Sanità allo sbando, l’Ordine dei medici di Isernia incalza: più garanzie sul fronte dell’assistenza e dell’emergenza
I problemi della sanità molisana non riguardano solo gli ospedali. Certamente il riordino e i conseguenti tagli stanno creando disagi in tutte le strutture pubbliche del Molise. Ma si soffre - e molto - anche sul territorio. A rimetterci sono i pazienti più fragili, in primis gli anziani: garantire loro i livelli essenziali di assitenza sta diventando una missione...
I comunisti molisani su trivelle e petrolieri: “La Giunta e il Consiglio non hanno nulla da dire?”
Con Lo “SloccaItalia” del Governo Renzi il Molise terra di conquista dei petrolieri.
La Giunta regionale e il Consiglio regionale non hanno nulla da dire?
La Società Adriatica Idrocarburi si appresta a scavare un pozzo per la ricerca e l’eventuale estrazione di petrolio e gas nel territorio di Rotello, in una zona confinante col comune di Santa Croce di Magliano. Si...
Guerriero Sannita: Frattura ha tradito il programma elettorale
Il Movimento Regionale del Guerriero Sannita ritiene che la proposta di legge di iniziativa popolare, sottoscritta da circa 6.000 cittadini molisani, che chiedevano il dimezzamento delle indennità dei consiglieri regionali, sia stata trattata con superficialità, senza il dovuto rispetto per un istituto previsto dal nostro ordinamento e definito, insieme al referendum e alla petizione, istituto di democrazia diretta, vera...
Requiem per il Vietri. A Larino via allo smantellamento dell’ospedale
di MICHELE MIGNOGNA
Il piano dovrebbe essere “segretissimo”, il segreto di Pulcinella per intenderci, in una Regione in cui chi amministra, crede che i cittadini abbiano l’anello al collo e il prosciutto sugli occhi. Il cosi detto “piano segreto”, circola sui tavoli e nelle stanze degli addetti ai lavori da qualche giorno, e prevede la chiusura definitiva dell’Ospedale Vietri di...
Ancora grave la mamma polacca caduta dal balcone: verifiche sul racconto del compagno
Anna ha 34 anni e un figlio di tre anni a casa che l'aspetta. Mercoledì sera è precipitata da un'altezza di otto metri dal balcone di casa in via Mario Milano a Termoli. Da allora non si è più risvegliata. E' stata sottoposta a diversi interventi ed ora è ricoverata, in condizioni gravissime, nel reparto di Rianimazione del Cardarelli....
Emergenza Pronto soccorso di Isernia, Pastore racconta tutto al procuratore Albano
La storia infinita del funzionamento del Pronto soccorso dell'ospedale di Isernia finisce sul tavolo del procuratore capo, Albano.
Infatti Lucio Pastore, medico del Pronto soccorso e portavoce del comitato Isernia Bene Comune, ha avuto un incontro con il magistrato, chiesto per segnalare anche alla giustizia lo stato di pericolo per la salute puublica che potrebbe essere causato dal trasferimento di...
Slalom Città di Campobasso, partito il conto allo rovescia
E' partito il conto alla rovescia per il 23simo Slalom Città di Campobasso - Memorial Gianluca Battistini.
Oggi la seconda edizione di “Motori in Città” per presentare in piazza la gara automobilistica più prestigiosa della nostra regione, quest’anno nella duplice veste di tappa del Campionato Italiano e, per la prima volta, prova del Campionato Europeo.
Con “Motori in Città”, l’ACI Campobasso,...
Truffatori in azione a Macchiagodena e Monteroduni, scoperti e denunciati dai Carabinieri
Nel corso di una serie di controlli e a seguito di attività di indagine che hanno visto impegnati i Carabinieri in varie località della provincia di Isernia, tre persone sono state denunciate all’Autorità Giudiziaria. A Macchiagodena, i militari della locale Stazione, hanno denunciato un 50enne di Torino, il quale mediante artifizi e raggiri, si faceva accreditare la somma di...
Le “leggi” di Facebook – di Carmine Criacci
Prima legge di Facebook: ci sono ottime probabilità che quello che stai leggendo non sia vero.
Seconda legge di Facebook: la probabilità che quello che hai appena letto sia una balla è direttamente proporzionale al numero dei mi piace e dei commenti che suscita.
Terza legge di Facebook: se un fatto è vero, esiste indipendentemente da Facebook.
Quarta legge di Facebook: chi...
Politica molisana. La musica sarà nuova, ma gli strumenti quelli di sempre
di Claudio de Luca
I politicanti hanno ballato sempre la quadriglia. Cosicchè, volendo instaurare un rapporto tra quelli odierni e quelli d'altri tempi, deve prendesi atto che i salti della quaglia vengono praticati - bene spesso - solo per conservare le prebende. Perciò, seppure gli "spartiti" siano nuovi, i "musicanti" rimangono ognora gli stessi. Negli Anni '50 del secolo...
Addio a B.B. King, il “re” del blues
Nel 1999, in un incontro pubblico, BB King raccontò perché aveva scelto di dedicare la vita al blues: «Raccoglievo cotone in Mississippi dal lunedì mattina al mezzogiorno di sabato, e al sabato pomeriggio andavo in città, all’angolo di una strada del centro. Se cantavo gospel, la gente si complimentava con me ma non sganciava un soldo, se suonavo il blues mi davano sempre...
Da Cgil Cisl e Uil, avviso di sfratto a Petraroia. I sindacati alla Regione: “Preso in giro anche il Papa”
di PASQUALE DI BELLO
Grande manifestazione unitaria dei sindacati Cgil, Cisl e Uil, davanti ala sede della Giunta regionale del Molise. Durissime le accuse di devastazione del tessuto lavorativo e sociale e quelle di incapacità a risolvere le molte crisi in atto. Sottolineata dai partecipanti l’ipocrisia di una classe politica che meno di un anno fa fece proprio il monito...

