Area di crisi, ok del ministero alla mappatura della Regione
Via libera, dal ministero dello Sviluppo economico, alla mappa dell'area di crisi elaborata dalla Regione.
A darne notizia il governatore Frattura che con l'assessore alle Attività produttive, Veneziale ha partecipato alla riunione che si è svolta a Roma. Nel perimetro sono stati inseriti anche i comuni che rispondono a due requisiti considerati fondamentali: l'esistenza di aziende e di addetti per...
Nuova sede della Regione, il progetto resta avvolto nella ‘nebbia’
di GIOVANNI DI TOTA
Fatta eccezione per la Messa di Papa Francesco, della quale per qualche mese ha testimoniato il ricordo l’altare poi rimosso, l’area del vecchio campo sportivo Romagnoli resta lo spazio dell’inutilità e del degrado urbano del centro di Campobasso.
La spelacchiata superficie del campo che vide i fasti della serie B, oggi è tornata ad essere calpestata da...
Controlli della Guardia di finanza sulle strade dell’Isernino, sequestrati 70 grammi di droga
Nella serata di ieri, nell’ambito di servizi mirati alla prevenzione ed al contrasto dei traffici illeciti, i militari della Guardia di Finanza di Isernia hanno effettuato numerosi controlli lungo le principali direttrici viarie della provincia con l’ausilio dei cani antidroga in forza alla Compagnia di Campobasso. L’attività svolta dalla Tenenza di Venafro, in Montaquila e Sesto Campano, ha permesso...
Misure preventive dell’Anticrimine nei confronti di 5 persone residenti in provincia di Isernia
Negli ultimi giorni la Divisione Polizia Anticrimine, diretta dal Primo Dirigente della Polizia di Stato Rosa Angelo, ha adottato una serie di misure di prevenzione nei confronti di 5 persone poiché sulla base del comportamento da loro tenuto sono stati ritenuti pericolosi per la sicurezza pubblica. I destinatari di tali misure, tutti residenti nella provincia di Isernia, sono quattro...
Isernia. Carabinieri in azione contro i furti, misure di prevenzione per undici pregiudicati
Nell’ambito di una serie di servizi predisposti dai Carabinieri tra Isernia e comuni limitrofi, al fine di prevenire il fenomeno dei furti e quelli più in generale di criminalità predatoria, che maggiormente allarmano la popolazione locale, nei confronti di undici persone, tutte pregiudicate per furto ed altri reati contro la persona ed il patrimonio, è stata proposta l’applicazione della...
Agricoltura sociale, il “nuovo welfare” della cooperativa LAI di Isernia protagonista al convegno Ruract
Agricoltura sociale e buona pratica in Molise”. Anche la cooperativa LAI di Isernia protagonista al convegno conclusivo del progetto RURACT, svoltosi a Campobasso nei giorni scorsi. Tra i relatori il presidente della LAI Nino Santoro che si è concentrato sul carattere innovativo de "Il percorso dei sensi", il progetto di agricoltura sociale portato avanti in partenariato con l'Università...
Isernia. Pugni e schiaffi al rivale in amore e alla sua ex fidanzata, denunciato dalla Squadra mobile
Intensa attività di controllo del territorio da parte della Polizia di Stato di Isernia al fine di contrastare la commissione di reati in genere ed in particolare il fenomeno dei furti in abitazione. Durante tale attività, estesa a tutta la provincia e concentrata in particolare nel territorio del comune di Venafro, sono state impiegate numerose pattuglie dell’Ufficio Prevenzione Generale...
Medici obiettori di coscienza. Aumentano gli aborti clandestini: in Molise stimati 75 all’anno
di MINO DENTIZZI
Il decreto legislativo del 15 gennaio scorso ha depenalizzato l’interruzione di gravidanza clandestina, ma contemporaneamente ha innalzato le sanzioni: dalla cifra simbolica di 51 euro si passa ad un’ammenda pecuniaria tra 5 mila e 10 mila euro. La conseguenza è evidente: le donne esiteranno sia ad andare in ospedale in caso di complicazioni, sia a denunciare chi...
Scomparso nella notte da casa: anziano trovato morto ai piedi di un dirupo
È stato trovato senza vita intorno alle 13 di oggi venerdì 26 febbraio l'anziano di 86 anni di Portocannone che nella notte era uscito di casa. A scoprire la sua assenza al mattino è stata la moglie che subito ha chiamato i soccorsi. A preoccupare infatti i familiari sono state subito le cattive condizioni di salute dell'anziano. Nella mattinata...
Ricostruzione post sisma al collasso. Precari e imprese alla canna del gas
di PASQUALE DI BELLO
La fallimentare gestione del duo Frattura - Ciocca ha messo in ginocchio lavoratori, imprese, dipendenti. La nuova struttura, l' "Agenzia per la ricostruzione post sisma" è praticamente ferma. Il sistema è ormai al collasso.
E’ uno scenario apocalittico quello che sta per aprirsi davanti agli occhi di centinaia di famiglie e decine di imprese. Parliamo del circuito...
Riunione sul futuro dell’ospedale di Venafro, Sorbo: allibito per la mancata reazione
«Strano ma vero»: il titolo della storica rubrica della Settimana Enigmistica calza a pennello anche per l'incontro organizzato a Venafro per illustrare il nuovo assetto dell'ormai ex ospedale. Dopo la firma senza leggere e dopo lo smantellamento del Santissimo Rosario, Frattura ha incassato il silenzio. Evidentemente i pezzi al posto giusto sullo scacchiere del potere portano buoni frutti, alla...
Parco nazionale del Matese. Ruta (Pd): “Vittoria storica per il Molise”
Il Parco nazionale del Matese è una vittoria storica per il Molise. Lo ha dichiarato il senatore Roberto Ruta che oggi, a Campobasso, ha incontrato i giornalisti proprio per ribadire l'importanza che ha avuto l'emendamento presentato a Palazzo Madama dal senatore Massimo Caleo che, di fatto, ha aperto la strada all'istituzione del Parco.
"Avremo finalmente - ha commentato Ruta -...