10.8 C
Campobasso
giovedì, Novembre 13, 2025
Home Blog Page 3525

Giornata mondiale del diabete. L’impegno dell’Istituto Neuromed contro questa patologia

0
Istituita nel 1991 dall’International Diabetes Federation e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, la Giornata Mondiale del Diabete è domani, 14 novembre. È l’occasione per una carrellata sulle energie che Neuromed mette in campo contro questa patologia e le sue complicazioni. Dalla clinica alla ricerca di laboratorio agli studi di popolazione, l’impegno del centro  Neuromed contro il diabete si articola in diverse...

Rionero Sannitico. Grande successo per la tradizionale processione dei cornuti

0
Festeggiare le proprie corna non è il massimo della vita, ma se lo si fa in compagnia, con spirito goliardico, le cose cambiano. Diventa un'occasione per ritrovarsi tutti insieme, fare festa e dimenticare - almeno per qualche ora - le grigie e fredde serate autunnali. Con questo spirito a Rionero Sannitico si è deciso di rispolverare una tradizione antichissima:...

Pallone d’Oro, Ronaldo ammette: ”Lo vincerà Messi”

0
MADRID - Potrebbero rivedersi in campo sabato 21 in occasione del primo "Clasico" della stagione, Cristiano Ronaldo e Leo Messi, ma in attesa della sfida che potrebbe decretare la prima fuga del Barcellona in campionato l'asso portoghese ha già decretato il primo successo del 2016 per la "pulce". In un'intervista rilasciata al canale televisivo inglese ITV, CR7 ha ammesso...

Da Woody Allen a Mel Brooks: le 100 commedie più divertenti. Prima “Io e Annie”

0
Writers Guild, l'associazione americana che comprende i sindacati a difesa degli sceneggiatori, ha stilato una classifica delle 100 sceneggiature più divertenti del cinema. Woody Allen si trova in ben sette posizioni e soprattutto conquista il podio con "Io e Annie"; molto votati anche Mel Brooks e Preston Sturges. Compaiono, tra gli altri, protagonisti di commedie contemporanee, tra cui Eddie...

Istat: nel terzo trimestre l’Italia cresce dello 0,2%

0
Rallenta la crescita congiunturale del Pil italiano: +0,2% nel terzo trimestre 2015 (+0,9% nei confronti del terzo trimestre del 2014) dopo il +0,3% del secondo e il +0,4% del primo. Il dato, diffuso oggi dall’Istat, risulta sotto le attese degli analisti e delle previsioni dello stesso Istituto nazionale di statistica, concordi nell’indicare un dato atteso di +0,3 per cento....

Mare-pattumiera, l’indagine di Goletta Verde: 32 rifiuti per chilometro quadrato

0
ROMA - Anche se non siamo ai livelli del "plastic vortex", l'isola di rifiuti galleggianti formatasi nell'Oceano Pacifico, la plastica rappresenta un grave problema ambientale anche nei nostri mari. Che appaiono sempre più come una "pattumiera". Lo evidenziano i dati raccolti da Goletta Verde di Legambiente nei mari italiani nelle estati 2014 e 2105 e presentati questa mattina a...

Risarcimenti danni: “Il Comune paga più del dovuto”. 5 Stelle inviano esposto alla Corte dei Conti

0
Nuova denuncia del Movimento Cinque Stelle che a Termoli punta il dito contro una prassi, a quanto pare consolidata nel tempo, e che nuoce alle casse comunali. Sotto i riflettori sono finiti gli atti giudiziari con richieste di risarcimenti dovuti a danni per buche e asfalto malconcio delle strade della città. I Cinque Stelle hanno scoperto che solo per...

Un anno per una mammografia o una tac, in lista d’attesa malati senza cure

0
L PROBLEMA È SEMPRE quello, l'accesso. I cittadini che si rivolgono al Sistema sanitario si trovano davanti liste di attesa lunghe e devono sostenere ticket piuttosto alti, due elementi che spingono verso il privato. Anche quest'anno il rapporto Pit-Salute del Tribunale diritti del malato- Cittadinanza attiva punta lo sguardo su quello che non funziona nella sanità. Lo fa elaborando...

A Campobasso la tappa del Road show, “Italia per le imprese verso i mercati esteri”

0
Un Road show per far conoscere all'estero le piccole e medie imprese. All'Hotel Centrum Palace c'è stata la ventiseiesima tappa. Presente all'appuntamento campobassano il presidente dell'Agenzia che promuove oltre confine le imprese italiane, Riccardo Maria Monti. «Il Molise - ha detto Monti - ha filiere molto interessanti, tra cui quella chimica, primo esportatore della regione, e quella agroalimentare - ha...

Campobasso. Atm, revocato lo sciopero

0
Lunedì 16 novembre non ci sarà alcuna interruzione del servizio di trasporto pubblico locale da parte dell'Atm. Blocco, dunque, revocato. Nell'incontro con le ditte, l'assessore Nagni ha dichiarato che la Regione ha pagato le mensilità relative al mese di settembre. Inoltre, per i prossimi mesi, si valuta la possibilità di un anticipo, da Finmolise, di quattordici milioni che dovrebbero arrivare...

Sanità. A chi fa paura il nuovo Piano? Commissario e Consiglio: un minuetto di pavidità e interessi

0
di PASQUALE DI BELLO Nel bailamme di notizie che riguardano la Sanità molisana, non è ancora emerso un dato politico di fondo: l’incapacità di una classe dirigente che per proprio tornaconto elettorale e per pavidità non riesce a fare scelte che correggano un sistema ormai al collasso. Il caso del nuovo Piano sanitario regionale è emblematico. Lo scaricabarile in atto nella...

Ebreo accoltellato in strada, il cognato: «È un’emulazione dell’Intifada dei coltelli»

0
La sua vita nella comunità ebraica, il suo lavoro: certificare il cibo kosher. Nathan Graff, 40 anni, colpito da sei coltellate da un uomo incappucciato, vive con la moglie a pochi passi dal luogo dove è stato ferito: in viale San Gimignano. È ricoverato da giovedì sera all’ospedale Niguarda, non è in pericolo di vita, anche se i colpi...