8.7 C
Campobasso
venerdì, Novembre 21, 2025
Home Blog Page 3609

Lavoro, scuola, ambiente e democrazia: ‘Possibile’ propone 8 referendum

0
Lavoro, scuola, ambiente e democrazia: temi sui quali dal 27 luglio è corso la raccolta delle firme per l'indizione dei referendum. Una raccolta delle firme promossa dal movimento Possibile di Pippo Civati e che si concluderà il 30 settembre. A Campobasso la conferenza stampa del comitato promotore per sensibilizzare l'opinione pubblica sugli 8 quesiti referendari, ignorati dalla stampa nazionale, nonostante...

La Democrazia Cristiana riparte da Termoli. Il segretario nazionale Sandri: “Siamo una forza politica extraparlamentare”

0
Un impegno che parte da lontano per riorganizzarsi e tornare su tutto il territorio nazionale. La Democrazia Cristiana rilancia i suoi obiettivi da Termoli per rimettere in moto la macchina di un partito che si oppone alla classe politica attuale e vuole rappresentare in modo diverso i cittadini in un Paese – ha affermato il segretario nazionale, Angelo Sandri – dove il popolo è...

No alle trivelle in Adriatico, alle Isole Tremiti una grande catena umana per difendere il mare

0
Oggi alle Isole Tremiti una manifestazione per la difesa del mare adriatico dalle trivellazioni. Singolare la protesta condivisa da varie associazioni: una grande catena umana circonderà a nuoto l'isolotto del Cretaccio come segno di protezione e di impegno per l'ambiente da parte di tutte le comunità. All'evento, organizzato nell'arcipelago delle Diomedee, hanno aderito il Comitato 'Trivelle zero' e gli amministratori dei...

Licenziamenti nella sanità, così i sindacati danno una mano a Frattura

0
Se non ci pensa Frattura, come presidente, assessore alla sanità e commissario straordinario, ci pensano i sindacati, quelli che – teoricamente – dovrebbero difendere i lavoratori. (Nella foto della lettera di licenziamento, il pasaggio che 'incrimina' i sindacati). Ma questa è tutta una teoria abbastanza discutibile alla luce delle ultime rivelazioni sugli stipendi dei vertici sindacali nazionali che guadagnano cifre...

Personale ATA. Rimandato a luglio 2016 il trasferimento dalle provincie

0
Rimandato a luglio 2016 il passaggio del personale delle Province. Un primo risultato positivo del sindacato. Adesso rafforzare l’impegno per ottenere le immissioni in ruolo su tutti i profili. Durante  l'incontro odierno al MIUR ci è stato comunicato che, a seguito delle interlocuzioni positive intraprese dal Ministero, il Dipartimento della Funzione Pubblica ha confermato il transito dei soprannumerari dalle Province...

Comune di Campobasso. L’accusa di Ambrosio (Udc): “Bilancio fotocopia. Il Consiglio impedito nei ruoli di indirizzo e controllo”

0
Ritardi nell’approvazione dei principali documenti contabili inqualificabili e ingiustificabili soprattutto per un comune capoluogo di regione che dovrebbe essere da guida e riferimento per l’intero Molise e che invece registra un anno da record negativo dell’era Battista con quattro diffide (da parte della Prefettura) sui quattro bilanci deliberati tutti fuori tempo massimo previsto dalle norme. Un bilancio fotocopia di quello...

Cavaliere a Di Pietro: “Sulla caccia due anni e mezzo di disastri. Favoriti gli amici degli amici”

0
CAMPOBASSO. “Dopo un lungo silenzio - peraltro voluto - sul tema della caccia, credo che sia giunto il momento di fare qualche considerazione su ciò che è accaduto negli ultimi 2 anni e mezzo di governo di centrosinistra e su ciò che oggi ci viene proposto in merito alla imminente apertura della stagione venatoria. Il malcontento che serpeggia tra...

Energia. Il WWF rilancia l’allarme biomasse in Molise

0
Torna l'allarme biomasse in Molise. A lanciarlo è il WWF che solleva dubbi sulla nuova legge quadro in materia forestale. di GIOVANNI DI TOTA L’articolo 29 del testo ideato nelle stanze di via Sauro la definisce filiera bosco-legna-energia. Un frasario tecnico criptico per rendere meno doloroso il vero sillogismo che la legge nasconde: e cioè quello di voler utilizzare il legname come...

Expo 2015, ancora un riconoscimento per il gruppo molisano “Il Tratturo”

0
di LUCIA LOZZI Ancora un meritato riconoscimento per il gruppo ethnorock «Il Tratturo». Stavolta a Milano, nella vetrina piu' importante del mondo in questo momento: Expo 2015. Il prossimo 26 settembre saranno presenti, infatti, prima della sfilata delle Ndocce Agnonesi e conquisteranno di certo il pubblico presente. Musica, tradizione e cultura molisana, letteratura della nostra terra portata in tutti i loro concerti sia...

Consiglio regionale, in scadenza il bando per i tirocini formativi

0
Il sottoscritto  Segretario Generale del Consiglio Regionale del Molise, informa che è in scadenza l’Avviso pubblico riguardante la presentazione delle istanze per partecipare ai tirocini formativi extracurriculari presso le strutture del Consiglio Regionale. Il relativo Bando è stato  pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Molise n. 27  dello scorso 14 agosto 2015, ed  è, altresì,  disponibile sul sito regionale istituzionale:...

Caporalato, una piaga tra Puglia e Molise. Analisi di una dramma nel ricordo di George Radu

0
di GIOVANNI DI TOTA Il dramma del caporalato e dello sfruttamento è un fenomeno dal quale il Molise non è immune. Nel 2008 il dramma di George Radu, bracciante agricolo rumeno morto nelle campagne di Nuova Cliternia. Alzare il livello di guardia contro questa piaga. E’ la presa di posizione di Maurizio Martina e Andrea Orlando, ministro delle politiche agricole il...

Viabilità, due milioni per interventi su quattro gallerie. Aggiudicate le gare

0
La viabilità molisana rappresenta uno degli elementi di freno allo sviluppo della regione: strade al limite della percorribilità, scarsamente illuminate e dissestate. E non parliamo solo delle strade interne, la cosiddetta viabilità minore, ma ci riferiamo anche alle strade statali, quelle che collegano tra loro i principali centri della regione ed il Molise alle regioni limitrofe. La situazione è...