Uso privato delle Istituzioni. Sull’Egam indiscrezioni e colpi di scena
Continua il braccio di ferro tra una ventina di sindaci e la Giunta Regionale sulla costituzione dell’Egam e sulla probabile privatizzazione del servizio idrico integrato. In particolare, i primi cittadini si chiedono come sia possibile minacciare il loro commissariamento in caso di mancata adesione con una delibera di Giunta. Tale delibera, infatti, è stata inserita, a posteriori, in una...
“Fratturismo” e democrazia: il Molise come il Cile. La deriva autoritaria di Paolo Frattura
di PASQUALE DI BELLO
Con un gesto di arroganza e superbia, il presidente della Regione, Paolo di Laura Frattura, nega di fatto un’intervista chiesta dal Giornale del Molise e da Telemolise. Dodici giorni di attesa dalla richiesta, senza che sia giunta una risposta più volte sollecitata. La negazione al confronto, oltre alla reazione violenta alle critiche, sono l’espressione di un...
Sanità, il sindacato Anaao -Assomed lancia l’allarme: assistenza a rischio. Dal 2016 non saranno garantite neppure le urgenze
di ANNA MARIA DI MATTEO
Entro il 31 dicembre 150 medici precari saranno mandati a casa, assieme ad oltre 400 operatori sanitari. Per la sanità pubblica molisana, già in gravi condizioni, sarà la paralisi. E il commissario ad acta Paolo, Frattura, in questo ha gravissime e precise responsabilità.
L'attacco, durissimo, forse senza precedenti, arriva dal sindacato Anaao Assomed. Arriva dalla conferenza...
“Non c’è nessun pericolo”: il sindaco Travaglini attacca D’Ascanio e lo accusa di allarmare la popolazione
Botta e risposta tra i consiglieri di opposizione Nicola D'Ascanio e Valentina Bozzelli e l'amministrazione comunale di Montenero di Bisaccia. Dopo la denuncia del gruppo di minoranza della presenza di una discarica nella zona bivio, dove sarebbe stato lo stesso furgone del Comune a scaricare rifiuti come documentato con una foto, il sindaco Nicola Travaglini spiega che non c'è...
La giunta rinnova incarico a consulente Petrosino: Consigliere 5 Stelle s’incatena davanti al Comune
Pochi giorni fa la giunta di Angelo Sbrocca ha deciso di rinnovare l'incarico di consulente gestionale al pugliese Donato Petrosino, che è stato già segretario comunale a Termoli quando era sindaco Vincenzo Greco. La decisione ha provocato le proteste della minoranza, in primis del Movimento 5 Stelle, che già nei mesi scorsi aveva fortemente criticato la scelta di affidare...
Isernia. Donazione organi, nasce un’associazione in ricordo di Fabio Passanese
Non è stato il solito torneo di calcetto. In campo sono scesi i suoi gruppi di preghiera, le sue passioni, le sue canzoni preferite. Ma soprattutto al palazzetto dello sport c'erano gli amici di sempre a rendere davvero emozionante il primo memorial dedicato a Fabio Passanese, l'evento organizzato in ricordo del giovane isernino scomparso prematuramente poco meno di un...
Palpeggia e tenta di rapinare una ragazza in discoteca: arrestato 30enne pugliese
Un ragazzo pugliese di 30 anni è stato rintracciato e fermato dalla polizia con l'accusa di tentata rapina, aggressione e molestie sessuali. Tutto è successo nella notte a Termoli nella discoteca Villa Paraiso quando il giovane ha tentato di rubare la borsetta di una 34enne che stava ballando. La ragazza accortasi di tutto ha reagito. Il pugliese l'ha aggredita...
Castelpetroso. L’enciclica di Papa Francesco sotto la lente dei Cavalieri del Santo Sepolcro
L’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme della Sezione Abruzzo e Molise, in vista della solennità dell’Esaltazione della Croce, ha organizzato un incontro di formazione spirituale presso la Basilica Minore dell'Addolorata di Castelpetroso. Il momento formativo è consistito in una sessione culturale di aggiornamento sull’enciclica “Laudato si’. Sulla cura della Casa comune” di Sua Santità Papa Francesco, guidata dal...
Isernia. “Stragi del sabato sera”, raffica di sequestri e denunce dei Carabinieri
I Carabinieri del Comando Provinciale di Isernia, hanno attuato durante il fine settimana una serie di operazioni di controllo del territorio, finalizzate a garantire in particolare la sicurezza stradale lungo le arterie principali che attraversano i vari comuni della provincia. Con numerosi posti di blocco istituiti in particolare durante le ore notturne, i militari dei Nuclei Radiomobile e quelli...
Isernia. Uscite didattiche e divertimento, bilancio positivo per il progetto “E…state in campo”
Gran finale per il campo estivo “E..state in campo”, organizzato dalla cooperativa sociale NuovAssistenza ONLUS, in collaborazione con l’istituto comprensivo San Giovanni Bosco, nei locali scolastici con accesso da via XXIV Maggio a Isernia. È stata organizzata una grande festa a chiusura del progetto ludico pedagogico. Ben quattro animatori professionisti hanno coinvolto i bambini del campus con canti, baby...
La protesta corre sul web: petizione per la fermata del Frecciarossa a Termoli
La protesta corre sul web e nasce su Facebook la petizione per ottenere la fermata dei Frecciarossa in Molise, l'unica regione che i convogli superveloci di Trenitalia salterrano nel loro tragitto. Si chiama “Facciamo fermare il Frecciarossa anche a Termoli! Aiutiamo il Molise!” e oltre alla raccolta firme è stato creato un evento a cui partecipare per il 30...
Sanità in agonia. Medici e infermieri in corsia con il lutto. E’ questa la sanità di Frattura
di ANNA MARIA DI MATTEO
La sanità pubblica molisana sta morendo di una lenta agonia. E gli operatori del settore hanno lavorato con il bottone nero sul camice, in segno di lutto.
Un simbolo per ricordare lo stato in cui sono finiti gli ospedali molisani. Alcuni chiuderanno, altri saranno fortemente ridimensionati. Conseguenze dell'attuazione del decreto Balduzzi, a cui la Regione non...

