Isernia. Festa della Repubblica con il pensiero rivolto all’accoglienza dei migranti
Come sempre gli isernini si sono dati appuntamento in piazza Tedeschi per celebrare la festa della Repubblica. Tanta la gente che si è raccolta intorno al monumento ai caduti per il 70esimo anniversario. C'erano i rappresentanti delle istituzioni, delle forze armate e delle associazioni, ma soprattutto tanti cittadini. Da sottolineare anche la presenza di alcune scolaresche, nonostante il giorno...
Isernia. Candidati sindaci nel centro storico: Izzo punta sulla cultura, Tedeschi sull’Università
Con la Fontana Fraterna sullo sfondo, il candidato alla carica di sindaco di Isernia Emilio Izzo ha promosso un incontro per parlare di cultura. Un'occasione per raccogliere idee, proposte e lamentele, ma anche per mettere in mostra - attraverso alcune esibizioni - i talenti locali, giovani che spesso sono costretti ad andarsene per crearsi un futuro, ha detto. Izzo...
Montorio nei Frentani, tutto pronto per l’evento giubilare: si espone il corpo di San Costanzo
Occasioni straordinarie che trasformano il quieto e silenzioso paese del periodo invernale in un brulicare di persone , montoriesi e non, che vivono la bellezza della serenità e del sorriso accogliente del borgo dall'aria perfetta e dai colori accesi.
Il 12 giugno il patrono San Costanzo, verrà celebrato con doppio evento giubilare: l’Anno Santo della Misericordia con l’attraversamento, per quel...
Trasloco assessorato e taglio delle spese di affitto, Massimiliano Scarabeo soddisfatto per lo spostamento
Massimiliano Scarabeo soddisfatto per il trasloco in locali di proprietà della Regione della sua ex sede da assessore e, nell'occasione, ricorda che quel trasferimento lo aveva avviato proprio lui, per tagliare i costi esorbitanti dell'affitto. "Plaudo - afferma Scarabeo - alla notizia. La Regione lascia il palazzo di Colle delle Api, a Campobasso, dove ha sede l’assessorato alle Attività...
Frattura senza freni: “Bene l’aumento alla D’Innocenzo”. Intanto il Molise paga 12mila euro al giorno per la Casta
di PASQUALE DI BELLO
Caso D’Innocenzo, parla Frattura. Imbarazzante dichiarazione del Presidente della Regione che, incurante dei sacrifici imposti ai molisani, difende la scelta di aumentare da 75mila a 115mila euro all’anno il compenso del Direttore Generale della Salute, Marinella D’Innocenzo. Una provvedimento che va ad aggiungersi ad altri dati scandalosi come la spesa sostenuta dai molisani per i Consiglieri...
CadOlympics 2016, primo posto assoluto per uno studente del “Fermi” di Isernia
Conquista anche l’ultimo traguardo Ivan di Cristinzi, studente della V B CAT (Costruzioni, Ambiente e Territorio) del FERMI di ISERNIA, e si classifica primo in assoluto tra i concorrenti della XV edizione del prestigioso concorso «CadOlympics 2016», organizzato dall’Istituto «F. e G. Fontana» di Rovereto in collaborazione con l’Istituto Fermi di Lanciano, il Solski Center di Novo Mesto (Slovenia),...
Agnone. ‘Progetto Ciceroni’ e bellezze storiche del centro alto molisano, un esempio di buona scuola
di LUCIA LOZZI
Un percorso interessante dal punto di vista culturale e territoriale, nonché didattico, quello dell'Istituto omnicomprensivo Giuseppe Nicola D'Agnillo di Agnone sviluppatosi per le strade della realtà agnonese. Il progetto, che tende a conoscere e far conoscere le bellezze naturali e storiche della realtà del centro Alto Molisano e del territorio, ha visto la presenza degli alunni delle...
Roma, bus in fiamme: chiuso il Muro Torto, traffico in tilt
Traffico in tilt per ore su viale del Muro Torto dopo che il bus della linea 495 che viaggiava in direzione piazza Fiume ha preso fuoco intorno alle 8. Poco dopo, tre squadre dei vigili del fuoco erano già sul posto a tentare di spegnere il rogo, partito dalla parte posteriore del mezzo. Poi, l'avviso della polizia locale di...
Isernia. Sara Ferri incontra gli operatori culturali per progettare il rilancio della città
Da un punto di vista culturale Isernia sembra essere sprofondata nel letargo, mentre il tanto chiacchierato sviluppo turistico è fermo all'anno zero. Ma cambiare si può: è ancora possibile trasformare le mille potenzialità della città in una grande risorsa. Di questo ne è convinta Sara Ferri. Per il candidato sindaco di Sinistra per Isernia la situazione è sì grave,...
Piani operativi. Sanità insostenibile per gli anziani
di MINO DENTIZZI
Lo studio della struttura per età della popolazione rappresenta un aspetto centrale per la programmazione delle politiche e degli interventi nel settore sanitario, poiché moltissimi fenomeni legati ai bisogni di salute sono correlati, o direttamente influenzati, dalla struttura per età della popolazione.
In Molise sono particolarmente accentuati gli effetti del processo d’invecchiamento della popolazione e appaiono evidenti sia quando si...
Diocesi di Isernia-Venafro e medici cattolici in campo a sostegno dei migranti
La diocesi di Isernia-Venafro e l'Associazione dei medici cattolici italiani scendono in campo a sostegno dei migranti. Un tema attuale e che tocca da vicino la nostra regione, pur tra qualche polemica. Il seminario di studio in programma venerdì e sabato, nell'ex aula magna dell'Università di via Mazzini, lancia un messaggio chiaro: l'emergenza si affronta con «Misericordia e accoglienza»....
Campobasso, la processione di Maria su un tappeto di fiori
Colorato e suggestivo. Un lungo tappeto di fiori, simboli geometrici, religiosi, invocazioni alla Vergine. Un lavoro certosino e artistico quello di abitanti e commercianti del centro storico di Campobasso che realizzano ogni anno, il 31 maggio, l'infiorata nel cuore della città, lungo il percorso della processione durante la quale la statua della Madonna dei Monti viene portata per le...