Strage Parigi, i parenti: Valeria Solesin tra le vittime del teatro Bataclan
PARIGI - Valeria Solesin sarebbe morta nell'attentato al Bataclan. Lo ha detto Corrado Ravagnani, il padre di Andrea, il fidanzato trentino della giovane che si trovava con lei al momento dell'attacco venerdì sera nella sala concerti Bataclan in cui tre attentatori suicidi hanno ucciso 89 persone.
"Purtroppo Valeria è morta". Con voce distrutta dal dolore Corrado Ravagnani ha comunicato la...
Bataclan, dal concerto al massacro. Un’italiana: “Mi sono salvata salendo sul tetto”
PARIGI - Una scena che ricorda l'11 settembre: gli spettatori del Bataclan che si aggrappano alle grate per sfuggire ai terroristi. Che si buttano dalla finestra. Come quelli che scelsero la morte lanciandosi nel vuoto. Nella sala concerti, il bilancio più tragico, la ferocia inimmaginabile: spettatori giustiziati uno a uno, con i kalashnikov, con i fucili a pompa. Perché...
Campobasso, il cordoglio del sindaco e della città per le vittime degli attentati in Francia
Il sindaco e l’amministrazione comunale partecipa insieme a tutta la città di Campobasso, al lutto che ha colpito la città di Parigi e il popolo francese. Gli attentati di Parigi sono stati un attacco alle libertà della Francia, dell'Europa e di tutta l'umanità . Esprimo solidarietà e vicinanza al popolo francese. Che la violenza e l'odio non vincano mai.
Verranno esposte, presso il comune...
Tartufo fra cultura e gastronomia, incontro tra esperti a Isernia
Una tre giorni di incontri, dimostrazioni pratiche e degustazioni è stata organizzata con l'obiettivo di diffondere la cultura del tartufo a livello locale, ma anche per esaltare la gastronomia regionale. Una cucina povera, ma che si sposa alla perfezione con questa grande risorsa che tutta l'Italia ci invidia, ma che ancora non sappiamo valorizzare e commercializzare a dovere. Sono...
Olio d’oliva o extravergine, le 5 differenze
Olio d’oliva venduto come extravergine. Alcune aziende italiane sono finite al centro di un’inchiesta coordinata dal procuratore Raffaele Guariniello. Ma come distinguere i diversi tipi di prodotto? Quali sono le differenze tra gli oli in commercio?
Leggi tutto sul Corriere della Sera
Alfano: nessun Paese a rischio zero. Innalzato il livello di allarme
«Nessun Paese è a rischio zero. Questa minaccia è ora accresciuta» ha detto il ministro dell'Interno Alfano a conclusione del Comitato per l'ordine e la sicurezza nazionale.
«Abbiamo elevato il livello di sicurezza, lo abbiamo portato al secondo livello. Siamo cioè al livello che precede quello massimo e consente l'utilizzo delle unità speciali dell'Esercito». Cioè i reparti speciali e le...
Attentati a Parigi, paura per i molisani. Gianmarco ha rimandato la cena nel ristorante colpito dai terroristi
Tanta paura in Francia anche per i molisani che vivono a Parigi dove ieri sera diversi attentati terroristici hanno provocato almeno 127 morti e decine di feriti.
Per una pura coincidenza Gianmarco Orlando, figlio di un consigliere comunale di Termoli, ha rimandato una cena con la fidanzata proprio nel ristorante cambogiano colpito dai terroristi e dove quattordici persone hanno perso...
Corte d’Appello a rischio, il Comitato: daremo battaglia contro quella che è l’anticamera dello scioglimento del Molise
di ANNA MARIA DI MATTEO
E' partita la corsa contro il tempo per tentare di salvare la Corte d'Appello di Campobasso, a rischio soppressione dal disegno di riordino della Giustizia elaborato dal Governo.
Il comitato, nato esclusivamente con questo obiettivo, ha tenuto una conferenza stampa per illustrare le iniziative che intende mettere in campo per indurre il ministro Orlando a tornare...
Lucio Di Gaetano: soldi ai vitalizi, non alle imprese
Lucio Di Gaetano è conosciuto in Molise come ex amministratore della Ittierre per conto della Regione. Ma è anche economista e collaboratore per la cronaca finanziaria di diversi organi d'informazione nazionali. Di recente ha sollevato qualche perplessità sulla reale situazione finanziaria della Regione Molise, in sostanza nutre dubbi sul reale risanamento del bilancio messo in atto dal governo Frattura....
Parigi, attacchi kamikaze allo Stade de France durante Francia-Germania. Hollande portato via dalla sicurezza. Attentati in serie in Francia: 126 morti
Sei morti, tra i quali tre terroristi che si sono fatti saltare con cinture esplosive, all’esterno dello Stade de France, dove era in corso l’amichevole Francia-Germania. Il bilancio è stato delineato sabato mattina dal procuratore di Parigi François Molin, inserito nella serie di attacchi che venerdì sera ha insanguinato Parigi. In tribuna allo stadio c’era anche il presidente...
10 cose che (forse) non sai sulle lacrime e il pianto
È vero che le donne ne versano di più? Perché quando piangiamo, singhiozziamo? Quali animali piangono, oltre all'uomo? Perché alcuni piangono dopo aver fatto sesso? E in definitiva, serve a qualcosa?
1. Fa davvero sentire meglio. Quante volte vi hanno detto: "Se devi piangere fallo, dopo andrà meglio". Avevano ragione: ricercatori olandesi hanno filmato 60 persone intente a guardare un...
Giornata mondiale del diabete. L’impegno dell’Istituto Neuromed contro questa patologia
Istituita nel 1991 dall’International Diabetes Federation e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità , la Giornata Mondiale del Diabete è domani, 14 novembre. È l’occasione per una carrellata sulle energie che Neuromed mette in campo contro questa patologia e le sue complicazioni.
Dalla clinica alla ricerca di laboratorio agli studi di popolazione, l’impegno del centro  Neuromed contro il diabete si articola in diverse...
