Isernia. Ladri d’appartamento beccati dalla Polizia, allontanati con foglio di via
La Polizia di Stato della Questura di Isernia continua l’attività di controllo straordinario del territorio nel capoluogo e provincia, disposta dal Questore Vincenzo Vuono. Durante tale attività , nella sola giornata di ieri, sono stati controllati oltre 60 veicoli ed identificate 115 persone, di cui 25 con precedenti penali a carico. Sono state elevate, inoltre, varie contravvenzioni per...
A Venafro di scena “I favor”, i falò dedicati a San Giuseppe
La festa prende spunto dalla ricorrenza di San Giuseppe, ma al di là dell'aspetto religioso la tradizione dei falò rappresenta un'occasione per stare insieme e per dare il benvenuto alla primavera. Anche quest'anno in ogni angolo di Venafro - in particolare nel centro storico - sono stati accesi i fuochi, che hanno richiamato l'attenzione di centinaia di persone, arrivate...
Petraroia: “Risolta la vertenza dei Centri per l’impiego”
Nella seduta della Giunta Regionale del 20 marzo scorso è stato conferito incarico agli avvocati della Regione Molise, Claudia Angiolini e Antonio Galasso, per costituirsi innanzi alla Corte Costituzionale e resistere in giudizio sulla richiesta di abrogazione dell’art.6 della legge n.25 del 22.12.2014 sull’assestamento del bilancio 2014.
Oltre a diversi provvedimenti inerenti il sostegno alle attività turistiche e culturali, e...
Expo 2015, il Molise protagonista in quattro nuove iniziative “fuori salone”
Non solo cibo, ma tutto il meglio del Made in Molise, sempre più ricco il ventaglio di iniziative promosse da Regione e Unioncamere a beneficio della promozione delle imprese locali interessate a vivere in prima linea l’Expo 2015. Le nuove opportunità in campo riguardano la partecipazione a vetrine di importanza mondiale per l’eccellenza prodotta, quali “Cibus è Italia”, “Italian...
Disagi sulla Trignina, scendono in campo i sindaci di Roccavivara e Celenza sul Trigno
Negli ultimi anni la Strada Statale 650, fondovalle Trigno, ha subito un forte deterioramento e con esso è cresciuta l’insicurezza della strada, al punto che oggi non è esagerato parlare di vera e propria emergenza.
L’insicurezza di questa strada è percepita come una costante minaccia: non si contano più gli incidenti, gran parte dei quali mortali, che avvengono con cadenza...
Campobasso, al via il solenne settenario alla Vergine addolorata
Da sabato 21 marzo 2015, nella chiesa di S. Maria della Croce a Campobasso avrà inizio il Solenne SETTENARIO alla Vergine Addolorata. L'esecuzione della cantata Sacra " Oh di Gerico Beata", intitolata così dal Maestro De Nigris, autore di parole e musica fu composta nel 1890. La prima rappresentazione fu eseguita nella chiesa della Cattedrale. Da alcuni manifesti dell'epoca,...
Frattura, indice di popolarità allo zero. Fallimenti e PD spaccato sul governatore
di ENZO DI GAETANO
È stata la presidente del comitato 'Veneziale bene comune' che ha scatenato la piazza: “Sulla sanità Iorio ha sbagliato, ma Frattura ha fatto molto peggio”.
Subito dopo applausi a pioggia da parte di una piazza Celestino V gremita all'inverosimile dai manifestanti che hanno partecipato alla fiaccolata in difesa dell'ospedale di Isernia.
Parole pesanti, seguite da un applauso altrettanto...
Isernia. Polizia postale in campo per aiutare i ragazzi a evitare i pericoli che si corrono sui social network
Riscuote sempre più successo la seconda edizione di «Una vita da social», la campagna educativa itinerante che sia mai stata realizzata al mondo da un Organismo di Polizia in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e con il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza sulla sensibilizzazione e prevenzione dei rischi e pericoli dei social network e del...
Caso Di Paolo, assolta Anna Vincelli. I giudici: Nicola non è stato ucciso
di GIOVANNI DI TOTA
La formula più ampia: il fatto non sussiste. In poche righe i giudici di secondo grado della Corte d’Assise di Salerno hanno così assolto Anna Vincelli dall’accusa di aver ucciso il marito Nicola Di Paolo e il suo attuale compagno, Domenico Ciarlitto, di averla aiutata a nascondere le prove.
Un ribaltamento clamoroso della decisione del primo grado...
Di Pietro prepara il ribaltone pro Frattura. Il consigliere “peschereccio” getta le reti nel centrodestra
di PASQUALE DI BELLO
L’ex consigliere dell’Italia dei valori davanti alla crisi interna al Pd lancia una sfida agli esponenti di quel partito che vorrebbero disarcionare Frattura. “Sono pronto a ricercare consiglieri responsabili pronti a sostenere il Presidente”, dice in una sua nota anticipando un possibile cambio della maggioranza che guida il Molise.
Cristiano Di Pietro, consigliere regionale delegato alla caccia,...
L’affondo del Movimento 5 Stelle: Frattura predica bene e razzola male. Che fine ha fatto il suo programma?
Come smontare le promesse del governatore in otto mosse
“Il programma elettorale, che ha ricevuto il mandato popolare, sarà portato a termine con coerenza”
Questo è uno dei passaggi chiave della lettera di sostegno al Presidente della Regione Frattura, sottoscritto in Consiglio regionale da una maggioranza che sembra pensare più al mantenimento di certi equilibri politici che alle necessità dei molisani.
Il MoVimento...
Agnone. Un busto in bronzo per ricordare la storica visita di Papa Giovanni Paolo II
Musei, targhe, busti, reliquie. Non c'è angolo di Agnone che non parli di Giovanni Paolo II. Persino la zona artigianale è intitolata al santo polacco. Cancellare dal cuore degli agnonesi quella visita passata alla storia è impossibile. Uno dei momenti più significativi, la sosta alla fonderia di campane. La famiglia Marinelli ha voluto ricordare l'emozionanate incontro di 20 anni...
