Sulla Gam solo annunci. Ma la situazione drammaticamente ferma
di GIOVANNI MINICOZZI
L'amministratore unico della Gam Nicola Baranello ha aggiudicato la gestione provvisoria dell'azienda avicola ad Avi Molise, l'unica ad aver presentato una manifestazione d'interesse.
Entro dieci giorni si provvederà alla stipula dei contratti.
Una non notizia enfatizzata da molti, data in pasto alle agenzie per mera e sterile autocelebrazione, che in realtà non risolve alcun problema. Con la gestione transitoria,...
Sanità,ancora una bocciatura dal tavolo tecnico. Frattura: contro il Molise un muro impenetrabile
di ANNA MARIA DI MATTEO
Il tavolo tecnico nazionale sulla sanità che si è svolto a Roma è andato male. Anzi malissimo. Un altro schiaffo ad una regione già umiliata e che ora si prepara a subire le conseguenze del commissariamento, che ormai sembra essere certo. E' solo una questione di tempo.
La conferma è arrivata direttamente dal presidente Paolo Frattura,...
Pranzo di Natale per i dipendenti di Molise Acque, assolti Marone e Francioni
La vicenda del pranzo di Natale per i 95 dipendenti di Molise Acque organizzato nel 2011 in un ristorante di Termoli e pagato con circa novemila euro di fondi pubblici.
Il giudice Rinaldi ha assolto dall'accusa di peculato perché il fatto non costituisce reato l'allora direttore generale, Giorgio Marone e il commissario straordinario dell'epoca, Antonio Francioni.
La sentenza è arrivata al...
Protezione civile, torna il presidio davanti alla Giunta regionale. Sale la tensione
Avevano organizzato un presidio davanti alla sede della Giunta regionale per ottenere risposto sul loro futuro. Ma a distanza di una settimana, nulla si è mosso. E così i precari della Protezione Civile lunedì 13 aprile, dalle 10 torneranno nuovamente in via Genova. Chiederanno, ancora una volta, la riconvocazione urgente di un tavolo di confronto nel corso del quale...
Decreto Balduzzi, il Cardarelli a rischio smantellamento. Il Consiglio comunale si schiera in difesa dell’ospedale
di ANNA MARIA DI MATTEO
Le sorti del Cardarelli di Campobasso sembrano essere segnate, nonostante l'ordine del giorno approvato all'unanimità dql Consiglio comunale. Un documento con il quale palazzo San Giorgio chiede al presidente della Regione Frattura di mettere in atto tutte le procedure previste dalla normativa nazionale e regionale affinché l'ospedale sia riconosciuto come Dea di secondo livello.
Tuttavia, la...
Morte di Saiffedine, la Procura di Larino dispone nuovi accertamenti medico-legali
Il 7 aprile Saiffedine Chaffar è morto nella sua casa di Guglionesi dopo quasi otto anni di agonia.
Non si era mai ripreso dal giorno della presunta aggressione avvenuta in un bar del paese.
Per quella vicenda la Corte d'Appello di Campobasso ha ridotto da sette anni a due anni e dieci mesi la pena per lesioni gravissime a carico di...
Isernia. Sicurezza e legalità, la Polizia di Stato entra nelle scuole
Ci si aspettava un noioso elenco di regole da rispettare, di sanzioni e detrrenti vari. E invece l'incontro dedicato all'educazione stradale - che ha avuto per protagoniste le ultime classi dell'Itis Mattei di Isernia - è stato non solo divertente, ma anche utile, perché ha davvero fatto comprendere ai ragazzi quanto possano essere dannosi certi comportamenti: quando si...
Isernia, salta il pavimento della vasca: chiusa la piscina comunale
Salta il pavimento della vasca, la piscina comunale viene chiusa e le mamme entrano in stato di agitazione. Succede a Isernia, dove l'impianto di Le Piane è fermo, in attesa di un intervento dei tecnici del comune che, conoscendo i tempi medi di risposta di Palazzo San Francesco, arriverà di certo, ma non si sa quando.
Intanto i genitori delle...
Olimpiadi di italiano, studente isernino in corsa per il podio alle finali di Firenze
C'è anche un isernino tra i favoriti alle Olimpiadi di Italiano, che hanno preso il via oggi a Firenze. A partecipare per la seconda volta consecutiva e con un prestigiosissimo titolo da difendere (medaglia d'argento riportata nella competizione nazionale dello scorso anno) Alessandro Iacovetta, studente dell'ISIS Majorana-Fascitelli di Isernia, primo classificato per la categoria triennio in Regione e ventiduesimo,...
Truffarono dieci milioni all’Ittierre in crisi. In sette a processo, ma potrebbero farla franca, c’è il rischio prescrizione
Fatture false e maxi truffa all'Ittierre. Nuovo rinvio al prossimo 3 maggio, alle 11,30, per il processo a carico dei sette imputati, accusati di aver messo in piedi un ingegnoso sistema per portare via soldi al gigante della moda di Pettoranello.
L'assenza di un difensore, impegnato fuori Isernia per un altro processo, ha costretto il giudice Ruscito a rinviare la...
Fiat: clima di fiducia dopo gli annunci di Marchionne. Sindacati soddisfatti, ma non tutti
Si respira nuova aria alla Fiat di Termoli. La produzione di due nuovi motori, l'investimento di mezzo miliardo di euro, le imminenti assunzioni annunciate da Sergio Marchionne hanno dato nuova linfa alle speranze dei lavoratori, premiati -sono state le parole del numero uno di Fiat Chrysler – per la competenza, la laboriosità, l'impegno. Marchionne nel suo discorso ha ricordato...
Alfano sceglie l’ex ministro come capogruppo: continuare con il sostegno al governo
Alla fine si è avverato ciò che fu (ufficiosamente) annunciato la sera del 19 marzo: Lupi, dimissionario dal governo, sarà il nuovo capogruppo di Area Popolare (Ncd più Udc) alla Camera.
Leggi tutto su il corriere.it

