13.8 C
Campobasso
venerdì, Novembre 14, 2025
Home Blog Page 3740

Moldaunia più vicina. Ok al referendum, Il Molise potrebbe avere un milione di abitanti

0
Moldaunia sempre più vicina? Il progetto che vede la Capitanata abbandonare definitivamente la Regione Puglia ed entrare a far parte dei confini molisani è infatti a un punto di svolta. Perché il consiglio comunale di Foggia con tredici voti favorevoli, tre contrari e tre astenuti ha approvato la richiesta di referendum consultivo da inoltrare alla Provincia per chiedere appunto...

A Isernia vincono la solidarietà e la grande musica: quarto “sold out” di fila per il concerto de Il Tratturo

0
di LUCIA LOZZI Isernia: Auditorium Unità d'Italia pieno come non mai. Per la quarta volta consecutiva Il Tratturo ha fatto registrare il "sold out". Anzi, si è andati oltre: in sala c'erano circa 900 persone, a fronte di una capienza massima di 700 posti a sedere. Ed è stato successo pieno anche perché la serata era all'insegna della solidarietà: in...

Stefano Testa in difesa del Veneziale: Leva e Ruta hanno fatto bene ad attaccare Frattura

0
Una speranza che torna a farsi viva. Così Stefano Testa, consigliere comunale dell'Ncd, sintetizza il significato della fiaccolata in difesa dell'ospedale ale di Isernia. "Giovedì sera Isernia si è ribellata alla incapacità, all’ignavia dei nostri rappresentanti politici a tutti i livelli - dice Testa - una manifestazione di popolo a cui onestamente non siamo abituati e le cui dimensioni...

Servizio civile a Castel San Vincenzo, al via il bando per la selezione di quattro volontari

0
“Siamo particolarmente soddisfatti per questo ennesimo risultato, che dimostra quanto questa amministrazione creda nei progetti proposti dalla rete del Servizio Civile nazionale”. Questo il commento del sindaco di Castel San Vincenzo, Domenico Di Cicco, che fa seguito all’emanazione del bando per la selezione di 4 volontari che il Comune potrà impegnare in due progetti per il Servizio Civile. “Per...

Oligominerale e povera di sodio. L’acqua “pubblica” di Campobasso conferma bontà e qualità

0
di PIACENTINO SALATI Naturalmente buona.  L’acqua (pubblica) erogata ai cittadini dal Comune di Campobasso è “oligominerale, povera di sodio, non bicarbonatica”. E’ quanto emerge dal rapporto sulla qualità dell’acqua 2014 del Comune di Campobasso, diffuso in coincidenza con la Giornata mondiale dell’Acqua che, dal 1992, si celebra il 22 marzo. Il rapporto espone, in sintesi divulgativa, il processo dei controlli interni ed illustra...

Petraroia: “Sul lavoro si rilanci il dialogo tra istituzioni e parti sociali!”

0
Le Commissioni Consiliari in sessione congiunta domani si occuperanno dell’emergenza lavoro su mandato del Consiglio Regionale e verificheranno la predisposizione di un cronoprogramma di approfondimento sulle singole vertenze aperte, insieme alla Giunta, con l’obiettivo di contribuire alla risoluzione delle principali crisi aziendali e settoriali.  L’azione istituzionale dovrà tenere conto dei rilievi della Corte dei Conti del Molise che nell’illustrazione...

Agricoltura, un ponte tra Molise e Cina. A Palazzo Vitale la firma dell’intesa per la cooperazione

0
Esperienze e know how a confronto, l’agricoltura come un ponte tra Molise e Cina: domani, lunedì 23 marzo, a Palazzo Vitale una delegazione della Repubblica popolare cinese, guidata dal viceministro Guo Yingguang e composta da rappresentanti del governo e delle amministrazioni pubbliche della provincia di Shanxi, firmerà un memorandum di intesa per rafforzare la cooperazione nel settore agricolo con reciproci scambi...

La Passione di Cristo verrà riproposta tra gli Uliveti di Venafro. Assessore Scarabeo: un plauso a chi ha lavorato con impegno per organizzare l’evento

0
"L'Associazione culturale GENS IVLIA e il Parco Regionale dell'Olivo di Venafro hanno presentato ieri in conferenza stampa "LA PASSIONE". La rappresentazione della passione di Cristo che avrà luogo tra gli Uliveti di Venafro. L'appuntamento, fissato per i giorni 28 e 29 marzo presso l’uliveto della Cattedrale, è realizzato con la collaborazione preziosa di Anspi Venafro, Il Gruppo, Oratorio Giovanni...

L’archeologia del sentimento dei molisani

0
di Claudio de Luca Tra il 23 e il 27 marzo, l'Istituto superiore di Larino accoglie, nella Sala conferenze di Palazzo ducale, delegazioni di Bulgaria, Polonia e Turchia, partners nel progetto "Erasmusplus KA2" che, trattando di un argomento sospeso tra tradizioni e futuro, offre lo spunto per svolgere alcune considerazioni di piena attualità sul mondo regionale. Quello nostro è un...

Termoli, convegno sui rischi dell’alcolismo con la Fidapa

0
  Evento interregionale organizzato dalla Fidapa, l’associazione femminile che conferma il suo impegno sul territorio con numerosi eventi organizzati durante tutto l’anno. La manifestazione è iniziata con la cerimonia dell’accensione delle candele, che simboleggiano le speranze e l’opera delle donne impegnate in tutti i paesi del mondoIn occasione della giornata della legalità, si è quindi svolto il convegno intitolato "Non aprire...

Colli a Volturno. Non ce l’ha fatta il pensionato caduto mentre stava potando una siepe

0
Non ce l'ha fatta Vincenzo Visco, 67 anni, originario di Colli a Volturno, feritosi gravemente mentre stava potando una siepe nella frazione Valloni. I medici nulla hanno potuto contro il grave trauma cranico riportato in seguito a una caduta di circa due metri. La tragedia venerdì pomeriggio. L'artigiano - da qualche tempo in pensione - ha perso l'equilibrio mentre...

I vini molisani in vetrina al Vinitaly: occasione di promozione dell’intera regione

0
Anche il Molise, con i suoi vini, è presente al Vinitaly di Verona, che ha aperto i battenti oggi. L'importante esposizione enologica rappresenta una prestigiosa vetrina per i produttori di vino. Sono in totale tredici le aziende vitivinicole del Molise che partecipano alla manifestazione con propri stand o ospitati da quello allestito dall'assessorato regionale all'Agricoltura e da Unioncamere Molise. Il...