Caritas Isernia-Venafro e “Il Girasole” insieme per dare aiuto alle famiglie in difficoltà economiche
Non ci vuole di certo la sfera di cristallo per dire che la crisi economica non solo continua a mordere, ma è destinata a far sentire i suoi effetti ancora per un pezzo, almeno in provincia di Isernia. La chiusura delle grandi aziende, le difficoltà o i falimenti delle piccole imprese, le attività commerciali che una dietro l'altra abbassano...
Isernia. Tutela ambientale e sicurezza sul lavoro, scattano denunce e sequestri
Nell’ambito di un’attività finalizzata al contrasto dell’abusivismo edilizio e la salvaguardia del patrimonio paesaggistico, nonché per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro, reparti territoriali del Comando Provinciale Carabinieri di Isernia e personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro dell’Arma, hanno passato al setaccio varie località della Provincia particolarmente sensibili sotto il profilo ambientale. A...
Egam, cittadini di Bojano di nuovo sulle barricate per dire “no alla privatizzazione dell’acqua”
Archiviata la vicenda delle centrali a biomasse, i cittadini di Bojano tornano a mobilitarsi, anche stavolta per difendere un bene vitale: l'acqua. L'istituzione dell'Egam, il nuovo ente che dovrebbe gestire il servizio idrico, non convince affatto i promotori della manifestazione organizzata in un luogo significativo: località Pietre Cadute, a ridosso delle sorgenti del Biferno. Non ci si spiega...
Roma, Marino prova a resistere e rinvia le dimissioni a lunedì
ROMA - Il sindaco Ignazio Marino formalizzerà le sue dimissioni solo lunedì 12 ottobre, nelle mani della presidente dell'Assemblea capitolina Valeria Baglio. Con questa tempistica, Marino potrebbe decidere di ritirarle fino al primo novembre, e dal 2 decadrebbe. Sotto attacco per le spese istituzionali, adesso dunque prova a resistere ancora qualche giorno. "Ieri era scosso, oggi ci è sembrato...
10 + 1 cose che (forse) non sai sull’italiano
L'Italiano è la ventunesima lingua la mondo per numero di parlanti: i madrelingua sono circa 63 milioni, secondo le stime del sito Ethnologue. Eppure, nonostante sia meno diffusa dell'urdu e del tamil, è considerata una delle lingua più importanti al mondo per questioni culturali, perché milioni di persone la parlano come seconda lingua (migranti, figli e nipoti di italiani...
Vajont, 52 anni fa l’ondata che spense duemila vite
La cosa più incredibile, dopo 52 anni, è che non sia ancora stato possibile determinare con precisione quante persone siano davvero morte quella notte. Più di 1900 e meno di 2000, secondo le stime più attendibili, che provano anche ad azzardare un numero: 1909. Di certo quella del Vajont è stata una delle tragedie più gravi nella storia del...
Termoli, ruba un’auto e tenta di fuggire non fermandosi all’alt
Un giovane di 34 anni, originario di San Severo, è stato arrestato nella notte dai Carabinieri di Termoli per il furto di un’auto.
La Fiat Punto, che viaggiava sulla statale 16 Adriatica, ha destato subito dei sospetti nelle Forze dell’Ordine. Ad un controllo è poi risultata rubata, poche ore prima, a San Salvo. Così i Carabinieri hanno intimato l’alt al...
Roma rischia una figuraccia per il Giubileo: la Chiesa in fibrillazione dopo le dimissioni di Marino
Città del Vaticano - Dispiacere, delusione, inquietudine. Tutto si complica. L'Anno Santo rischia di coincidere con la campagna elettorale e la Chiesa in queste ore rispolvera la regola del silenzio. In compenso le testate cattoliche - Osservatore Romano, Avvenire, Sir, Radio Vaticana - fanno capire quanto la misura nei confronti di Marino fosse colma. Per esempio monsignor Marciante, vescovo...
Riccia. Incidente nel bosco: 47enne ucciso dal crollo di un albero
Ancora un incidente nelle campagne molisane, ed ancora una vittima.
Si è verificato oggi, nel pomeriggio, a Riccia, in contrada Castellana. Luca Di Maria, 47 anni di Gambatesa, stava tagliando un grosso albero, all’interno del bosco Mazzocca, quando il pesante tronco gli è caduto addosso, schiacciandolo. Per l’uomo non c’è stato nulla da fare. Luca Di Maria è morto sul...
Unimol, ancora pochi giorni per iscriversi
Stanno per scadere i tempi utili per la regolarizzazione della propria posizione di studente Unimol con il pagamento della prima rata.
Martedì 15 ottobre 2015 è il termine entro il quale procedere all’iscrizione o all’immatricolazione per il nuovo anno accademico 2015 - 2016 senza incorrere nei diritti di mora.
Ed è proprio a ridosso di tale data che l’Università degli Studi...
Crollo di S. Giuliano, il Tribunale civile riconosce risarcimento a Cittadinanzattiva. “Andrà alle campagne sulla sicurezza”
Il Tribunale civile di Campobasso ha condannato i responsabili della tragica vicenda del crollo della scuola "Francesco Jovine" di San Giuliano di Puglia, in cui nel 2002 rimasero coinvolti 27 bambini e la loro insegnante, al risarcimento del danno non patrimoniale nei confronti di Cittadinanzattiva
“La sentenza è importante perché riconosce il diritto al risarcimento a favore di associazioni, come...
Cupcaron, Ballpark Bomb, Bruffin: tutti gli snack più trendy a New York
Per i newyorkesi, e i turisti è diventata una vera e propria mania: provare i nuovi snack, quelli più trendy che (a ritmo continuo) sforna la Grande Mela. Tribù metropolitane stanno in fila per ore davanti ai negozi - famosi o anonimi -, alle bancarelle e alle vetrine colorate con le nuove forme di fast food in auge. Questi...

