Settembre Isernino “salvato” da commercianti e associazioni
Rappresentazioni teatrali, qualche evento sportivo, serate dedicate al jazz o al tango argentino. C'è questo e poco altro nel cartellone del settembre isernino. Ma se non si fossero impegnati i commercianti e le associazioni locali probabilmente quest'anno la manifestazione sarebbe saltata. Il motivo è sempre quello: la mancanza di soldi. Nessuno a Palazzo San Francesco lo dice apertamente, ma...
Isernia. Nuove adesioni al progetto “Laboratorio Moda Molise”
di LUCIA LOZZI
Ge.S.Di.Mont, Centro Interdipartimentale di Studi Applicati per la Gestione Sostenibile e la Difesa della Montagna, interessato ad una collaborazione al progetto "LABORATORIO MODA MOLISE”. La notizia giunge gradita, in un momento come questo, e la collaborazione e il progetto riguardara' la ricerca, l’analisi e la sperimentazione dell’utilizzo delle piante tintorie nel settore tessile e più nello specifico...
Villa Frattura sul mare: il presidente perde la causa ma l’affittuaria resta ancora fuori. Misteri e intrecci e grandi manovre
di GIOVANNI MINICOZZI
Una storia infinita e per certi aspetti scandalosa, quella legata alla misteriosa villa ubicata sul lungomare nord di Termoli, adibita a residenza estiva del governatore Paolo Frattura e presidiata come un bunker da una guardia giurata armata.
La vicenda inizia nell'anno 2010.
Un imprenditore in difficoltà economiche cede la villa alla Pts Village di Gianluigi Torzi per l'importo irrisorio...
Termoli, anziano cade e batte la testa. Salvato da Carabinieri e 118
E' ricoverato nel reparto di Neurochirurgia dell'ospedale Cardarelli un uomo di 80 anni di Termoli che questa mattina ha battuto la testa a causa di una caduta accidentale avvenuta in casa.A chiamare i soccorsi sono stati alcuni passanti che hanno sentito i lamenti dell'anziano trovato riverso a terra.
Sul posto sono intervenuti i Carabinieri e un'ambulanza del 118.
Dopo le cure...
Verifiche dell’Arpa Molise e dei Carabinieri per fare chiarezza sull’incendio di Pozzilli
Le squadre dei Vigili del fuoco hanno lavorato tutta la notte e fino alle prime ore di questa mattina per bonificare e mettere in sicurezza l'area interessata dall'incendio che ieri nel piazzale della recuperi molisani, nel nucleo industriale di Pozzilli, ha distrutto oltre 20 tonnellate di materiale proveniente dalla raccolta differenziata, ossia carta, cartone, legno e plastica. Intanto arrivano...
Egam, una scatola vuota che promette brutte sorprese. L’acqua non sarà più dei comuni ma della Regione
Una scatola per il momento vuota ma che rischia di essere piena di sorprese, sorprese amare per tutti i molisani. L'allarme viene lanciato da Massimo Romano, il giovane avvocato a cui si sono già rivolti quindici comuni per far ricorso al Tar.
Si tratta dell'Egam, l'ennesimo carrozzone pubblico messo in piedi dalla giunta regionale, forse per rispettare la spending review,...
Campobasso, passa a maggioranza il Bilancio. Battista ricompatta i suoi e va avanti
Il Consiglio comunale di Campobasso ha approvato con 18 voti della maggioranza, 4 dell'opposizione, il bilancio di previsione 2015, quello pluriennale ed il piano triennale per le opere pubbliche.
Un'approvazione che è arrivata dopo due giorni di dibattito, nel corso del quale non sono mancati i momenti di tensione tra le opposizioni e la maggioranza.
In particolare, polemiche sono state sollevate...
Esattorie, aggiudicato il servizio ma sulla vicenda è sceso il silenzio. L’amarezza dei lavoratori e del sindacato
di ANNA MARIA DI MATTEO I 68 dipendenti di Esattorie ed i 12 di Pianeta service sono ancora in attesa di conoscere il loro destino lavorativo.
Una vicenda che si trascina dal 2013, con il crac dell'azienda e con lo stop del servizio di riscossione dei tributi.
Dopo una serie di tentativi di salvataggio messi in atto dalla Regione, tutti miseramente falliti,...
Successo del vino molisano al “Wine & Food” festival di Sydney
Le eccellenze del Molise in degustazione non solo all’ EXPO ma lo scorso 30 agosto al vino molisano e’ stato dedicato una stand tutto particolare alla rassegna del Sydney Italian Wine & Food Festival, la manifestazione piu’ importante che si svolge ogni anno a Sydney, Australia. Un saltotto tutto italiano dove vengono rappresentati tutte le eccellenze italiane e Leo...
Pozzilli. Incendio al deposito dei rifiuti differenziati, le ipotesi sulle cause del rogo
L'incendio si è sviluppato nel piazzale della Recuperi Molisani, azienda del nucleo industriale di Pozzilli che si occupa della selezione dei materiali ricilabili provenienti dai Comuni della provincia di Isernia impegnati nella raccolta differenziata. Fortuntamente non ci sono stati feriti. Stando alle prime stime, sono andati in fumo tra le 20 e le 25 tonnellate fra carta, cartone, legno...
Lavoro e crescita al palo : la Uil avvisa il governo Frattura: sarà un autunno caldo
di ANNA MARIA DI MATTEO
E' trascorso un anno dal congresso regionale della Uil, con l'elezione della nuova classe dirigente del sindacato. Un anno nel corso del quale la situazione economica e sociale del Molise, già difficile, si è ulteriormente aggravata.
La disoccupazione resta la priorità che il governo regionale evita di affrontare, con quella giovanile che ha superato il livello...
Vasto incendio al Nucleo industriale di Pozzilli, in fiamme deposito per la raccolta differenziata
Un incendio di vaste proporzioni si è sviluppato nella tarda mattinata di oggi al Nucleo industriale di Pozzilli, nell'area della Recuperi Molisani, azienda che si occupa del recupero e dello smistamento del materiale proveniente dalla raccolta differenziata effettuata da diversi comuni della provincia di Isernia. I danni sono ingenti, ma fortunatamente non si registrano problemi alle persone, a parte...

