Prof di Ururi lascia la sua eredità al Policlinico di Pavia. 700mila euro per la ricerca sulle malattie
Un'eredità da quasi settecentomila euro donata al policlinico San Matteo di Pavia. Così aveva stabilito nel suo testamento Maria Luisa Occhionero, insegnante di 61 anni, originaria di Ururi, che non è riuscita a superare un delicato intervento al cuore.
La donna, per lungo tempo professoressa di lettere all'Istituto Cobianchi di Verbania, ha lasciato case, titoli e altri beni esprimendo la...
Unimol, il Miur certifica: ok rapporto tra costi ed entrate. Soddisfatto il rettore Palmieri
Un importante risultato è stato conseguito dall'Università degli Studi del Molise. Il Ministero dell'Istruzione, proprio in questi giorni, ha certificato che il rapporto tra i costi del personale, sia docente che amministrativo, e le entrate è al di sotto della soglia limite dell'80%.
Una notizia accolta con grande soddisfazione dall'Ateneo.
«Aver conseguito questo risultato - ha detto il rettore Gianmaria Palmieri...
Primo quadrimestre 2016: la Cattolica sfora il budget di 1milione e 600mila euro. Chi paga?
di PASQUALE DI BELLO
Oltre 1milione e 600mila euro. A tanto equivale il valore delle prestazioni extrabudget effettuate dalla Cattolica nei primi quattro mesi del 2016. Si è appena chiusa una fase di contenzioso con la Regione Molise e già si determinano le condizioni per nuove questioni. Tutto questo in presenza di un Piano Operativo per la Sanità e un...
Rionero Sannitico, la terza edizione del “Vokkapert festival alternativo”
L'11 agosto la terza edizione del "VOKKAPERT festival alternativo", a Rionero Sannitico in piazza Marconi.
Quest'anno, direttamente dall'Umbria Jazz e di rientro dal loro tour europeo, "Accordi Disaccordi", un progetto italiano molto attivo nel panorama swing nazionale ed internazionale.
La band, un trio nato agli inizi del 2012, è composta dai due fondatori Alessandro Di Virgilio e Dario Berlucchi,alle chitarre e...
Elezioni provinciali: l’UDC voterà per chi è contro la soppressione
Riceviamo e pubblichiamo
Il 20 marzo 1865 veniva promulgata la Legge n. 2248 per l'unificazione amministrativa d'Italia che configurava nelle province "i veri anelli che compongono la gran catena politico-amministrativa dello Stato" ammonendo "un ordinamento che non tiene conto dei rapporti naturali, industriali e storici dei popoli e pretende di modellare un Paese come una massa omogenea ed arrendevole, dividendola...
Termoli, il papà di Maurizio Lombardi ringrazia tutti per la vicinanza e l’affetto dimostrati
Con un suo scritto, Dino Lombardi ha voluto ringraziare tutte le persone che sono state vicine alla sua famiglia per la prematura scomparsa del figlio Maurizio, morto a 28 anni per le conseguenze di un incidente stradale avvenuto lungo la strada di Rio Vivo.
Cari Amici tutti,nel mio pensiero prima di ringraziare tutti, vorrei per prima ringraziare le persone che...
Larino, dopo la scossa di terremoto sopralluoghi negli edifici. Si valuta il rischio vulnerabilitÃ
La terra torna a tremare in Basso Molise. La scossa di terremoto di magnitudo 3.5, con epicentro a Larino e una profondità di 21 chilometri, avvenuta alle 21.52 di martedì 9 agosto, è stata chiaramente avvertita dalla popolazione.
Tanta la paura nei centri del cratere sismico, a Termoli e sulla costa ma il sisma si è sentito anche a Vasto,...
Futsal serie B, prende forma la Chaminade tra conferme e new entry
di Daniela Ziccardi
Tra 20 giorni parte la stagione della Polisportiva Chaminade, la formazione del capoluogo lavora per completare la rosa di mister Pizzuto. Il responsabile dell’area tecnica Massimiliano Di Cuia ha chiuso quattro trattative. Lo staff tecnico non ha paura di scommettere sui giovani, farà il suo debutto nella cadetteria: Andrea Travaglini, pivot larinese classe 1995. Un passato nella...
Venafro. Senza lavoro e sussidi, protestano gli stagionali del Consorzio di bonifica
Dopo oltre 20 anni di servizio hanno smesso di illudersi e di sognare la stabilizzazione. Ma almeno una cosa la vorrebbero, i lavoratori stagionali che prestano la loro opera al Consorzio di bonifica di Venafro: avere qualche giornata lavorativa in più, in modo da raggiungere la soglia minima dei 151 giorni che permetterebbe non solo di ricevere i sussidi...
Rifiuti a Roma, l’allarme di Raggi: “Rischio sanitario dietro l’angolo. Muraro competente, ma scomoda?”
La città è più pulita e i cittadini lo vedono, ma l'allarme sanitario è dietro l'angolo. E a proposito di Paola Muraro, l'assessora all'Ambiente finita nell'occhio del ciclone per il suo passato di consulente in Ama, la difende:"Persona competente, forse troppo scomoda? Non ci spaventa la campagna stampa contro di noi" Sono alcune dei passaggi dell'intervento di Virginia Raggi...
Negozi aperti anche a Ferragosto, la UilTucs ai consumatori: non andate a fare la spesa
di ANNA MARIA DI MATTEO
Si annuncia un Ferragosto all'insegna della polemica. Al centro , resta il problema delle aperture delle attività anche nei giorni festivi. Ed anche il 15 agosto, molti negozi della grande distribuzione resteranno aperti. Una decisione contro la quale si è schierato il sindacato Uiltucs, che invita i consumatori a rinunciare alla spesa, in una giornata...
Ex lavoratori società esterne Centri per l’Impiego, lettera aperta a Frattura
Diciotto ex lavoratori delle società esterne dei Centri per l'Impiego hanno scritto al presidente della Regione Frattura. Chiedono di sapere a che punto è l'iter per le selezioni relative al potenziamento dei servizi dei Centri per l'Impiego, finanziato dai fondi europei. Dopo l'incontro dello scorso primo agosto, nel quale il governatore aveva annunciato di aver trovato la soluzione al...
