Le famiglie campobassane tra le più tartassate dal fisco
Le famiglie di Campobasso sarebbero tra le più tartassate d'Italia da un punto di vista delle tasse. A dirlo è la Cgia di Mestre che ha appena divulgato l'ultimo report sull'imposizione fiscale, ricevendo molte contestazioni in verità. Questo perché, secondo l'ufficio studi, il ricco nord pagherebbe meno tasse del povero sud e ovviamente la notizia fa infuriare i settentrionali,...
Rocchetta a Volturno. Conferita la cittadinanza italiana a Suor Maddalena Clark
di LUCIA LOZZI
Si chiama Deborah Elizabeth Clark, ma per tutti a Rocchetta a Volturno è Suor Maddalena. Il suo cognome non tragga però in inganno: nelle sue vene scorre sangue italiano: suo nonno materno, infatti, approdò a Boston nel lontano 1907. Proprio grazie a queste origini, suor Maddalena, che da anni svolge la sua missione all'abbazia di San Vincenzo,...
Isernia. L’associazione “Pensiero Libero” aderisce ai Borghi della lettura
Approdano anche a Isernia i tronchi-libreria, simbolo dei “Borghi della lettura”, il progetto ideato da due giovani molisani, Roberto Colella e Davide Vitiello, in collaborazione con l'Associazione italiana delle biblioteche. Nel capoluogo ha aderito all'iniziativa l'associazione politico-culturale “Pensiero libero”, con l'obiettivo di risvegliare la città dal torpore in cui è piombata. Sin da subito l'associazione si impegnerà nella promozione...
Isernia. Cooperativa LAI in lutto: muore il presidente e fondatore Giorgio Cristina
Il mondo del volontariato in lutto. La cooperativa L.A.I.LAVORO ANCH’IO di Isernia esprime il proprio dolore per la perdita del caro Giorgio Cristina, presidente e socio fondatore della cooperativa. Dopo una vita spesa, con dedizione, all’impegno sociale, alla famiglia e ai soci tutti della LAI si è spento, nella notte, tra le mura rassicuranti della sua abitazione. Era il...
Isernia. Controlli nei locali e sulle strade, scattano le misure preventive per due pregiudicati
Nel corso degli ultimi giorni, è stata intensificata al massimo l’attività di controllo del territorio e di prevenzione da parte della Polizia di Stato di Isernia. Infatti, alla luce dell’attuale clima di tensione internazionale, il Questore Vincenzo Vuono, in linea anche con le superiori direttive, ha predisposto specifici servizi di controllo del territorio che hanno visto impiegate numerose pattuglie...
Isernia. I Carabinieri omaggiano la Virgo Fidelis, Patrona dell’Arma
Presso il Comando Provinciale Carabinieri di Isernia, presieduta da S.E. il Vescovo della diocesi Isernia-Venafro, Mons. Camillo Cibotti, si è tenuta la Santa Messa per celebrare la Patrona dell’Arma dei Carabinieri “Maria Virgo Fidelis”, a cui hanno partecipato tutti i Carabinieri in servizio presso il Comando Provinciale, presso le Compagnie e le Stazioni dipendenti, i militari in congedo dell’Associazione...
Comune di Campobasso, i 5Stelle bocciano Battista e la sua maggioranza: la città è ferma
di ANNA MARIA DI MATTEO
Una bocciatura sonora, senza appello, quella dei consiglieri del Movimento 5Stelle, sull'attività dell'amministrazione comunale di Campobasso guidata dal sindaco Battista. Una bocciatura su tutti i fronti. L'ennesimo attacco, nel corso della conferenza stampa convocata a palazzo di città per ricordare dell'esposto alla Corte dei Conti, presentato nei mesi scorsi per presunto danno erariale a carico...
I ragazzi della Montini a lezione di legalità con Simona Dalla Chiesa
di Marta Martino
L'istituto scolastico per ospitare il nuovo incontro promosso dal Comune di Campobasso e dalla 'Scuola di legalità don Peppe Diana', diretta da Vincenzo Musacchio, non è stata scelto a caso: la 'Montini' ha già vinto un premio in passato per un lavoro sulla legalità. L'ospite neppure, e il cognome già ne spiega la presenza: Simona Dalla Chiesa,...
Roma, i musulmani oggi in piazza contro il terrorismo: “Not in my name”
L'incontro con la Boldrini Contro il terrore, le stragi di Parigi, gli attacchi dell'Isis scendono in piazza anche i musulmani. Riuniti a Roma (ma anche a Milano) dalle 15 in piazza Santi Apostoli dietro le scritte "Not in my name", slogan della mobilitazione. Una manifestazione dal valore nazionale nata dal coordinamento sostenuto dalla Coreis italiana (Comunità Religione islamica) che ha...
Bruxelles «stesso rischio che Parigi». Città blindata, allerta massima
Le autorità belghe ritengono imminente un attentato a Bruxelles. Per questo il livello di allerta è stato portato al massimo (4) nella capitale e lasciato a 3 nel resto del Paese. «L’aumento del livello di allerta è dovuto al rischio di attentati da parte di individui con armi ed esplosivi, forse in molteplici luoghi», ha detto il premier belga,...
Una vergogna tutta molisana
di WALTER DELL’OMO
Ormai è fatta, il Molise avrà la sua metropolitana leggera. Il tratto Bojano/Matrice si farà. Il Ministero delle infrastrutture ha stanziato ben 25 milioni di euro per questo primo lotto. Nonostante il secco NO della provincia di Campobasso, le opposizioni comunali dello stesso, degli ambientalisti, delle associazioni di cittadini e di vari comuni interessati, la Giunta regionale...
Agnone. Tutti in chiesa all’alba per il Piccolo Natale, la tradizione dei ramai altomolisani
L'usanza di celebrare questa messa dal sapore natalizio risale ad almeno un paio di secoli fa. Furono i ramai di Agnone, prima di partire per vendere i loro prodotti fuori regione, a chiedere e ottenere di rendere omaggio alla Madonna delle Grazie ascoltando la Pastorale, tipico canto del periodo. Un modo per sentire meno la lontananza dei propri cari...
