Atletica, i risultati dell’Atletica Venafro a Frosinone
di Daniela Ziccardi
Molisani in gara a Frosinone per la 45^ edizione de "La Canicola" -gara su strada sulla distanza di 11,2km. In 355 sulla linea di partenza, tra questi anche i tesserati dell'ASD Atletica Venafro. Il migliore tra i podisti molisani è stato Domenico Vendettuoli- terzo SM- al traguardo in 40 minuti e 01 secondi. Da registrare il quarto...
Zuccherificio, concessa la cassa in deroga fino al 25 settembre. Resta l’incertezza per il futuro di 71 lavoratori
Per i dipendenti dello Zuccherificio del Molise tutto resta ancora avvolto dall’incertezza ma per ora una soluzione tampone consente di allungare gli ammortizzatori sociali. Dopo l’incontro che si è tenuto all’assessorato regionale alle Attività Produttive è stata concessa la cassa integrazione in deroga per sei settimane, una boccata di ossigeno per 71 lavoratori e per il reddito delle loro...
Isernia: “Ferragosto sicuro”, nove persone denunciate e numerosi sequestri da parte dei Carabinieri
Sono nove le persone denunciate dai Carabinieri in provincia di Isernia durante il ponte di Ferragosto, nel corso dei controlli predisposti per garantire sicurezza e tranquillità a cittadini e vacanzieri. I risultati di quest’ultima operazione vanno ad aggiungersi ai tre arresti e alle dodici persone denunciate nei giorni scorsi nell’ambito dell’operazione denominata “Ferragosto sicuro”. A Castelpetroso, i militari della...
Parte la corsa alla Provincia di Campobasso, Battista e Carlone scendono in campo
di ANNA MARIA DI MATTEO Sono al lavoro in pieno agosto, al Comune, il giorno dopo Ferragosto. Antonio Battista e Antonio Carlone, sindaci rispettivamente di Campobasso e Campochiaro, in corsa per la presidenza della Provincia di Campobasso. Il primo, candidato del centrosinistra, è sostenuto da due liste. Il secondo, espressione del centrodestra, è appoggiato da una sola lista. Una sfida...
Zuccherificio, concessa la cassa integrazione in deroga per sei settimane
Zuccherificio del Molise. Concessa la cassa integrazione in deroga per sei settimane ai settantuno lavoratori dello stabilimento. Una misura tampone scaturita al termine dell’incontro che si è tenuto all’assessorato regionale alle Attività Produttive al quale hanno partecipato l’assessore, Carlo Veneziale, il curatore fallimentare della srl, Placido Ciccone, i sindacati e le rsu.
A breve dovrebbe partire anche la mini-campagna, necessaria...
Michele Petraroia: “Carlo Francalangia, una storia molisana”
Riceviamo e pubblichiamo
Una storia emblematica di un Molise che si è smarrito e non riesce a ritrovarsi più. Uno zio di Carlo, Michele Francalangia arruolato nell’esercito degli Stati Uniti d’America morì in Francia nella Prima Guerra Mondiale del 1915-18. I genitori nello stesso periodo erano già emigrati nel Connecticut (USA) tanto è vero che i primi due fratelli di...
Borghi d’Eccellenza: gemellaggio Atri, Larino e Guardialfiera
«Atri, Larino e Guardialfiera legati da storia, arte e tradizioni comuni», tre luoghi di cultura che si uniscono in un patto di fratellanza.
Un gemellaggio che ha visto il comune di Atri, antica città d'arte abruzzese, accogliere il 14 agosto le delegazioni molisane di Larino e Guardialfiera: i rappresentanti delle due amministrazioni e delle comunità con i propri gonfaloni sono...
Monaco: “evitare lo spopolamento delle aree interne”
Il consigliere di maggioranza Filippo Monaco è tornato sulla necessità di dover fare il possibile per evitare lo spopolamento delle aree interne.
"Una perdita - ha detto - che peserebbe su tutta la regione in termini demografici, sociali, culturali ed anche economici. La priorità - ha continuato Monaco - è un piano di collegamento infrastrutturale tra le due arterie principali...
Droga nascosta in un finto vocabolario, i finanzieri denunciano un giovane a Termoli
Un modo singolare, da film se vogliamo, quello utilizzato da un giovane turista a Termoli per occultare 40 grammi di marijana. Un trucco che però ai finanziari di Larino non è sfuggito. L’erba era infatti nascosta in quello che all’apparenza era un vocabolario di inglese, ma che in realtà celava una vera e propria cassetta di sicurezza. Una cassetta...
Termoli, migliaia di presenze per il suggestivo incendio del castello
Si rinnova negli anni ma non perde il suo fascino in uno scenario carico di emozioni. Migliaia di presenze a Termoli per l'incendio del castello che ha concluso il Ferragosto in uno spettacolo di luci e di colori.
Il centro vietato alle auto, tanto da creare una grande isola pedonale che ha richiamato visitatori anche da fuori regione e arrivati...
Fornelli. Giornate al borgo, presenze da record per le rievocazioni della tradizione medievale
Con lo spettacolare incendio del castello, è calato il sipario sull'edizione 2016 delle Giornate al borgo di Fornelli, la manifestazione che attraverso al rievocazione della tradizione medievale permette di visitare uno dei centri storici più caratteristici della nostra regione. A rendere decisamente piacevole l'atmosfera i costumi d'epoca, la riproposizone di antichi mestieri e usanze, oltre agli spettacoli di varia...
Tutti a San Pietro Avellana per gustare prelibatezze a base di tartufo nero
La bella giornata di sole è stato un invito a nozze per gli amanti della natura e dei sapori dell'Alto Molise. Come ogni anno gli appassionati di gastronomia si sono dati appuntamento alla fiera del tartufo nero, di scena a San Pietro Avellana, un paese che grazie alla raccolta del prodotto più pregiato del sottobosco ha cambiato in meglio...