La Goletta dei Laghi di Legambiente arriva in Molise
Approda quest’anno per la prima volta in Molise la campagna nazionale di Legambiente Goletta dei laghi.
La Goletta dei Laghi è una campagna itinerante che, dal 2006, interessa i maggiori laghi della penisola e vede la collaborazione di cittadini e amministrazioni. Essa si occupa del monitoraggio e informazione sullo stato di salute dei principali laghi italiani: un mese a caccia degli...
Poste. In Molise si preannuncia un’estate calda. L’allarme della Cisl
Si annuncia un’estate calda sul fronte del servizio postale in generale: secondo il sindacato SLP Cisl le carenze di personale negli uffici postali con innumerevoli postazioni vuote e la mancata sostituzione delle numerose fuoriuscite per pensionamenti ed esodi incentivati, metteranno a dura prova l’erogazione dei servizi ai cittadini.
L’Azienda ha previsto un piano di riduzione degli orari e delle giornate...
Di Sabato: “La giornata mondiale del rifugiato non è una commemorazione”
La Giornata mondiale del Rifugiato non è una commemorazione o una ricorrenza simbolica ma l'occasione per riflettere e agire su una condizione umana divenuta permanente nella società globalizzata, con la consapevolezza che la fuga dalla propria difficile condizione economica, sociale, politica e umana non è un flagello divino ma la conseguenza di scelte che le classi dirigenti degli stati...
Molise Acque, firmato l’accordo per le spettanze pregresse dei lavoratori
Il coordinatore regionale del Csa-Fiadel, Feliciantonio Di Schiavi e la Rsu dell'Ente/Azienda Speciale Regionale "Molise Acque", Comunicano con grande soddisfazione che nella mattinata del 18/06/2015 è stato siglato l’accordo decentrato riguardante le spettanze pregresse dei lavoratori dell’Azienda Speciale Regionale “Molise Acque”, grazie al quale i dipendenti potranno finalmente ricevere il salario accessorio dell’anno 2014 (responsabilità, produttività e progressioni orizzontali)....
Travaglini presenta la giunta e querela D’Ascanio per diffamazione
Il neo sindaco di Montenero di Bisaccia ha ufficializzato la nuova giunta composta dagli eletti che hanno ottenuto il maggior numero di preferenze. Ci sono due donne Gianfranca Marchesani e Simona Contucci, a cui sono state affidate rispettivamente politiche sociali e ambiente, e due uomini Domenico Porfido e Massimo Di Stefano, a cui vanno Urbanistica e Cultura e Turismo....
Caos e traffico sul lungomare Nord: Di Brino chiede di invertire il senso di marcia
Con la stagione balneare ormai iniziata torna il problema del traffico e del caos sul lungomare nord, la cui carreggiata con l'inserimento della pista ciclabile ha otenuto un inevitabile restringimento. E mentre l'Amministrazione Sbrocca sta studiando un possibile ritorno al doppio senso di marcia, nel frattempo il consigliere del Nuovo Centro Destra Antonio Di Brino chiede con una mozione...
Di Pietro (Cristiano) come Maradona. “Il Molise di tutti” e il Molise dei furbi che fanno goal di pugno
di PASQUALE DI BELLO
In una nota diramata dal “Molise di tutti”, movimento trasversale, Cristiano Di Pietro (uno dei fondatori) compie la più classica delle fughe in avanti paventando la propria candidatura alla guida del neonato raggruppamento. Un goal di pugno, quello a cui si sta allenando Di Pietro junior, degno del Maradona dei giorni peggiori.
La nostra personale idea, era...
‘Sistema Iorio’, la Giunta si costituirà parte lesa. L’ex governatore: scelta politica viziata dal pregiudizio
Sul cosiddetto 'sistema Iorio' la Regione ha approvato la delibera con la quale si costituirà parte lesa in un eventuale procedimento giudiziario.
Sulla decisione di palazzo Vitale è arrivato il commento dell'ex presidente Michele Iorio, secondo cui le accuse a suo carico saranno di certo chiarite nella fase processuale, se questa ci sarà.
Iorio ha poi posto l'accento sulla scelta politica...
La Banca d’Italia: Molise ancora in crisi, ma si intravedono timidi segnali di ripresa
di ANNA MARIA DI MATTEO
Il rapporto della Banca d'Italia sull'economia del Molise, presentato a Campobasso, ha fotografato una regione che ancora alle prese con la crisi.
Una congiuntura negativa che negli ultimi sette anni ha provocato la perdita del 20% del prodotto interno lordo. Una tendenza negativa che non si è fermata neppure nel 2014, quando la perdita è stata...
Estate sicura, riunione in prefettura del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza
Si è riunito il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal prefetto di Campobasso. Al centro del vertice le misure predisposte per rafforzare la vigilanza durante il periodo estivo, specialmente nelle località di mare.
In particolare, sarà potenziata l'attività di prevenzione e controllo del territorio, intensificando i servizi mirati al contrasto dei furti, dell'abusivismo e della contraffazione...
Pianta rara cresce sulla collina Monforte di Campobasso, ma è stata danneggiata dai lavori di sistemazione dell’area
Il suo nome è Athamanta Macedonica ed è una pianta dai piccoli fiori bianchi, che cresce principalmente sulle rocce o sui muri degli antichi edifici; una pianta apparentemente comune ma che, al contrario, risulta molto rara e rischia addirittura l'estinzione. A insaputa di molti, l'Athamanta cresce in Molise anzi, per meglio dire, il Molise è l'unica zona d'Italia in...
Omicidio di Campodipietra, condannato a 28 anni Antonio La Porta
di TONINO DANESE
28 anni di reclusione per omicidio aggravato esclusa la premeditazione e i futili motivi più il pagamento delle spese processuali e di detenzione in carcere. In sintesi questa la sentenza di condanna per Antonio La Porta, l'uomo che a maggio dell'anno scorso, una domenica mattina, uccise il fratello, sparandogli, dopo un litigio per una questione di terre...

