondo di chiacchiere ma fatti zero
di GIOVANNI MINICOZZI
Archiviata la pasticciata soluzione sulla sanità, il Consiglio si appresta ad un'altra seduta monotematica dedicata, questa volta, e non è la prima, all'emergenza lavoro. L'assise è stata convocata per martedì prossimo su richiesta della minoranza di centrodestra. Al di là del gioco della parti, però, quello che appare evidente è l'assoluta mancanza di strategia e di proposte...
“8 marzo in 3D: Donna, Diversità, Diritto all’affermazione” domani al teatro Savoia di Campobasso
di MARCELLA TAMBURELLO
Capire il significato della diversità e creare una cultura, sociale e morale, verso quella diversità. E' questo l'obiettivo principale del C.H.D., Centro Documentazione Handicap di Campobasso, che dopo il successo dello scorso anno, ha deciso di replicare, per la giornata di domani, la manifestazione dal titolo «8 marzo in 3D: donna, diversità, diritto all'affermazione».
Una seconda edizione, presentata...
