14.7 C
Campobasso
sabato, Novembre 8, 2025
Home Blog Page 3440

Migranti violenti a Isernia: per la questura, in dodici a rischio espulsione

0
La loro sembrava essere una piccola invasione silenziosa e pacifica. In genere si notano al di fuori di ogni supermercato o bar di Isernia, parcheggiati a chiedere l'elemosina a chi entra o a chi esce. Qualcuno di loro aiuta anche gli anziani o le donne a caricare la spesa in macchina. Ma non sono tutti così. Le eccezioni non...

Castelnuovo a Volturno. Carnevale, tutti ai piedi delle Mainarde per il rito dell’Uomo Cervo

0
Quello dell'Uomo Cervo è senza dubbio uno dei riti più antichi e affascinanti della nostra regione. La rappresentazione viene proposta nella domenica che precede il Carnevale, ma il suo significato è molto più profondo. Le sue origini sono oscure, tuttavia due aspetti saltano subito all'occhio: da un lato viene rappresentato in maniera cruenta il passaggio delle stagioni, dall'altro viene...

Ancora disagi sulla tratta ferroviaria Roma-Campobasso: il treno arriva con un’ora di ritardo

0
Ormai non fa più notizia: ennesimo disagio per chi dal Molise viaggia in direzione Roma. Dalle 8 circa di questa mattina un guasto alla linea sulla tratta ferroviaria Campobasso-Roma, all'altezza di Valmontone, ha rallentato l'intera circolazione dei treni, causando ritardi di oltre un'ora. I viaggiatori sono stati costretti ad assistere a fermate del treno in tutti i piccoli centri...

Alessio Masella, la sua morte non fu un omicidio Antonio Pinelli assolto anche dalla Cassazione

0
Caso Masella: la Cassazione assolve definitivamente Antonio Pinelli, l’uomo accusato dell’omicidio del cugino Alessio Masella, il 20enne di Cantalupo nel Sannio trovato carbonizzato in un casolare a Roccamandolfi nell’estate del 1999. La prima sezione penale della Cassazione ha respinto, giudicandolo inammissibile, l'appello della procura generale di Campobasso. La sentenza della Corte d'Assise d'Appello, presidente Pupilella, è stata convalidata di...

Piani operativi, ecco la proposta di Ruta e Leva: la sanità deve rimanere pubblica

0
di ANNA MARIA DI MATTEO Sul piatto della bilancia c'è la sanità pubblica da un lato, quella privata dall'altro. Attualmente il rapporto è 70% per il pubblico, 30 per il privato, mentre la proposta di piani operativi elaborata dal commissario ad acta Frattura prevede un ulteriore sbilanciamento, con il privato che salirebbe al 37% e la sanità provata che retrocederebbe...

Zuccherificio: dopo la proroga si guarda al futuro. Prima riunione per valutare la campagna

0
Una buona notizia nel panorma nero che avvolge ormai lo Zuccherificio del Molise da tempo c'è stata. E risale a qualche giorno fa quando su indicazione dei commissari giudiziali Mileti e Musacchio il giudice Rinaldo D'Alonzo ha autorizzato la proroga del contratto di fitto del ramo d'azienda tra la Spa e la Srl fino al 31 dicembre del 2016....

Bollo auto, giovedì dal Gup i vertici di Esattorie accusati di truffa e peculato. La Regione parte civile

0
Compariranno giovedì mattina, davanti al Gup di Isernia, i vertici di Esattorie Spa, denunciati dalla Regione Molise, che si è costituita anche come parte civile, accusandoli di essersi appropriati di parte delle riscossioni del bollo auto che fino al concordato, era gestito dalla società isernina. Un'accusa tutta da dimostrare, chiaramente, perchè, a più riprese - anche nella fase del concordato...

Abbazia San Vincenzo, blitz dell’abate Ogliari di Montecassino: convento chiuso e suore trasferite

0
«Le hanno portate vie e hanno chiuso a chiave il monastero, dov'erano anche custodite le chiavi per aprire il cancello e visitare gli scavi archeologici dell'antica abbazia benedittina di San Vincenzo al Volturno». La notizia l'ha data il professor Natalino Paone, dell'associazione Amici di San Vincenzo, allarmato per quanto sta accadendo intorno ad uno dei più importanti siti archeologici del...

Sindaco Isernia, il tavolo nazionale del centrodestra vuole Mazzuto come candidato unico di Forza Italia, Fratelli d’Italia e Noi con Salvini

0
Non è uno scherzo, né una bufala, anzi è proprio la verità. Isernia, prima capitale della lega italica, duemila anni fa, sede del primo insediamento umano del paleolitico, settecentomila anni fa, oggi potrebbe battere un altro record, tornare a far parlare di sè come primo capoluogo del centrosud amministrato da un sindaco espressione della Lega Nord. Lo ha deciso...

Campobasso. Ancora disagi per gli alunni di via Crispi. Il Comune propone la sua soluzione

0
Si profila un'altra settimana di disagi per gli alunni della primaria di via Crispi di Campobasso e le loro famiglie. I bambini, da quasi quindici giorni sono costretti ad andare a scuola nel pomeriggio, ospiti della media Colozza. L'edificio di via Crispi è infatti chiuso da quasi un mese per consentire agli esperti dell'università di Perugia di eseguire le verifiche...

Deficit sanitario, un’altra mazzata per i molisani: in arrivo aumenti alle addizionali

0
di ANNA MARIA DI MATTEO Continua inarrestabile l'aumento della tassazione a carico dei contribuenti molisani che risultano essere quelli maggiormente costretti a sopportare una pressione fiscale che ha ormai raggiunto livelli insostenibili. E così, secondo i dati diffusi dalla Cgia di Mestre, anche per il 2016 c'è poco di cui stare tranquilli: la Regione Molise inasprirà ulteriormente le addizionali a causa...

Larino, paura durante la sfilata del carnevale: un carro prende fuoco

0
Momenti di paura nel pomeriggio durante la sfilata dei carri allegorici a Larino. Per cause in corso di accertamento uno dei carri ha preso improvvisamente fuoco. Le fiamme hanno distrutto in pochi minuti la struttura di cartapesta che rappresentava il tema della violenza sulle donne. Inutili i tentativi di spegnere l'incendio da parte del personale che si trovava...