Salvato bimbo di una settimana abbandonato in un campo
Un bimbo di una settimana è stato trovato in un sacchetto di plastica in un campo a Cormano (Milano). A salvarlo una donna che stava andando a coltivare l'orto.
Leggi tutto su Il messaggero
Siria, i jihadisti di al Nusra rapiscono trecento curdi. A Yarmouk il terrore dell’Isis
I jihadisti del Fronte al Nusra, filiale siriana di al Qaeda, hanno sequestrato 300 curdi, tra cui anche bambini, nella zona di Dana, alla periferia di Idlib.
Leggi tutto su Il Sole 24 Ore
Sammarone: un errore accorpare la Forestale alla Polizia, non comporterebbe alcun risparmio
La bozza di legge che prevede la riforma della pubblica amministrazione - e in particolare l'accorpamento del Corpo forestale alla Polizia di Stato - sta sollevando molte perplessità in tutta Italia. Smantellare un corpo specializzato nella tutela dell'ambiente significherebbe fare un passo indietro, ottenendo più svantaggi che benefici, è il parere di molti. E non è questione di difendere...
“Pasqua sicura” sulle strade della provincia di Isernia, quattro persone denunciate dai Carabinieri
Lavoro intenso per i Carabinieri del Comando Provinciale di Isernia, impegnati per garantire in particolare la sicurezza stradale durante questi giorni caratterizzati da un sensibile aumento del traffico veicolare dovuto alle festività pasquali, lungo le arterie principali che attraversano i vari comuni della provincia “pentra”. Con numerosi posti di blocco diurni e notturni, i militari dei...
Ladri devastano il castello di Torrella del Sannio: presi oggetti di valore, ingenti i danni
Dopo aver divelto una porta d'ingresso secondaria, hanno rovistato in tutte le stanze. Le hanno messe a soqquadro, portandosi via gioielli e altri oggetti di valore. I danni all'interno del castello di Torella del Sannio sono davvero ingenti. Più che a un furto, quando si entra si ha l'impressione di essere arrivati subito dopo un vero e proprio raid...
Pasquetta rovinata dal maltempo: ma sulla costa non si rinuncia a trascorrere la giornata all’aperto
Le previsioni sconsigliavano di mettersi in viaggio e di programmare gite fuori porta. E in effetti sulla costa oggi il tempo è incerto e fa freddo, con raffiche di vento che sfiorano i 50 nodi. Ma la voglia di trascorre una giornata diversa, fuori dalla routine è stata più forte e così comitive di giovani provenienti soprattutto dalla vicina...
Isernia. Prevenzione tumori, successo per la campagna promossa dalla Lilt
Si è conclusa, anche quest’anno ad Isernia, la XIV edizione della Settimana nazionale per la Prevenzione Oncologica, campagna di sensibilizzazione targata LILT - LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO I TUMORI. L’evento, istituito con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, ha come obiettivo la corretta informazione e sensibilizzazione in tema di Prevenzione che, come noto, rappresenta l’arma vincente...
Una Pasqua di solidarietà alla Caritas di Termoli. Il messaggio di suor Teresa
È aperta tutto l'anno per offrire un pasto caldo e altri servizi a chi vive una situazione di bisogno. Sono una trentina le persone che ogni giorno bussano alla porta della cittadella della carità.
''Per loro – come spiega suor Teresa Petta - l'accoglienza rappresenta un primo passo per vivere un'esperienza di confronto e condivisione nei locali che si trovano...
Ospedale Agnone, pronta la perizia per il ricorso al Tar. Spiragli per la deroga al decreto Balduzzi
Mentre in tutti gli ospedali ospedali molisani tira aria di pessimismo e di tagli più o meno imminenti, Agnone continua con un pur cauto ottimismo la sua battaglia in difesa del Caracciolo. E lo fa impegnandosi su più fronti. Dopo avere incassato un via libera di massima sull'accordo di confine con la Regione Abruzzo - sancito proprio ad Agnone...
Riapre al pubblico con tante novità il museo civico di Isernia
Dopo due anni riapre al pubblico il museo civico, posto alle spalle del simbolo della città, la Fontana Fraterna. Si ripresenta ai visitatori con qualche chicca in più. Nuovi materiali, documenti inediti e nuovi allestimenti aiutano infatti a comprendere meglio la storia di Isernia. Un'esposizione di indubbia utlità per i potenziali turisti, ma anche per gli stessi isernini, ha...
Luoghi d’arte aperti anche in Molise a Pasqua e Pasquetta, l’iniziativa del ministero dei Beni culturali
Come ogni anno il Ministero dei beni e delle attività culturali ha disposto l'apertura straordinaria di musei, monumenti e aree archeologiche nelle giornate di Pasqua e Pasquetta.
Due giorni di festa e pausa dal lavoro, in cui cui chi vuole può dedicarsi alla cultura, alla scoperta o riscoperta e approfondimento delle innumerevoli bellezze artistiche, storiche che rendono unica la nostra...
Fondovalle Sangro, la superstrada della vergogna. Automobilisti inferociti: troppe buche, qui si rischia la vita
Già il mese scorso avevamo parlato della situazione a dir poco disastrosa sulla Fondovalle Sangro. Qualche settimana fa si è anche parlato di interventi risolutori. Ma di fatto l'unica cosa che si è vista è un semaforo tra Rionero Sannitico e Castel di Sangro: serve a rallentare le auto e a evitare che quella che sembra essere una vera...

