Francia, bimbo segregato per tre anni dal padre che l’ha rapito dopo divorzio
08:07 - E' stato rapito dal padre quando aveva solo 5 anni, e per tre anni è stato segregato in un appartamento "insalubre e arredato sommariamente" a Mulhouse, nella Francia orientale, a poca distanza dal confine con la Svizzera. Il piccolo, che ora ha 8 anni, è stato liberato dall'intervento della polizia che ha arrestato il padre, un 37enne...
Cocò Campolongo, svolta nelle indagini: arrestati i due assassini
Svolta nelle indagini sull'omicidio del piccolo Cocò, Nicola Campolongo, il bambino di tre anni ucciso e poi bruciato assieme al nonno e alla compagna di quest'ultimo nelle campagne di Cassano Ionio il 19 gennaio del 2014. Lunedì mattina i carabinieri del Ros hanno notificato in carcere, dove si trovavano detenuti per altra causa, il provvedimento di arresto a Cosimo...
Acqua, la Regione va avanti con l’Egam. Intanto si avvicina la data del pronunciamento del Tar sui ricorsi dei 16 sindaci
di ANNA MARIA DI MATTEO
Si chiama Egam, si legge ente di governo dell'ambito del Molise per il servizio idrico integrato ed è il nuovo carrozzone che la Giunta regionale, guidata da Paolo Frattura, ha istituito con delibera numero 285 del 15 giugno. Un altro ente contro il quale si sono già mobilitati 16 sindaci che hanno presentato ricorso al...
Castelpetroso. Il cardinale Parolin ai giovani: abbiate il coraggio di restare e di difendere il Molise
É cominciata dalla basilica minore di Castelpetroso, per poi fare fare tappa a Campobasso, la visita in Molise del Segretario di Stato Vaticano, il cardinale Pietro Parolin. Dopo un omaggio floreale al trono che accoglie la statua dell'Addolorata e dopo aver ricevuto in dono una campana di Agnone, il cardinale ha ricordato la storica visita di Papa Francesco, lasciando...
Termoli, giovane di 25 anni perde il controllo dell’auto e si schianta contro un albero. Ricoverato in gravi condizioni
Per estrarlo dall'auto accartocciata è stato necessario l'intervento dei Vigili del Fuoco di Termoli. Il giovane di 25 anni, romeno, si è schiantato con la sua Alfa 147 contro un albero lungo una strada nei pressi della provinciale tra Termoli e San Giacomo degli Schiavoni, a poca distanza dalla Madonna a Lungo.
Per cause da accertare, forse per l'asfalto bagnato...
Bombe al corteo pacifista ad Ankara: è strage
Il più sanguinoso attacco terroristico nella storia della Turchia. Un attacco contro una marcia per la pace nella capitale Ankara ad appena 20 giorni dalle cruciali elezioni politiche anticipate. Due violente esplosioni in pochi secondi e a pochi passi dalla stazione ferroviaria, nel pieno centro della città, hanno ucciso intorno alle 10 di stamani almeno 86 persone tra...
Zuccherificio del Molise, ultimata la produzione per mantenere le quote. L’amministratore Marone: “Un grande risultato”
Lo Zuccherificio del Molise ha prodotto, nella giornata di sabato 10 ottobre, le quantità di sugo denso che costituiscono il presupposto necessario e fondamentale per la salvaguardia della “quota zucchero” in capo all’azienda. «Si tratta di un importante risultato» commenta l’amministratore unico Fabio Marone «raggiunto non solo grazie alla disponibilità e alla professionalità mostrata dai lavoratori dipendenti, ma anche...
Biocom, è ufficiale: chiesta l’archiviazione per Frattura. Ombre su Palazzo di Giustizia: chi ha parlato dalla Procura?
di PASQUALE DI BELLO
Arriva ad un epilogo la ridda di voci sulla presunta richiesta di archiviazione a carico del presidente della Regione, Frattura, in relazione al caso Biocom. A rivelarlo è lo stesso avvocato del governatore molisano, Mariano Prencipe. Il fatto era stato anticipato in estate dal consigliere regionale Nunzia Lattanzio, probabilmente grazie ad una fuga di notizie dalla...
La rete della Salute mentale chiede risposte. Malinconico: “Progettare in modo razionale”
Una giornata significativa che si incardina nella settimana mondiale per la tutela della salute mentale. E un impegno condiviso da una vera e propria rete formata da oltre ventimila persone tra le quali ci sono seimila utenti presi in carico dai servizi. Centri di salute mentale, associazioni, cooperative, professionisti, famiglie e volontari si sono ritrovati in un affollato incontro...
Servizio antincendio, operai forestali senza stipendio da luglio. “La Regione deve dare risposte”
Per i lavoratori e le loro famiglie la situazione diventa ogni giorno più insostenibile. Gli operai forestali che hanno prestato il servizio antincendio su tutto il territorio regionale non hanno ancora ricevuto gli stipendi.
Li aspettano da luglio dopo aver assicurato un impegno capillare dal Basso Molise alla provincia di Isernia. ''Vogliamo capire come stanno le cose - spiegano -...
Caritas Isernia-Venafro e “Il Girasole” insieme per dare aiuto alle famiglie in difficoltà economiche
Non ci vuole di certo la sfera di cristallo per dire che la crisi economica non solo continua a mordere, ma è destinata a far sentire i suoi effetti ancora per un pezzo, almeno in provincia di Isernia. La chiusura delle grandi aziende, le difficoltà o i falimenti delle piccole imprese, le attività commerciali che una dietro l'altra abbassano...
Isernia. Tutela ambientale e sicurezza sul lavoro, scattano denunce e sequestri
Nell’ambito di un’attività finalizzata al contrasto dell’abusivismo edilizio e la salvaguardia del patrimonio paesaggistico, nonché per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro, reparti territoriali del Comando Provinciale Carabinieri di Isernia e personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro dell’Arma, hanno passato al setaccio varie località della Provincia particolarmente sensibili sotto il profilo ambientale. A...

