Caso Fanelli: Cgil al vetriolo contro Frattura: “Adotti lo stesso metodo verso tutti i lavoratori precari”
Le segreterie regionali Funzione Pubblica e Filcams Cgil Molise, congratulandosi per la soluzione individuata dalla giunta regionale nella risoluzione della controversia giudiziale con la dottoressa Micaela Fanelli, chiedono al governo Frattura di riservare lo stesso trattamento in favore di tante lavoratrici e lavoratori precari, del comparto sanità, Protezione Civile, così come di altre società direttamente riconducibili alla Regione Molise,...
Violenza sessuale di gruppo ai danni di una minorenne, nei guai tre ragazzi della provincia di Isernia
I fatti contestati risalgono alla Pasquetta dello scorso anno. Si sono verificati durante la classica scampagnata organizzata da un gruppo di amici nell'area del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. La solita grigliata di carne, qualche scherzo in compagnia. Ma le bevande alcoliche hanno giocato un brutto tiro. Approfittando dello stato confusionale di una minorenne, causato a quanto pare...
Fiera delle cipolle Isernia, gli appuntamenti in programma nella due giorni di festa
Si è tenuta nella Sala Raucci del Comune di Isernia, la conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2015 della Fiera delle Cipolle, in porgramma domani e dopodomani. L’assessore comunale alle attività produttive, Roberto Di Baggio, ha resi noti alcuni importanti aspetti riguardanti la manifestazione fieristica di quest’anno. «Con decreto n. 44831 del Ministero delle politiche agricole e forestali, – ha...
Sempre più poveri in Basso Molise, il rapporto Caritas evidenzia le priorità degli interventi
''La povertà cresce nella società del benessere, dobbiamo cambiare gli stili di vita e aiutare i bisognosi''. Il vescovo Gianfranco De Luca lo ha ribadito in piazza Duomo a Termoli dove è stato presentato il nuovo rapporto della Caritas. Dati significativi che segnalano un aumento delle famiglie povere e della richiesta di aiuti economici e delle altre misure di...
Comitato impeachment popolare: “Basta fango sul Molise. Dimissioni per Frattura!”
di EMILIO IZZO
Adesso basta! Il Molise e i molisani non meritano quest’ondata di fango e questa classe politica indegna di rappresentarli! Un conto è votarli per metterli alla prova, per dargli l’opportunità di far coincidere le loro promesse con i fatti, un’altra è far perdere di credibilità un’intera cittadinanza regionale. E siamo abbondantemente sommersi di fango, tanto da essere...
Auto a fuoco in autostrada, intervento del 115 in territorio di Termoli
Incidente lungo l'autostrada A14 in territorio di Termoli. Per cause da accertare una delle auto coinvolte nel tamponamento ha preso fuoco. I passeggeri sono riusciti subito a scendere e non ci sono stati feriti. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Termoli. La Polizia autostradale di Vasto sud ha effettuato i rilievi e coordinato il traffico che...
San Martino, tutto pronto per la prima festa dei Comuni del Basso Biferno
Tutto pronto a San Martino in Pensilis, dove domenica 28 giugno si svolgerà la prima festa dei comuni del basso Biferno.
La manifestazione, prima di una serie di eventi, è patrocinata dall’Unione dei Comuni e organizzata dall'associazione Moliset.
La festa si aprirà alle 18 con la sfilata dei vari cortei storici, in serata ci saranno spettacoli teatrali e degustazioni di...
Compagni di ieri e marpioni di oggi. La questione comunista in Molise, storia di una truffa elettorale
di PASQUALE DI BELLO
Messa a confronto col passato, la nuova classe dirigente che si richiama alla tradizione comunista, manifesta in maniera eclatante tutte le proprie contraddizioni e speculazioni. In Molise, più che nel resto d’Italia, assistiamo ad una truffa elettorale che consente l’elezione di un ceto politico trasversale e ghiotto di privilegi, una camarilla tragica che ad ogni elezione...
Scarabeo, avvocati al contrattacco: nuovo interrogatorio e ricorso al Riesame
Nessuna sorpresa dall'interrogatorio di garanzia fissato al tribunale di Isernia. Davanti al Gip Antonio Ruscito l'ex assessore Massimiliano Scarabeo si è avvalso della facoltà di non rispondere. I faldoni dell'inchiesta sono a dir poco corposi – si parla di diverse migliaia di pagine – e dunque ci vorrà tempo per studiarli per bene, hanno detto i legali di fiducia...
Boccardo (Uil): “Le sentenze della Consultain Molise valgono il doppio”
La Consulta ha deciso: il blocco dei contratti nel pubblico impiego è illegittimo.
Il Governo dunque, come ha subito rivendicato Carmelo Barbagallo Segretario generale della UIL, deve convocare immediatamente il sindacato per rinnovare i contratti di tutti i lavoratori del settore (statali, dipendenti degli enti locali e operatori della sanità, lavoratori della scuola, ricercatori, dipendenti degli Enti previdenziali, …): non...
CGIL Molise: “Disegno di legge Buona Scuola, un atto grave”
La data del, 25 giugno 2015, sarà ricordata come una delle più infauste per la scuola pubblica e per la democrazia in questo paese. Il governo, ignorando le ragioni di insegnanti, studenti, famiglie e venendo meno a quanto lo stesso Presidente del Consiglio aveva annunciato pubblicamente non meno di una settimana fa (“faremo una conferenza sulla scuola a luglio, sentiremo...
Acem. E’ guerra aperta contro la Regione: “Ora basta: pronta la mobilitazione”
L’ACEM annuncia che se, nel giro di pochi giorni, non saranno sbloccati sia i pagamenti della ricostruzione e sia i pagamenti dei lavori pubblici, in particola modo quelli andati in perenzione, le imprese - con a capo il presidente Corrado Di Niro - sono pronte alla mobilitazione generale.
L’ACEM annuncia altresì che la mobilitazione proseguirà per giorni ad oltranza fin...

